">
Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 23 Ottobre 2020 a oggi )
«Chiudere tutte le cave che ricadono entro il Parco delle Apuane. Un Parco non può dirsi tale quando è fatto continuo oggetto di devastazione legalizzata» Da greenreport Intendiamo innanzitutto esprimere la nostra solidarietà e il nostro grazie ad Athamanta che, con la sua iniziativa di domenica scorsa lungo il sentiero 174, nell’area interessata dalla cava Castelbaito...
(4 Ottobre 2023)
Legambiente Carrara
Le popolazioni residenti spesso vivono dimentiche dell’enorme fattore di rischio cui sono giornalmente esposte Da greenreport Sento parlare del Sin di Piombino rare volte, e sempre nelle situazioni critiche per la città che nel suo perimetro lo contiene. L’ex polo siderurgico toscano, in passato tra i più importanti del Paese, da tempo riveste lo status di Sin: un acronimo...
(18 Agosto 2023)
Aurelio Caligiore
«Confidiamo che il Consiglio dei ministri voglia intervenire e portare al vaglio della Corte costituzionale il provvedimento regionale» Da Greenreport Il Wwf Italia ha presentato un esposto al Consiglio dei ministri contro la “leggina tagliaboschi” nelle aree vincolate, chiedendo di ricorrere alla Corte costituzionale per la dichiarazione di incostituzionalità. Il 21...
(14 Gennaio 2022)
Wwf
Tramite greenreport Proprio nel giorno in cui si celebra la giornata mondiale dell’Ambiente, in cui si afferma l’urgenza della tutela dei territori in nome della sostenibilità e della resilienza, a Lucca ci tocca assistere ad uno spregio, il cui impatto sarà valutabile non appena la cittadinanza potrà, con i propri occhi, apprezzare la mostruosità che si sta...
(9 Giugno 2021)
Legambiente Lucca
Vi esorto vivamente a partecipare alla seguente videoconferenza della sezione Castelli Romani di Italia Nostra onlus, in collaborazione con l'Accademia "Vivarium Novum" e l'associazione GUFI ( gruppo unitario per le foreste italiane). Saluti. Grazie. Enrico Del Vescovo, presidente della sezione Castelli Romani di Italia Nostra. Per partecipare usare il LINK seguente: https://zoom.us/j/99468075607?pwd=bkR1U1pWOHowWjYraUVoU1VaaVlPdz09 Se...
(13 Marzo 2021)
sezione Castelli Romani di Italia Nostra onlus, in collaborazione con l'Accademia "Vivarium Novum" e l'associazione GUFI
A fine luglio è stata approvata dalla Giunta Comunale la delibera N.143 del progetto urbanistico denominato "anello verde". Con una nonchalance notevole il nome vuole richiamare nel nostro inconscio uno dei miti della città eterna, anche lui eterno ma incompleto: l'anello del ferro. Da alcuni anni è in atto la vendita del "patrimonio di FS Italiane non funzionale all'esercizio...
(4 Gennaio 2021)
Dal giornale dell'Assemblea Quadraro Vecchio 20 Maggio, n. 3 (2020)
Appello per la manifestazione del 15 ottobre 2022 a Roma ore 10,30 P.zza SS. Apostoli Si avvicina sempre più il momento in cui verrà varato il progetto per la costruzione di un nuovo inceneritore da 600 mila tonnellate a S. Palomba, in una zona molto vicina, tra l’altro, alla discarica di Albano, dove da anni aumentano a dismisura i metri cubi di rifiuti con relative ripercussioni...
(12 Ottobre 2022)
Coordinamento Regionale Rifiuti
Se è piovuto in tre ore la quantità d’acqua di sei mesi, significa che siamo di fronte a un evento naturale di eccezionale forza. Un evento – per di più – tragico, nel quale a oggi i morti accertati sono 11, oltre cento i feriti, imprecisato il numero degli sfollati. Da Pianello di Ostra a Cantiano, da Senigallia a Sassoferrato. Dunque colpita la provincia di...
(20 Settembre 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori - Marche
LA QUESTURA VIETA IL PRESIDIO DELLA MANIFESTAZIONE A MONTECITORIO CONCESSO DA SETTIMANE CONDENDOCI PIAZZA SANTI APOSTOLI ALLE ORE 11. Noi ci saremo In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle vittime dei disastri industriali istituita con legge 101/2011 per il giorno 9 ottobre (anniversario della strage del Vajont), il nostro comitato NOI, 9 OTTOBRE (di cui fanno parte associazioni, in arrivo...
(7 Ottobre 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, che fa parte del Comitato NOI 9 OTTOBRE
Mercoledì 26 maggio, alle 18, appuntamento in Piazza dei Sanniti per l'assemblea cittadina verso la mobilitazione del 12 giugno, a 10 anni dalla vittoria referendaria Esattamente 10 anni fa abbiamo votato per l'acqua pubblica, per difendere i servizi pubblici e i beni comuni. Oggi quella vittoria è più che mai sotto attacco dal Governo Draghi. In tutta Italia è iniziato...
(21 Maggio 2021)
Coordinamento Romano Acqua Pubblica
Sabato 20 Marzo ore 15 ASSEMBLEA CITTADINA online È da più di un anno, da quando il 5 marzo 2020 il governo stabilì la chiusura di tutti gli istituti, che la scuola sta vivendo una fase di enorme difficoltà. Difficoltà che fanno il paio con quelle del Paese, stretto nella morsa della crisi sanitaria e di quella economica. La pandemia di Covid-19 non è però...
(17 Marzo 2021)
Il Presidio al Pronto soccorso oltre ad aver avuto la partecipazione spontanea di un centinaio di persone, ha avuto la presenza di alcuni esponenti politici, anche della maggioranza che hanno fatto capolino, preoccupati più che altro di dire: “io non c’entro”: Il gioco delle parti. Arrivati sul posto per contenere la spontanea mobilitazione della popolazione e per depistare...
(23 Ottobre 2020)
Aurelio Fabiani
Coldiretti: tra il 2012 ed il 2020 la Toscana ha prodotto 105 mila quintali di prodotti alimentari in meno Nell’arco degli ultimi 40 anni l’avanzata del cemento e l’abbandono delle campagne hanno divorato quasi 700mila ettari di superficie agricola, che in Toscana si è ridotta ad appena 1,1 milioni di ettari secondo l’ultimo censimento elaborato dalla Coldiretti regionale. In...
(7 Giugno 2023)
greenreport
“Spero vivamente che comprendiamo tutti - e mi riferisco ai candidati a presidente della Regione che vengono presentati come grandi esperti di sanità - come, salute e sanità siano strettamente connessi alla questione ambientale. Perchè, tanto per dirne una, in quanto a sanità, chi come Sonia Pecorilli che è una vita che da infermiera, ed infermiera con responssbailità,...
(23 Dicembre 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
ASSEMBLEA APERTA venerdì 29 ottobre a Roma ore 18.00 Sala Consiliare ( piazza della Marranella 1 ) VIVI, VEGETI, e MALINTENZIONATI. Compagne e compagni, è tempo di uscire dal ghetto. E di rompere la gabbia. Parlandoci chiaro tra noi. Per poi parlare ad altre/i. Perché le nostre idee non muoiano, o appassiscano, prima di noi. Proprio quando ne abbiamo le...
(25 Ottobre 2021)
SOCIETÀ INCIVILE
944158