">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 23 Febbraio 2014 a oggi )
Nel caso della Russia moderna e contemporanea, così come per l’Ucraina, non è affatto facile ricostruire un percorso storico-politico coerentemente legato al concetto di Stato in quanto entità sovrana caratterizzata da confini geografici predefiniti. Ciò è dovuto soprattutto ad antichi motivi etnici, culturali, linguistici e sociali. Nel caso della Russia moderna...
(27 Aprile 2022)
MARCO GIULIANI
Nell’arco di pochi giorni, la situazione di tensione intorno all’Ucraina è precipitata. La Storia in Europa ha ricominciato a correre. Non ancora al galoppo né tantomeno al passo di carica, ma ha indubbiamente accelerato. Interpretazioni politiche, visioni del mondo, impianti ideologici sedimentatisi per decenni nel quadro delle aree di storico sviluppo capitalistico, nelle...
(8 Marzo 2022)
Prospettiva Marxista
Nell’estate del 1914 le borghesie e gli imperialismi che avevano preparato gli arsenali per l’imminente conflitto raccoglievano anche i frutti di un’intensissima opera di propaganda e di intossicazione ideologica del proletariato nelle specifiche realtà nazionali. L’imperativo era chiaro: i principi internazionalisti, l’appartenenza di classe e la lotta di classe...
(23 Febbraio 2022)
Prospettiva Marxista – Circolo internazionalista “coalizione operaia”
Cento anni dopo l'inizio della I Guerra Mondiale e a 75 anni dalla II Guerra Mondiale il crescente spargimento di sangue nell'est dell'Ucraina dimostra che la guerra imperialista è di nuovo presente in Europa. Sono già migliaia i morti e i feriti in Ucraina orientale, oltre centinaia di migliaia di rifugiati, quale risultato dell'intervento aperto degli Stati Uniti e dell'UE in questo...
(11 Settembre 2014)
Ufficio stampa del CC del KKE
29 maggio 2014 In questo weekend elettorale per eccellenza (elezioni europee, presidenziali in Ucraina (25 maggio) e Egitto (26 e 27 maggio), due elementi accomuna Ucraina ed Egitto: l’esito scontato (Al Sissi per l’Egitto, il re del cioccolato Poroshenko per l’Ucraina) e la probabile bassa affluenza alle urne. Un ipocrita rito democraticistico queste elezioni, che semplicemente...
(30 Maggio 2014)
combat-coc.org
In tutto il mondo gli eventi si succedono in maniera tumultuosa. Nel corso di pochi giorni lo scontro per il potere in Ucraina è diventato un conflitto internazionale. Il mondo si trova davanti ad uno dei più rischiosi e grossi conflitti dalla fine della guerra fredda. 100 anni dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, una catastrofe che ha segnato profondamente il XX secolo, ci si...
(1 Aprile 2014)
leftcom.org
Crisi ucraina. Putin interviene sulla crisi di Kiev: «No all’escalation». In Crimea, miliziani filo russi occupano gli aeroporti, Usa e Fmi appoggiano il «governo» di Yatseniuk Yatseniuk nominato premier a furor di Majdan, incassa il consenso di Stati uniti e Fondo monetario, mentre in Crimea uomini armati hanno presidiato...
(1 Marzo 2014)
Simone Pieranni, il manifesto
La notizia di oggi è che il nuovo ministro dell’Interno di Kiev, Arsén Avákov, ha annunciato di aver emesso un mandato di cattura nei confronti del presidente Víktor Yanukóvich (destituito e sostituito dalla nuova maggioranza parlamentare golpista), accusato di ‘omicidi di massa’. Dopo aver perso una quarantina di deputati ed alcuni dirigenti di...
(24 Febbraio 2014)
Marco Santopadre - Contropiano
Assistiamo in queste ore ad una accelerazione straordinaria degli avvenimenti in Ucraina. Il regime di Yanukovich si è sfarinato. La radicalizzazione dello scontro militare tra regime e piazza, con certo morti sul terreno, ha travolto l'equilibrio instabile fra le forze in campo. Il fragile compromesso raggiunto il 18 Febbraio tra diplomazie imperialiste europee, imperialismo russo, regime...
(23 Febbraio 2014)
MARCO FERRANDO
(Editoriale dei bollettini di fabbrica pubblicati, in Francia, dalla Frazione "l'Etincelle" 15 settembre 2014) Lunedì, nel momento in cui si apriva a Parigi una prima conferenza internazionale per fare la guerra ai jihadisti islamici dello « Stato Islamico », l'aviazione militare francese effettuava i suoi primi raid sull' Iraq. Ancora un'altra guerra. L'INFERNO E' SEMPRE PER GLI...
(22 Settembre 2014)
Traduzione a cura di Michele Basso
da www.avante.pt Dalla risoluzione del Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese, 29-30 giugno 2014 Della risoluzione approvata nell'ultima sessione del Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese, pubblichiamo la parte relativa all'analisi della situazione internazionale e del ruolo che il PCP intende svolgere con la sua partecipazione al Gruppo GUE/NGL al Parlamento Europeo. 1....
(4 Luglio 2014)
Traduzione di Marx21.it
Questo comunicato è stato adottato unanimamente al 31° Campeggio Giovanile della Quarta Internazionale a Commentry (Francia) il 9 Agosto 2014. Siamo riuniti al Campeggio Giovanile della Quarta Internazionale in Francia il 9 Agosto 2014 per parlare di oppressione globale. Da giugno in tutto il mondo si è levata l'attenzione per la lotta dei Palestinesi a causa dell'offensiva militare,...
(13 Agosto 2014)
communianet.org
Lunedì sera il Tribunale di Istanbul ha dato ragione agli attivisti che avevano chiesto l’annullamento del “progetto per la pedonalizzazione di Piazza Taksim” che prevedeva la demolizione del Parco Gezi. Iniziati i processi contro 225 persone che hanno partecipato alle proteste. Sono accusate di manifestazione non autorizzata e offese a pubblico ufficiale. Rischiano fino a...
(8 Maggio 2014)
nena-news.it
ISTANBUL – Nella triade dell’urna che misurerà il peso del sultano le amministrative di questo fine di questa settimana sono un primo round nient’affatto secondario. Lo si vede da come il premier affronta da giorni le tappe pubbliche che preparano la scadenza. Nell’ultima di domenica a Kocaeli ha incendiato i cuori anche degli avversari nazionalisti più restii...
(24 Marzo 2014)
Enrico Campofreda
Kosovo. Un’indagine della magistratura internazionale accusa il primo ministro di traffico di organi per finanziare le sue milizie dell’Uck Oggi vota il Kosovo, l’ex provincia serba che si è autoproclamata unilateralmente «Stato» nel 2008. La nazione è riconosciuta da poco più della metà...
(8 Giugno 2014)
Tommaso Di Francesco, il manifesto
1334540