Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 3 Maggio 2019 a oggi )
Mercoledì 17 Giugno 2020, dalle ore 10.00, le lavoratrici e i lavoratori del settore alberghiero di Milano e le organizzazioni sindacali FlaicaUniti – CUB, Sial Cobas, Si Cobas, Slaiprol Cobas e Sol Cobas saranno in presidio sotto la Direzione Regionale della Lombardia dell’ INPS di Via Gonzaga, 6 a Milano. Questi lavoratori sono rimasti a casa dal lavoro già da fine febbraio,...
(12 Giugno 2020)
Da più di due mesi, i lavoratori della New-Gel – un’azienda di trasporto di prodotti alimentari – sono in lotta, organizzati nel SI Cobas. Un numero esorbitante di contratti a tempo determinato, anche di due o tre mesi – che mantengono i dipendenti in uno stato di permanente ricattabilità e non permettono alcuna minima pianificazione della propria vita –...
(28 Settembre 2019)
Si Cobas Genova
Come è noto, la crisi di governo, ha determinato situazioni gravissime per lavoratrici e lavoratori che si trovano in situazioni di crisi o, comunque, privi della doverosa tutela del diritto al lavoro e al reddito. In particolare, per quel che riguarda la scuola, non è stato approvato il cosiddetto decreto salvaprecari, ampiamente annunciato dal ministro dell'istruzione, che prevedeva...
(24 Agosto 2019)
Per la CUB Scuola Università Ricerca Federazione di Torino La Coordinatrice Provinciale Giulia Bertelli
Da cub.it GIOVEDI’ 23 MAGGIO ORE 9.00 PRESIDIO DAVANTI AL TRIBUNALE DI ALESSANDRIA PER LA NUOVA UDIENZA DEL PROCESSO. 1.533.635 euro: è l’incredibile cifra che i padroni Lazzaro Bruno e Mauro di Castelnuovo Scrivia richiedono a 26 tra braccianti, solidali, attivisti politici e sindacalisti per danni morali e materiali a seguito degli scioperi avvenuti nell’azienda agricola...
(20 Maggio 2019)
PRESIDIO PERMANENTE DI CASTELNUOVO SCRIVIA
Volantino distribuito al presidio dei Vigili del Fuoco che si è tenuto, questa mattina, a Genova. Un passaggio di lotta indetto da USB, che ha visto anche l'adesione di CGIL VVF FP e la partecipazione di una delegazione del Si Cobas. Il Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici per l'Unità della Classe esprime e porta la sua solidarietà ai vigili del fuoco scesi oggi in piazza, sull'onda...
(27 Gennaio 2020)
Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocati per l’Unità della Classe
Sabato 7 dicembre si è tenuta l'iniziativa nazionale del Coordinamento Lavoratori/trici Autoconvocati per l'Unità della classe (C.L.A.) sul tema “Salute e Sicurezza sul posto di lavoro e nel territorio”. Come spiegato nei documenti di convocazione, data e luogo sono stati scelti per collegarsi alla strage del 6 dicembre 2007 di 12 anni fa in cui morirono, arsi vivi, 7 operai...
(11 Dicembre 2019)
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
6 dicembre, 12° anniversario della strage alla Thyssen: 7 operai bruciati vivi Vogliamo cogliere questa drammatica ricorrenza per promuovere un'iniziativa nazionale a Torino, sabato 7 dicembre, con presidio e assemblea, su una questione che colpisce, sempre più gravemente, la classe lavoratrice: la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le statistiche sono note: è un massacro...
(21 Novembre 2019)
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
Perché una iniziativa nazionale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro? “Sicurezza e Salute” sono oggi all’ordine del giorno per la drammaticità che hanno assunto le morti sul (e da) lavoro, al punto che addirittura le stesse istituzioni della politica e della chiesa, dal presidente della Repubblica al Papa, sono costrette a parlarne e a lanciare un loro “grido...
(29 Ottobre 2019)
Coordinamento lavoratrici/lavoratori autoconvocati per l'unità della classe
Sempre più lavoratori della provincia di Alessandria vedono nel sindacato S.I. Cobas uno strumento di difesa dei loro diritti. Purtroppo la risposta delle aziende sul territorio, invece di essere di confronto per la soluzione dei problemi del lavoro, si è mostrata da subito estremamente ostile. Si è giunto in questi giorni a una serie di licenziamenti alla Coop di Tortona e...
(4 Dicembre 2019)
Coordinamento provinciale lavoratori S.I Cobas Alessandria
CASE POPOLARI: A FINE ANNO REGIONE E COMUNE CANCELLANO GRADUATORIE E DOMANDE DI EMERGENZA E TOLGONO AI PIU’ DEBOLI LA POSSIBILITA' DI AVERE UNA CASA POPOLARE La Regione, con la legge 16/2016, cancella a fine 2019 l’attuale graduatoria di bando e la possibilità di presentare domande di assegnazione in deroga per sfratto o mancanza di casa, strumento fondamentale per la gestione...
(23 Novembre 2019)
LA NUOVA GIUNTA NON SOLO SE NE FREGA, MA HA TENTATO DI SFRATTARLE DALLE SUB LOCAZIONI A PARTE il fatto che gli attuali esponenti della giunta erano in Consiglio Comunale quando è stata presa la decisione di affittare appartamenti a canone concordato e riaffittarli alle famiglie sfrattate utilizzando il fondo sostegno affitti A PARTE il fatto che la commissione consultiva per l’emergenza...
(3 Maggio 2019)
UNIONE INQUILINI Sesto San Giovanni
Volantino che sarà distribuito domani al presidio sotto la sede genovese della FIT Cisl, convocato dal SI Cobas a sostegno della lotta dei lavoratori della New Gel Il Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Autoconvocato per l'Unità della Classe saluta e sostiene la dura e generosa lotta dei lavoratori della New Gel di Genova Bolzaneto, organizzata dal SI Cobas. Il nostro Coordinamento...
(15 Settembre 2019)
Coordinamento lavoratori e lavoratrici autoconvocati/e per l’unità della classe
Sospeso immediatamente il rapporto di lavoro di 85 dipendenti per i quali sale, ovviamente, il rischio di cessazione, ovvero il licenziamento. Saranno i curatori fallimentari – avv. Gabriella Angela Massa e Maria Maccarone - individuati dalla sentenza del Tribunale di Vercelli, a stabilire il da farsi in merito al fallimento della IFI - Iniziative Ferroviare Italiane di Santhià. Un futuro...
(23 Luglio 2019)
FIOM CGIL Vercelli Valsesia
Solo rischi per gli utenti e per i lavoratori. Hanno privatizzato la quasi totalità delle aziende pubbliche di produzione con i risultati che tutti conoscono, hanno spostato le municipalizzate nell’ambito privato e ora puntano a ridurne il peso e introdurre i privati nella gestione dei beni pubblici, trasporti in primis. Il servizio di trasporto a Milano è ritenuto di alto livello;...
(11 Luglio 2019)
Cub Milano e provincia
Alla cortese attenzione Assessorato alla Sanità Regione Liguria Direttori Generali Asl-IRCCS Ai lavoratori/trici interessati/e Queste sono alcune considerazioni pervenuteci dai lavoratori/trici sull’organizzazione ospedaliera rispetto al Coronavirus e per le quali sarebbe corretto fornire risposte -In ogni ospedale sono stati allestiti posti letto esterni e/o isolati dalle altre degenze...
(22 Febbraio 2020)
Luca Nanfria USB Sanità
1528981