">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Mercenari di Berlusconi

Mercenari di Berlusconi

(28 Febbraio 2011) Enzo Apicella
Silvio Berlusconi difende la scuola cattolica contro quella pubblica che subirebbe l'influenza deleteria di ideologie che non rispettano la verità

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(La controriforma dell'istruzione pubblica)

Università al collasso, nel 2018 oltre 9 mila docenti in meno

(16 Aprile 2014)

Istruzione. L’allarme del consiglio universitario nazionale: servono 400 milioni. Dopo i tagli Gelmini da 1,1 miliardi occorrono 29 mila tra docenti e ricercatori per affrontare l’emergenza

cun18

Per il Con­si­glio Uni­ver­si­ta­rio Nazio­nale (Cun) ser­vono sei­mila pro­fes­sori ordi­nari e 14 mila asso­ciati entro il 2018 e 9 mila ricer­ca­tori a tempo deter­mi­nato entro il 2016 per non fare morire subito l’università ita­liana. Que­sto piano di reclu­ta­mento, viene pre­ci­sato nella rela­zione appro­vata ieri dall’organo di rap­pre­sen­tanza del sistema uni­ver­si­ta­rio, è sol­tanto un prov­ve­di­mento di emer­genza per una «messa in sicu­rezza» del sistema e per con­te­nere l’emorragia cau­sata dai tagli strut­tu­rali agli ate­nei dal 2008 (-1,1 miliardi di euro) e dalla pen­sione di migliaia di docenti ordi­nari (9.486 entro il 2018) che non potranno essere sosti­tuiti per il blocco del turn-over e la scar­sità di risorse. La situa­zione è gra­vis­sima e, entro quat­tro anni, la didat­tica e il fun­zio­na­mento degli ate­nei sarà al collasso.

L’analisi del Cun è impie­tosa. Dal 2008 al 2014 il numero dei pro­fes­sori ordi­nari è calato del 30% (quello degli asso­ciati del 17%) e per i gio­vani non ci sono oppor­tu­nità di ingresso nella docenza. Senza un rifi­nan­zia­mento da 400 milioni di euro nel 2018 il numero dei pro­fes­sori ordi­nari scen­derà del 50% rispetto al 2008 (quello degli asso­ciati calerà del 27%). Il crollo del numero dei docenti è l’altra fac­cia di quello delle imma­tri­co­la­zioni (da 63 mila all’anno alle attuali 15 mila) e del basso numero dei lau­reati (il 26% con­tro la media Ocse del 40%). Com­ples­si­va­mente nel 2018 ci saranno 9.463 pro­fes­sori uni­ver­si­tari in meno e coloro che reste­ranno in ser­vi­zio avranno un età media alta: ordi­nari a 51 anni, asso­ciati a 44 anni e ricer­ca­tori a 37 anni. «La grave dimi­nu­zione nume­rica in corso, mai regi­strata in pre­ce­denza di que­ste dimen­sioni – sostiene il pre­si­dente del Cun Andrea Lenzi — ren­derà impro­po­ni­bile la cor­retta gestione e lo svi­luppo di un sistema uni­ver­si­ta­rio così com­plesso e arti­co­lato come il nostro, spin­gendo l’Italia in dire­zione oppo­sta alla ten­denza in atto negli altri Paesi». A regime, per il Cun i risparmi per le ces­sa­zioni andranno a com­pen­sare le spese per le nuove assun­zioni e per gli scatti sti­pen­diali, al netto dell’inflazione.

Ciò che è inte­res­sante nella pro­po­sta sul reclu­ta­mento avan­zata ieri dal Cun è la rico­stru­zione delle ragioni per cui l’università è finita in un vicolo cieco. Alla fine del 2006 la docenza uni­ver­si­ta­ria di ruolo aveva rag­giunto il mas­simo sto­rico: 62 mila docenti ripar­titi tra le tre fasce allora esi­stenti, con un picco di 20 mila ordi­nari rispetto al numero degli asso­ciati (circa 19 mila). In appa­renza, sem­bra una dina­mica pato­lo­gica: que­sti assunti hanno occu­pato tutti i posti e, giunti quasi alla pen­sione e in coin­ci­denza con bloc­chi e tagli, hanno inta­sato il sistema. Il Cun la spiega invece a par­tire da una com­plessa dina­mica demo­gra­fica. All’origine c’è stata l’ope legis che, nei primi anni Ottanta, per­mise l’immissione in massa di docenti oggi giunti ad un passo della pen­sione. Da allora, rispet­tando una schi­zo­fre­nica alter­nanza di «aper­ture» e «chiu­sure» del reclu­ta­mento, l’immissione nei ruoli della docenza avrebbe seguito una media costante: 1700 ricer­ca­tori, 1250 asso­ciati e 750 ordi­nari all’anno.

Pur alte­rato all’origine, il sistema sem­bra avere tro­vato un equi­li­brio tra il numero dei nuovi entrati e quello dei pen­sio­nandi. Prima dell’innalzamento dell’età pen­sio­na­bile sta­bi­lito dalla riforma For­nero, e del blocco del turn-over, anda­vano in pen­sione circa milla ordi­nari, 500 asso­ciati, 500 ricer­ca­tori all’anno. Numeri rad­dop­piati nel 2010 a causa della coin­ci­denza della riforma, del taglio ai fondi degli ate­nei e del blocco del turn-over che hanno por­tato alla chiu­sura dei canali di reclutamento.

Le con­vul­sioni in cui si tra­scina l’abilitazione scien­ti­fica nazio­nale gestita dall’Anvur, sem­pre più oggetto di ricorsi ai Tar, hanno aggiunto un altro tas­sello al fal­li­mento del sistema. In un’ottica emer­gen­ziale, il Cun chiede l’abolizione del sistema dei punti orga­nico, l’anticipazione dello sblocco del turn-over al 2015, e non al 2018, un piano straor­di­na­rio per asso­ciati da 75 milioni di euro.

Roberto Ciccarelli, il manifesto

Fonte

Condividi questo articolo su Facebook

Condividi

 

Ultime notizie del dossier «La controriforma dell'istruzione pubblica»

Ultime notizie dell'autore «Il Manifesto»

6712