Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 9 Aprile 2013 a oggi )
LUNEDÌ 05 MAGGIO 2014 23:00 A quasi sei anni dall’esplosione della più grave crisi dai tempi della Grande Depressione, il panorama economico e sociale negli Stati Uniti e nel resto dell’Occidente si presenta ben diverso da quello che caratterizzava il periodo antecedente il tracollo avvenuto su scala planetaria. In particolare, i proclami relativi ad una presunta ripresa...
(6 Maggio 2014)
Michele Paris - Altrenotizie
La multinazionale canadese fino a qualche tempo fa leader nel settore della telefonia ha annunciato il licenziamento di 4.500 dipendenti su 12.500, pari al 40% del totale della sua forza lavoro. E ha rivelato che si aspetta una perdita di quasi un miliardo di dollari (tra 950 e 995 milioni) nel secondo trimestre a causa del flop del BlackBerry 10, che avrebbe dovuto risollevare l’azienda messa...
(21 Settembre 2013)
Contropiano
In oltre sessanta città degli Stati Uniti, da costa a costa, ieri lo sciopero dei precari ha paralizzato i noti fast food per tutta la giornata. A scioperare non sono stati solo i dipendenti della McDonald's, ma anche di Kfc, Wendy, Burger King e di altre grandi catene della ristorazione spazzatura. La definizione ufficiale é quella di "Sciopero nazionale contro le paghe giornaliere...
(30 Agosto 2013)
Redazione Contropiano
Ieri centinaia di lavoratori e lavoratrici dei fast food newyorkesi hanno preso parte ad un'intera giornata di sciopero chiedendo aumenti dei salari e il diritto di associazione. Ad essere coinvolte sono stati tutte le maggiori catene di fast food statunitensi, da McDonald's a Burger King a Wendy's. Durante lo sciopero i lavoratori si sono radunati all'esterno delle filiali bloccandone gli accessi...
(30 Luglio 2013)
Infoaut
Martedì 09 Aprile 2013 00:07 Continuano le proteste in Messico contro la Riforma dell'Istruzione promossa da Enrique Peña Nieto che, lontano dal garantire l'accesso all'educazione a bambini e bambine, ha come obiettivo di smantellare il personale docente di base che giorno dopo giorno cerca di formare gli studenti in condizioni che risultano essere sempre più precarie. L'obiettivo...
(9 Aprile 2013)
Infoaut
Dopo l’ennesimo assassinio di un giovane nero da parte delle “forze dell’ordine” di Baltimora, la comunità afroamericana è tornata nelle strade per esprimere la propria rabbia, com’è successo più e più volte, in casi analoghi, negli ultimi mesi. Ci sono stati cortei, scontri, incendi, feriti e arrestati. E’ stata chiamata la Guardia...
(29 Aprile 2015)
Partito comunista internazionale (il programma comunista)
Giovedì 19 Dicembre 2013 00:00 Senza nessuna particolare sorpresa, il Senato americano ha approvato definitivamente il nuovo bilancio federale che stabilisce i livelli di spesa del governo di Washington fino al settembre del 2015. Il pacchetto licenziato rapidamente dal Congresso è il risultato dei negoziati durati svariate settimane all’interno di una speciale commissione bipartisan...
(19 Dicembre 2013)
Michele Paris - Altrenotizie
Giovedì 05 Dicembre 2013 00:00 Con una sentenza interamente politica e dalle chiarissime connotazioni di classe, un giudice fallimentare americano nella giornata di martedì ha stabilito la legittimità della procedura di bancarotta presentata da Detroit, dando di fatto il via libera all’assalto alle pensioni di decine di migliaia di ex dipendenti pubblici e alla liquidazione...
(5 Dicembre 2013)
Michele Paris - Altrenotizie
Giovedì 28 Novembre 2013 00:00 Con la progressiva entrata in vigore delle varie parti della “riforma” del sistema sanitario americano voluta dal presidente Obama e approvata dal Congresso di Washington nel 2010, risulta sempre più evidente il carattere regressivo di una legge messa in atto principalmente per ridurre i costi della copertura assicurativa a carico del governo...
(28 Novembre 2013)
Michele Paris - Altrenotizie
Martedì 05 Novembre 2013 00:00 Con una decisione senza precedenti a livello nazionale, il Congresso degli Stati Uniti ha consentito qualche giorno fa la riduzione automatica dei fondi per il programma pubblico di aiuti alimentari (“food stamps”) destinati ad ampi strati della popolazione americana del tutto esclusi dalla “ripresa” economica teoricamente in atto. I...
(5 Novembre 2013)
Michele Paris - Altrenotizie
Nancy Salgado, lavoratrice alle dipendenze di McDonald's per oltre 10 anni , è stata arrestata la scorsa settimana dopo aver duramente contestato il presidente della società in una riunione pubblica, urlandogli di non potersi permettere di comprare le scarpe e il cibo per i suoi figli. La contestazione è stata messa in campo dalla Salgado e da diversi altri attivisti dell'associazione...
(10 Ottobre 2013)
Infoaut
Domenica 15 Settembre 2013 23:00 L'esperienza, diceva Oscar Wilde, è l'insegnante più severa: prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. Peccato che, nel mondo della finanza, nemmeno i disastri più terrificanti riescano ad insegnare granché. Sono passati cinque anni e un giorno dal rovinoso crack di Lehman Brothers, ma ancora non si è vista traccia di quella...
(16 Settembre 2013)
Carlo Musilli - Altrenotizie
Il presidente della Fed, professore Bernanke, lascerà la poltrona a fine anno, sembra messo alla porta da Obama che vede nuvole tempestose in cielo. Sarà per questo che Bernanke ha annunciato l'esaurirsi entro metà 2014 della spinta monetaria fin qui adottata (Quantitative Easing, 85 miliardi di dollari al mese) nel tentativo - in fallimento - di migliorare la situazione di crisi...
(14 Luglio 2013)
DC - Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista)
"E' nota come "la rivolta dei fast food workers". Si tratta di una protesta che da qualche mese attiva negli Usa e, l'ultima da ricordare è quella relativa ai lavoratori dei fast food di Detroit. Sono tutti lavoratori, sindacalizzati in modo scarso, e pagati male. Moltissimi di loro non arrivano a salari di otto o nove dollari all'ora, vale a dire stipendi annuali al di sotto di 18mila dollari. Ma...
(12 Maggio 2013)
controlacrisi.org
Giovedì 11 Aprile 2013 23:00 La prima bozza di bilancio federale del secondo mandato presidenziale di Barack Obama è stata presentata ufficialmente al Congresso americano nella giornata di mercoledì e si contraddistingue per una serie di tagli senza precedenti a popolari programmi sociali finora risparmiati dalla scure della classe politica d’oltreoceano. Il budget della...
(12 Aprile 2013)
Michele Paris - Altrenotizie
1715876