il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Ultime notizie    (Visualizza la Mappa del sito )

Picninc

Picninc

(20 Agosto 2013) Enzo Apciella

Tutte le vignette di Enzo Apciella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Capitale e lavoro)

Ultime notizie

Capitale e lavoro

Ultime notizie (dal 24 Maggio 2023 a oggi )

Sciopero Slai cobas Stellantis Pomigliano: ancora il 40% di adesioni dei lavoratori

In tilt la produzione nonostante la disperata convocazione in fabbrica ad horas anche dei lavoratori del turno pomeridiano con la maggiorazione economica in straordinario per i non scioperanti. Dimezzata la produzione della Tonale: l'azienda sta spostando i lavoratori sulle linee di montaggio della Panda per almeno contenere le perdite dell'autovettura maggiormente richiesta dal mercato. Pomigliano...

(10 Giugno 2023)

Slai cobas F.C.A. Stellantis Pomigliano

Stellantis: domani sciopero dello straordinario da Pomigliano, a Chieti e nella prevalenza degli stabilimenti italiani

Slai cobas: “con le buone o con le cattive riporteremo la democrazia in fabbrica”!

La mancanza di democrazia, l’insostenibilità dei ritmi di lavoro e le vergognose condizioni di igiene e sicurezza sul lavoro nei reparti non sono risolvibili nemmeno alla lontano con le risibili procedure di raffreddamento degli scioperi. Le gravi condizioni cui sono sottoposti i lavoratori Stellantis delle fabbriche italiane meritano tempestive risposte. Pomigliano 09 giugno 2023

(9 Giugno 2023)

Slai cobas F.C.A. Stellantis Pomigliano

Stellantis Pomigliano: Slai cobas indice 8 ore di sciopero per ogni turno di lavoro nella giornata del 10 giugno

Sono decenni che le commissioni di azienda e sindacati tutti si riuniscono e denunciano sempre le stesse pessime condizioni in cui versa lo stabilimento FCA di Pomigliano. L’elenco delle problematiche si ripete a fotocopia con ridicoli comunicati sindacali cui aggiornano le date, ripetendo la solita litania: la ricerca di efficienza aziendale non deve ricadere sull’aumento...

(8 Giugno 2023)

Slai cobas FCA Stellantis Pomigliano

F.C.A. Stellantis Pomigliano: adesioni al 40% allo sciopero di Slai cobas

Nonostante le convocazioni al lavoro anche degli operai del secondo turno pomeridiano, su impostato di 519 vetture (309 panda e 210 tonale), oggi se ne produrranno, se tutto va bene, appena 300 (150 panda e 150 tonale). " l'azienda dovrà rassegnarsi: riporteremo la democrazia in fabbrica"!

(27 Maggio 2023)

Slai cobas F.C.A. Stellantis Pomigliano

SABATI LAVORATIVI?
NO, GRAZIE!

Le proteste dei lavoratori di questi giorni testimoniano l’insostenibilità delle condizioni lavorative date dai sistematici aumenti di carichi di lavoro e delle vergognose condizioni di igiene e sicurezza esistenti nei reparti e negli ambienti della fabbrica, inclusa, inoltre, la creazione di nuove aree di lavoro in capannoni fatiscentie da anni dismessi. Questa grave inagibilità...

(25 Maggio 2023)

Slai cobas F.C.A. Stellantis Pomigliano

LA VERGOGNA DEL RINNOVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO DELLA VIGILANZA

Dopo sette anni di trattative… 28 centesimi in più!

100 mila lavoratori e lavoratrici del settore trattati come mendicanti! 120 euro lordi di aumento, in 5 tranche, diluiti in 4 anni. Sono occorsi 7 anni di “fatiche d’Ercole” spesi ai tavoli padronali senza nessun risultato: 28 centesimi di aumento per ogni ora di lavoro! Ma quello che arriverà in busta è una dose che evapora ancora del 12% per via dell’inflazione. CGIL,...

(8 Giugno 2023)

si cobas

Lavoratori dell’Ufficio Condono: le ragioni di una lotta

Sono tante, e spesso poco conosciute, le lotte che si svolgono nelle varie articolazioni di Roma Capitale. Tra queste, non si può non citare quella portata avanti dai lavoratori dell'Ufficio Condono, che l'autunno scorso hanno dato vita a un'Assemblea permanente. I loro comunicati colpiscono perché, alla nitida esposizione delle proprie rivendicazioni, uniscono ponderate riflessioni sul...

(1 Giugno 2023)

Stefano Macera

Un Amministratore part time? Non è così che si rilancia Risorse per Roma

È ora di ascoltare la voce dei lavoratori e delle lavoratrici in stato di agitazione!

Se non lo scrivessero alcuni noti quotidiani nazionali stenteremmo a crederlo. Per rilanciare Risorse per Roma, società strategica nel campo dell’urbanistica e della gestione del patrimonio, a breve Roma Capitale potrebbe conferire un incarico part time ad Albino Ruberti, ex Capo di Gabinetto del sindaco Gualtieri e neoeletto vicepresidente di Acea Ato 2. Oltre a rappresentare Roma Capitale...

