">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 22 Marzo 2022 a oggi )
La tensione esistente, a partire dalle metodologie organizzative del lavoro con riduzioni di personale, le carenze strutturali di organico, collegate ad un piano assunzionale valutato anche dalle Rsu aderenti all’Usi come insufficiente, è scoppiata al Comune di Milano e sindacati, tutti uniti eccezionalmente, sulla pausa pranzo e sul tickets restaurant, ossia i buoni pasto e il conseguente...
(13 Luglio 2023)
USI Unione Sindacale Italiana
MOTIVO DELL'AGITAZIONE SINDACALE TRA I DIPENDENTI CAPITOLINI, IL PESSIMO ACCORDO SIGLATO TRA SINDACATI CONCERTATIVI, UNA RSU NON LEGITTIMATA A CHIUDERE A QUELLE CONDIZIONI L'ACCORDO, CON ROMA CAPITALE SULLE PROGRESSIONI VERTICALI, TROPPO PENALIZZANTE E SBILANCIATO A FAVORE DI ALCUNE LOGICHE DI SPARTIZIONE E POCO RISPETTOSO DELL'OPPORTUNITA' DEL PERSONALE COMUNALE, DI PROGRESSIONE DI CARRIERA IN MODO...
(19 Giugno 2023)
USI ENTI LOCALI ROMA CAPITALE
La scrivente Segreteria provinciale Intercategoriale di Cuneo, a nome e per conto della tutela degli interessi economici salariali e normativi della forza lavoro utilizzata nei vari servizi presso stabilimento “M.E.C. SPA” e del personale a tempo indeterminato e determinato, comunica la mobilitazione sindacaleper i seguenti motivi: - per la PIENA, COMPLETA APPLICAZIONE e attuazione, delle...
(15 Giugno 2023)
USI Federazione Cuneo
Perchè la vera memoria è lotta di classe La Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912, in ricordo del compagno Adil UCCISO MENTRE LOTTAVA SUL LAVORO e assassinato DA... LAVORO SALARIATO, esprime il sostegno alla manifestazione (appuntamento dei promotori, 18 GIUGNO 2022, ORE 14.30 NOVARA, AUTOSTAZIONE LARGO PASTORE), dando la sua adesione a quella promossa per il 18 giugno 2022,...
(16 Giugno 2022)
trasmette Usi fondata nel 1912 - segreteria ed esecutivo nazionale
La Cooperativa Sociale “Il Rastrello” negli anni ha avuto il merito di perseguire finalità etiche e dare la possibilità a molti lavoratori di uscire dalla incomoda condizione di precarietà delle liste speciali. Queste premesse di alto profilo morale vanno mantenute. Gioco forza, però, le gare d’appalto e tra queste quella conclusasi di recente tra la...
(22 Marzo 2022)
Si Cobas Genova
Il Tribunale d’appello di Genova ha appena assolto gli imputati per il crollo della Torre Piloti avvenuto a Genova il 7 maggio 2013, quando il portacontainer Jolly Nero di proprietà della compagnia Messina abbattè durante una manovra la torre. Morirono 9 persone, tra cui Giuseppe Tusa – 30 anni – grazie alla cui madre si era aperto il processo per omicidio colposo plurimo. Adele...
(10 Marzo 2023)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio. Sesto San Giovanni
Venerdì 2 Dicembre CORTEO Concentramento ore 9:30 Cittadella della salute (ASL Viterbo) Via E. Fermi, 15 - Viterbo SCIOPERIAMO CONTRO : - LE GUERRE DEI PADRONI sciagura umana e sociale per popoli e lavoratori; contro l’economia di guerra che agevola la speculazione, l’impennata dell’inflazione e l'aumento del carovita. - L’AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA e dei beni di prima...
