Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 31 Dicembre 2022 a oggi )
Dal n. 121 di "Alternativa di Classe" Per l'economia tedesca si intravede una recessione. Il 2022 è stato un anno difficile. Il sito dell'IFO (Leibniz-Institut fur Wirtschaftsforschung, uno dei principali osservatori sull'economia della Germania) riassume così la situazione: ”L'economia tedesca soffre di enormi shock dal lato dell'offerta. Le difficoltà di approvvigionamento,soprattutto...
(1 Febbraio 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 121 di Alternativa di Classe L'anno appena trascorso non è strato disastroso soltanto sul piano economico per i proletari. Da loro, infatti, sono state anche pagate le conseguenze degli eventi legati al cambiamento climatico. Qui in Italia, in particolare, si sono verificati ben 310 eventi climatici estremi, il 55% in più rispetto al 2021, con il portato di 29 morti...
(25 Gennaio 2023)
Alternativa di Classe
Una cartina di tornasole, nel cuore della lotta di massa, del confronto fra riformisti e rivoluzionari Lo scontro sociale si allarga in Francia. Il 19 gennaio otto organizzazioni sindacali hanno promosso una giornata di sciopero generale con manifestazioni in tutta la Francia. Il 31 gennaio è convocata un’altra giornata di sciopero. L’oggetto delle scontro è il progetto di...
(25 Gennaio 2023)
Partito Comunista dei Lavoratori
Sabato 28 gennaio, si è svolta la riunione (on line) sul tema del Medico Competente: figura questa in bilico tra vincoli deontologici e assoggettamento al datore di lavoro che arbitrariamente sceglie e ne finanzia l’attività di consulenza. Questa di sabato, è stata una occasione, tra tante, per descrivere come la tutela formale della salute sia coartata quotidianamente...
(31 Gennaio 2023)
si cobas
Il 10 dicembre 2022 nella sede Si Cobas di Milano si è svolto il primo corso di formazione condotto dal dott. Vito Totire, medico del lavoro, su prevenzione, salute e sicurezza. L’incontro ha visto una numerosa partecipazione di delegati, RLS, lavoratori e lavoratrici che hanno energicamente portato vissuti e problematiche di salute derivanti da crude condizioni di sfruttamento lavorativo. È...
(17 Gennaio 2023)
Rete Nazionale Lavoro Sicuro SI Cobas Sanità e Funzione Pubblica
L''emergenza abitativa non è un problema di ordine pubblico, è un problema sociale. 15 uomini della celere per eseguire lo sfratto di una famiglia con un figlio di 10 anni. Da parte del Comune proposte inadeguate e inadeguate. La rete antisfratto composta da Unione Inquilini e Sportelli sociali di via Bajardi e di Spazio Catai è riuscita a ottenere il rinvio dello sfratto di...
(24 Gennaio 2023)
Un famiglia di Mestre ha dovuto iniziare l'anno nuovo subendo il primo tentativo di esecuzione di sfratto per finita locazione. Una situazione che come ASIA vediamo ormai sempre più spesso. I proprietari non rinnovano i contratti di locazione ma gli inquilini, visti l'esponenziale aumento dei canoni di locazione e le impossibili referenze richieste dai privati, non riescono a trovare per tempo...
(13 Gennaio 2023)
AS.I.A. USB Venezia
Aggiornamento e punto della situazione nelle mense scolastiche appaltate da Roma Capitale, tra disagi di lavoratrici utilizzate nei 15 lotti (cuoche e addette alle mense ASM), qualità del servizio all'utenza, ruolo delle commissioni mense e vigilanza di Dipartimento e Municipi La situazione del servizio di ristorazione scolastica a Roma Capitale, le mense che con l'ultimo appalto dal 2020 è...
(23 Gennaio 2023)
A cura di Usi fondata nel 1912 e Rsa interne mense scolastiche e ristorazione
CASA DI RIPOSO COMUNALE DI ROMA 3, RESOCONTO COMMENTATO INCONTRO TRA DIREZIONE DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, COOPERATIVE SOCIALI GMA E GMA IMPRESA SOCIALE E SINDACATI Cgil, Cisl, Cub e Usi fondata nel 1912 del giorno 11 gennaio 2023. Criticità interne e UN CASO ANCORA IRRISOLTO, DI DISPARITA' DI TRATTAMENTO NELL'ASSORBIMENTO E CONTRATTUALIZZAZIONE DI UNA LAVORATRICE "FRAGILE". A cura di Usi...
(18 Gennaio 2023)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 Segreteria intercategoriale e Rsa interna
Nella sanità calabrese al di là delle alternanze di gestione: regolari, Ad Acta o vicariali vige una regola non scritta ma “patrimonio” trasversale di tutta una classe di politici, amministratori e sindacalisti di comodo. “Chiedete tutto ma non contratti a tempo indeterminato” “Chiedete tutto ma non lo scorrimento delle graduatorie concorsuali” Lo...
(18 Gennaio 2023)
si cobas
ASL ROMA 1 DICEMBRE 2022, USI fondata nel 1912 sottoscrive con soc coop Seriana 2000 di Cesenatico (FC), aggiudicataria dei lotti 1 e 2, accordo sindacale per il cambio di gestione e appalto dei "servizi di assistenza socio sanitaria, presso strutture semiresidenziali, residenziali e nel contesto di vita di giovani e adulti affetti da disabilità gravi e complesse". Applicato l'articolo 37 CCNL...
(31 Dicembre 2022)
A cura dell'Unione Sindacale Italiana USI fondata nel 1912 Roma, 31 dicembre 2022 segreteria intercategoriale e Rsa Usi interna soc coop sociale Seriana 2000
Questa raccolta di articoli scritti di Paolo Giussani rappresenta un omaggio al suo impegno per introdurre nell’ambito della sinistra radicale una scuola di ricerca basata sull’evidenza empirica così da superare le teorie della regolazione imperanti tra gli osservatori più attenti e critici del sistema capitalistico. Possiamo affermare dopo la sua morte che tale tentativo...
(22 Gennaio 2023)
antonio pagliarone
In data 12 Gennaio 2023 si è tenuto un incontro tra l’USI fondata nel 1912, rappresentata ufficialmente dalle RSA accreditate e dal componente in segreteria collegiale e i responsabili legali e gestionali aziendali della Farmacap (il Presidente Avv. Cellentani e il Direttore Generale Ing. Di Guardo). Erano presenti anche le segreterie territoriali di Cgi Cisl e Uill. Nell’incontro...
(18 Gennaio 2023)
Segreteria intercategoriale Usi fondata nel 1912 e Rsa Rls Usi 1912 di Farmacap
Lo sciopero dei benzinai di ben 48 ore è stato subito autoridotto dopo l’incontro dei sindacati di categoria col governo. Tutti i delegati all’incontro si sono espressi negativamente sui risultati del vertice e quindi la prima cosa che non si capisce è perché abbiano fatto marcia indietro. Intanto i distributori aperti sembra siano stati più di quelli chiusi,...
(29 Gennaio 2023)
Il pungolo rosso
Ora che il reddito di cittadinanza sta per imboccare la strada dell’abrogazione, tutti quei politici incauti e scriteriati che lo definivano reddito di criminalità e metadone di stato, ora saranno contenti, potranno gioire e cantare vittoria, perché consumeranno la loro vendetta politica con arroganza e vigliaccheria ma solo ed esclusivamente a spese degli ultimi. Quantunque, bisogna...
(20 Gennaio 2023)
Pasquale Aiello
1690650