(24 Maggio 2023)

ASSISTENZA DOMICILIARE E SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI A ROMA CAPITALE....SERVE UN DECISO CAMBIO DI PASSO IN SENSO MIGLIORATIVO, PER CHI CI LAVORA E PER LA CITTADINANZA E UTENZA DEI SERVIZI

Sull’assistenza domiciliare ad anziani SAISA, disabili SAISH e minori SISMIF, di rilievo municipale come gestione ma di importanza generale, nella Capitale d’Italia, nel quadro dei servizi socio assistenziali e di coordinamento con quelli sanitari di competenza di AA.SS.LL. e Regione, SERVE UN DECISO CAMBIO DI PASSO E DI MIGLIORAMENTO, stante la natura di città “anziana”...

(22 Maggio 2023)

lav. associati-e a Usi 1912

Rete Nazionale Lavoro Sicuro Modena, 25 maggio 2023

Impostare un modello d’intervento per la tutela della salute di lavoratori e lavoratrici nel comparto delle carni del modenese, è stata la finalità della riunione.

Impostare un modello d’intervento per la tutela della salute di lavoratori e lavoratrici nel comparto delle carni del modenese, da sempre contraddistinto da pesanti dinamiche di sfruttamento, ma anche da importanti lotte operaie è stata la finalità della riunione. La presenza di diversi delegati sindacali, lavoratori nel comparto delle carni, insieme a sindacalisti e operatori...

(7 Giugno 2023)

rete nazionale lavoro sicuro

Un maggio di sangue operaio

12 maggio. Novi Ligure. Mentre lavora alla ristrutturazione della facciata dello storico Palazzo Durazzo, Antonio Summa, 37 anni, viene travolto dal crollo di un lucernario in vetro. Le schegge gli recidono l’arteria femorale e per lui non c’è nulla da fare. 13 maggio. Minucciano (Lucca): una morte di sapore “ottocentesco” (peccato che siamo nel 2023..). Un “cavatore”...

(31 Maggio 2023)

Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Sesto San Giovanni

LA THAILANDIA A 30 ANNI DALLA STRAGE DELLA KADER

Dal n. 125 di "Alternativa di Classe" Il 10 Maggio 1993 ci fu un incendio nella fabbrica di giocattoli Kader in Thailandia, dove persero la vita 188 lavoratori e ne rimasero feriti 469, e la maggior parte delle vittime erano giovani operaie provenienti dalla campagna, e che erano pagate 3 dollari al giorno. Questo incendio era stato considerato il più grave dopo quello della fabbrica Triangle...

(28 Maggio 2023)

Alternativa di Classe

MUORE OPERAIO DI 30 ANNI

All’APS Arosio di Mariano del Friuli

La necessità di una nuova stagione di protagonismo operaio nella gestione diretta della sicurezza e della salute Neanche 24 ore dopo l’incidente mortale accaduto nella zona di Ovaro, nella Carnia, all’operaio camionista Manuel Di Giusto, 49 anni di Gemona, un nuovo caduto sul lavoro in Friuli-Venezia Giulia. E sono sei le vittime dall’inizio dell’anno in regione, in aumento...

(24 Maggio 2023)

PCL - nucleo isontino

Venditori di fumo

C’è un sistema infallibile per aggirare le code e bypassare le procedure e i tempi di accesso al SSN: si passa dallo studio del medico privato, meglio se il medico è anche dipendente di una struttura sanitaria. Miracolosamente, come per Mosè, le acque si aprono e scatta il bonus per un percorso alternativo a quello ufficiale. Ma quando le cure sanitarie perdono il carattere...

(30 Maggio 2023)

si cobas

ALTRE NOTIZIE

ROMA CAPITALE E TRATTATIVA SULLE PROGRESSIONI VERTICALI: FORTI CRITICITA' DI METODO E DI MERITO

SPINTE E CONTROSPINTE TRA GIUNTA GUALTIERI E SINDACATI CGIL CISL UIL CSA, circa 2050 su 23 mila i papabili

NOSTRE OSSERVAZIONI E PROPOSTA DI FONDO, CONDIVISA DALLE RSU DI ALTRI SINDACATI “DI BASE” Dopo 3 incontri sul tavolo trattante a Roma Capitale, sulle progressioni verticali la situazione rimane attuale per i circa 23 mila dipendenti comunali, di cui circa 2050 sarebbero i papabili per l’avanzamento di carriera. Fermo restando che le criticità rispetto al contratto nazionale...

(6 Giugno 2023)

USI ENTI LOCALI e Rsu Usi Roma Capitale

Risorse per Roma: il CdS può attendere, i licenziamenti no??

I lavoratori chiedono chiarezza sulle politiche del personale e sui criteri dei provvedimenti disciplinari

Non solo AMA o ATAC. Dopo i clamorosi licenziamenti nelle scorse settimane di decine di lavoratori impiegati nelle due società municipalizzate, adesso anche a Risorse per Roma si scaldano i motori della macchina dei licenziamenti. È notizia di alcuni giorni fa che due dipendenti di Risorse per Roma assegnati alla sede di piazzale degli Archivi abbiano ricevuto il benservito dall’Azienda...

(31 Maggio 2023)

1716080