">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 19 Settembre 2014 a oggi )
Dal n. 87 di "Alternativa di Classe" Nel 1988, quattro anni dopo che la dittatura militare anticomunista era finita, in Brasile, sotto la presidenza di J. Sarney, venne approvata una nuova Costituzione federale repubblicana. Tale Costituzione mantenne, tra le Forze di Polizia, secondo l'articolo 144, la “Policia Militar”, forza ausiliaria dell'Esercito brasiliano, formata in massima parte...
(7 Aprile 2020)
Alternativa di Classe
Dal n. 79 di "Alternativa di Classe" I problemi che colpiscono maggiormente i proletari e i ceti popolari honduregni sono l'alto costo della vita, la disoccupazione, le gravi carenze del sistema sanitario e dell'istruzione, tanto che il Paese in questi giorni è coinvolto in vibranti proteste di piazza. Grandi proteste, contro le riforme del sistema sanitario ed educativo. Il governo reagisce...
(28 Luglio 2019)
Alternativa di Classe
Per la prima volta milioni di messicani si sentono rappresentati Ha senz’altro ragione lo storico e sociologo Massimo Modonesi a sostenere che la conquista di Los Pinos da parte di Andrés Manuel López Obrador, avvenuta il 1° luglio scorso, rappresenta la prima sconfitta della destra messicana incarnata dal panismo e dal priismo. Il 20% di voti in più ottenuti rispetto...
(26 Luglio 2018)
David Lifodi - PeaceLink
Il neoambasciatore di Cuba Josè Ruiz ha partecipato ad incontri istituzionali - col sindaco di Castel Gandolfo e col sindaco di Marino - e successivamente si è immerso nel confronto e nel racconto della vità di Gino Donè e della vita di Cuba oggi. Ringraziamenti. Di cuore e a tutti. L’ambasciatore Jose’Carlos Rodriguez Ruiz, e il consigliere politico Mauricio...
(30 Aprile 2018)
maurizio aversa
Dopo gli eccessi degli ultimi giorni, le feste non sono affatto terminate. Oggi, 2 gennaio 2018, si celebra il 59° anniversario della Rivoluzione di Cuba. Il giorno di Capodanno del 1959 cambiò radicalmente il corso della storia dell'America Latina, che fino a quel momento aveva vissuto soprattutto in uno stato di subalternità cronica agli Stati Uniti d'America, di povertà...
(2 Gennaio 2018)
Lucio Garofalo
di Marcelo Colussi (*) Il Venezuela è in guerra. Lo è da molto tempo, ma in questi ultimi mesi tutto indica che questa guerra è entrata in una nuova fase. Coloro che la provocano sembra che abbiano scommesso che questo sia il momento finale di questo scontro. Cioè: una guerra che deve avere uno sbocco; e come in ogni guerra, uno dei due lati che combattono deve vincere...
(21 Giugno 2017)
Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto San Giovanni
La Repubblica Bolivariana del Venezuela rifiuta l'immorale e ipocrita comunicato del 29 agosto 2015, prodotto da burocrati dell'Unione Europea nel quale si esprimono, senza fondamento né prove, gravi accuse contro il nostro paese, relative alla decisione sovrana di adottare misure per combattere il paramilitarismo colombiano, il narcotraffico e gli attacchi sistematici all'economia venezuelana,...
(5 Settembre 2015)
nuovacolombia.net
È di nuovo tensione fra i governi di Colombia e Venezuela. Dopo gli scontri tra gli ex presidenti Uribe e Chávez, circa i presunti legami del chavismo con le Farc, ora è la volta della rinnovata contesa per la zona marittima de La Guajira, i cui confini non sono stati ancora demarcati da una commissione bilaterale, secondo quanto prevede un trattato vigente. I negoziati per le...
(25 Giugno 2015)
Redazione Contropiano
La rivista Semana di recente ha denunciato l'esistenza di un “cartello del reintegro”, costituito da giudici, procuratori, avvocati e lobbisti che si adoperano per reintegrare e indennizzare ufficiali e sottufficiali delle Forze Militari condannati per narcotraffico, paramilitarismo, intercettazioni illegali, ecc. Negli ultimi due anni, oltre 5000 uomini in divisa coinvolti in delitti...
(3 Febbraio 2016)
Associazione Nazionale Nuova Colombia
Secondo il rapporto finale della Commissione Storica sul Conflitto e le sue Vittime (CHCV), costituita in base a un accordo tra l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC e il governo colombiano, soldati e mercenari militari statunitensi hanno violentato almeno 54 minorenni in Colombia fra il 2003 ed il 2007. Tutti i casi sono rimasti impuniti. “C'è una estesa letteratura sulla violenza sessuale,...
(2 Aprile 2015)
Associazione Nazionale Nuova Colombia
I negoziati in corso all’Avana dal 2012 sembrano sortire effetti forse insperati solo poche settimane fa. Dopo il raggiungimento nei giorni scorsi di un accordo sullo sminamento dei territori della Colombia interessati negli ultimi decenni dai combattimenti tra la guerriglia marxista delle Farc e le forze armate governative, il presidente Juan Manuel Santos ha annunciato di aver ordinato la...
(11 Marzo 2015)
Redazione Contropiano
Con la fuga dal paese di Luis Alfonso Hoyos sono ormai quattro gli esponenti uribisti che utilizzano questo sistema per evitare di affrontare i propri guai giudiziari, dopo l'ex Commissario per la Pace, Luis Carlos Restrepo, indagato per l’organizzazione di false smobilitazioni di gruppi armati, l'ex ministro per l'Agricoltura Andrés Felipe Arias, già condannato a 17 anni per...
(3 Febbraio 2015)
Associazione Nazionale Nuova Colombia
Lo sviluppo delle grandi idroelettriche potrebbe essere al suo tramonto in Colombia: ad oggi infatti, nessuno dei megaprogetti in costruzione in Colombia, sono finiti; le due grandi vertenze – El Quimbo, Hidroituango – sono appena al 29% dell’opera, e registrano grandi ritardi sulle tabelle di marcia. Il direttore della “Unidad de Planeación Minero-Energética,...
(8 Novembre 2014)
yaku
Fedeli alla loro vocazione antimperialista e antifascista, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo, FARC-EP, condannano categoricamente la vile aggressione scatenata dal governo di Kiev contro i lavoratori e la popolazione insubordinata dell’Ucraina. Il popolo ucraino è bersagliato dal fuoco incrociato di Stati Uniti e Unione Europea, i primi in un’escalation...
(19 Settembre 2014)
Commissione Internazionale delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia – Esercito del Popolo, FARC-EP
Scorrono sui mezzi di comunicazione le immagini di folle affamate che in Venezuela cercano di forzare i posti di blocco che impediscono l’arrivo dalla frontiera colombiana di “aiuti umanitari”. Lo spiegano con lo scontro tra il “dittatore” Maduro e il presidente Guaidò. Non entriamo qui nella questione che oppone in Venezuela la “democrazia” al “socialismo...
(21 Giugno 2019)
Partito Comunista Internazionale
1337914