(27 Novembre 2022)
… E ADESSO PARTIAMO DAL BASSO SABATO 8 OTTOBRE RIUNIONE DI LAVORATORI, DISOCCUPATI E PRECARI ore 10, corso Palermo 60 PER UNA CAMPAGNA NEI LUOGHI DI LAVORO E NEI QUARTIERI CONTRO CAROVITA, BASSI SALARI, PRECARIETA’ E GUERRA Per affrontare i problemi reali che vivono i lavoratori, partiamo dal basso: cominciando con un’inchiesta nei luoghi di lavoro e nei quartieri. Per favorire...
(5 Ottobre 2022)
SI Cobas Torino
Nuovo presidio congiunto dei dipendenti meneghini, dalle 16 alle 19, in concomitanza con il Consiglio Comunale Il rapporto tra il Sindaco Sala, la sua Giunta con il personale comunale e le organizzazioni sindacali, si è deteriorato, dopo le proteste dei mesi scorsi. Adesso il silenzio assodante coinvolge anche il Consiglio comunale di Milano, che non ha finora risposto nemmeno alla lettera...
(2 Ottobre 2023)
A cura di Usi Enti Locali aderente a Usi 1912 ricostituit
Adriano Community Center, 15 mln di investimento"Il Comune di Milano ha facilitato l' avvio della nostra struttura privata..." 1 Così diceva,nel 2019, il neo indagato DG di Proges Giancarlo Anghinolfi in una intervista a Parmadaily, che trovate al seguente link: https://www.parmadaily.it/come-cambia-il-welfare-come-cambia-proges-intervista-al-direttore-generale-giancarlo-anghinolfi/ La...
(13 Luglio 2023)
Marco Palombo
I fatti sono stati ampiamente trattati dai media. Il risultato del rogo avvenuto a Milano nella RSA di via dei Cinquecento – di proprietà e quindi anche sotto la responsabilità del Comune di Milano - gestita dalla Cooperativa (sic!) Proges è di 6 morti e 81 feriti, conto particolarmente odioso in quanto stiamo parlando di anziani malati e non autosufficienti. Sicurezza...
(10 Luglio 2023)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio Sesto S.Giovanni
Non è stata una tragedia! Milano RSA “Casa dei Coniugi”. Incendio nella notte del 7 luglio, 6 morti e 81 feriti. La solita tragedia raccontano i media. I soliti resoconti ricchi di dettagli tanto cari ad una narrativa che fa del cinico sensazionalismo tanto rumore per meglio occultare scomode verità e responsabilità. Da quando la tutela della salute delle persone anziane,...
(10 Luglio 2023)
si cobas
La riunione svoltasi mercoledì 12 aprile a Carpiano con i lavoratori della FERCAM veniva annunciata come “prima sperimentazione di gruppo omogeneo”. Lo svolgimento ne ha evidenziato proprio questo carattere sperimentale, gettando le basi per le future riunioni che dovranno avere una migliore efficacia operativa e di applicazione pratica. La riunione ha evidenziato che la solidità...
(16 Aprile 2023)
rete nazionale lavoro sicuro
Sabato 22 ottobre incontro dei lavoratori del Pubblico Impiego ore 10.30 – sede via Bernardo Celentano 5, Milano Nella sede milanese del SI Cobas in via Bernardo Celentano i compagni della sanità e del pubblico impiego si incontrano per fare il punto sulla fase politica caratterizzata da un sommarsi di crisi: economiche, sanitarie, militari ecc. rispetto alle quali l’unica misura...
(20 Ottobre 2022)
SI Cobas
Trecento posti in meno, per Palazzo Marino non ci sono abbastanza richieste per mantenere il numero attuale. Il sindacato USI al Comune: colpa anche dei disservizi durante la pandemia, tanti genitori hanno scelto le scuole private. Il prossimo anno Educativo/Scolastico, conterà a Milano, quindici sezioni in meno nelle scuole dell'infanzia comunali di Milano. Che, tradotto, significa un calo...
(1 Luglio 2022)
Usi Enti Locali – aderente a Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
1770053