Posizione: Home > Ultime notizie (Visualizza la Mappa del sito )
Ultime notizie (dal 4 Gennaio 2021 a oggi )
Sul “”Secolo XIX di oggi, 19 febbraio, sono presenti diversi articoli sui 15 infermieri del San Martino di Genova che hanno rifiutato di vaccinarsi. Vengono intervistati il Direttore dell’IRCCS e i responsabili aziendali di CGIL-CISL-UIL, appena distinguibili ma concordi nella condanna inappellabile dei “renitenti”. Un articolo a diffusione nazionale, dopo il richiamo...
(21 Febbraio 2021)
si cobas
"A distanza di dieci mesi dalla pubblicazione di Covid-19 e oltre, è venuta l’ora di riesaminare sommariamente l'insieme di quelle analisi e ipotesi formulate più o meno «in presa diretta», per vedere dove avevamo colto nel segno e dove invece è necessario, alla luce degli ulteriori accadimenti, aggiustare il tiro. In seconda istanza, procederemo ad isolare alcuni...
(7 Febbraio 2021)
Il Lato Cattivo
Ci affidiamo alla scienza non asservita agli interessi delle multinazionali per sostenere l’idea corretta del che fare durante la pandemia. Perciò non affermeremo mai a priori quale debba essere la cosa da fare, cosa tenere aperto e cosa tenere chiuso. Ma è certo che una società comandata da una classe politica che risponde agli interessi forti, siano essi, luoghi di divertimento,...
(25 Gennaio 2021)
I LAVORATORI DELLA SCUOLA dell’Associazione culturale CASA ROSSA
A pochi giorni dalla morte di tre lavoratori del 118 a causa del Coronavirus, a fine 2020 è stato rilevato un focolaio di Covid-19 presso la Centrale operativa del 118 di Roma. In poco tempo i contagi sono saliti a circa 40 persone, sollevando forti dubbi sull’adeguatezza delle misure di prevenzione. A tutela dei lavoratori e delle lavoratrici della sala operativa e degli uffici adiacenti,...
(14 Gennaio 2021)
USB Federazione di Roma
Pubblichiamo le lettere che abbiamo ricevuto dal compagno Roberto che, lo confessiamo, per noi sono state una boccata d’ossigeno (e senza ossigeno c’è la fine per asfissia: allegria compagni!) come per lui è stata la lettura del nostro articolo. Lo facciamo perché toccano una questione delicata e spinosa quanto mai e di interesse generale dalla quale registriamo che...
(10 Gennaio 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Gli infermieri sanno bene quali effetti ha il Covid: lo vedono ogni giorno, quando h24 sono accanto ai pazienti di cui spesso sono l’unico contatto col mondo esterno. Lo vedono ogni giorno, considerando che oltre 40mila professionisti (il 47% del totale) si sono contagiati dall’inizio della pandemia di cui circa 12mila solo nell’ultimo mese “La professione infermieristica è...
(9 Gennaio 2021)
Maurizio Aversa
In questo sito, ci siamo già soffermati sulla drammatica situazione delle persone anziane ricoverate nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistite) e nelle RSD (Residenze Sanitarie per i Disabili). In primo luogo, si tratta di strutture in cui la pandemia ha fatto e continua a fare moltissime vittime. In secondo luogo, da diverso tempo sono anche realtà in cui ai pazienti viene negata la socialità....
(8 Gennaio 2021)
L’avvio della prima fase delle operazioni di vaccinazione contro il Covid-19 mette ancora una volta a nudo i reali problemi della sanità italiana e relega finalmente nella cerchia degli odiatori seriali dei dipendenti pubblici e del servizio pubblico, la campagna mediatica (a base di licenziamenti, provvedimenti disciplinari e penalizzazioni economiche) avviata contro il personale che...
(5 Gennaio 2021)
USB Sanità
Questa mattina l’ennesimo funerale di una vittima dell’amianto a Sesto San Giovanni: si . chiamava Gianfranco Rizzieri. Franco per gli amici, nato nel 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia derivante dall’amianto. Se n’è andato il 13 febbraio, dopo un calvario di due anni in cui ha subito...
(16 Febbraio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Da “nuova unità” rivista comunista di politica e cultura, febbraio 2021 Come diceva Brecht in questa situazione ogni ipotesi riformista, anche onesta, diventa “un fragile ricamo di ragazza” Gli operai, i lavoratori e tutte le vittime del profitto e dello sfruttamento, lavorativo o ambientale che hanno avuto a che fare con la giustizia dei padroni e con le loro leggi...
(15 Febbraio 2021)
Michele Michelino
IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice...
(19 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 19 gennaio 2021 ultime arringhe degli avvocati presso la Corte d’Appello di Milano (sezione Quinta), sul banco degli imputati manager e dirigenti di Milano che non hanno mai avuto il coraggio di mostrare le loro facce al processo accusati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone...
(18 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
OGGI ABBIAMO PARTECIPATO ATTIVAMENTE SOTTO PALAZZO CESARONI ALLA PROTESTA POPOLARE CONTRO IL PROCESSO AUTORIZZATIVO MESSO IN ATTO DAL GOVERNO REGIONALE, LEGA FRATELLI D’ITALIA, DI BRUCIARE IL CSS NEI CEMENTIFICI CHE SI TROVANO COME TUTTI SANNO A SPOLETO E A GUBBIO. Folti gruppi di cittadini, associazioni e comitati, di diverse città: Gubbio, Terni, Spoleto, Perugia, Todi-Marsciano, hanno...
(26 Gennaio 2021)
Associazione Culturale CASA ROSSA
A fine luglio è stata approvata dalla Giunta Comunale la delibera N.143 del progetto urbanistico denominato "anello verde". Con una nonchalance notevole il nome vuole richiamare nel nostro inconscio uno dei miti della città eterna, anche lui eterno ma incompleto: l'anello del ferro. Da alcuni anni è in atto la vendita del "patrimonio di FS Italiane non funzionale all'esercizio...
(4 Gennaio 2021)
Dal giornale dell'Assemblea Quadraro Vecchio 20 Maggio, n. 3 (2020)
«La pandemia da Covid non è una buona ragione per allentare la guardia sull’inquinamento» Legambiente Piemonte e Valle d’ricorda che «Lo stop alla circolazione dei veicoli Euro 4 diesel è vicino e non è più il momento di proroghe. Le ordinanze regionali che prevedevano il blocco per le auto più inquinanti erano in programma dal 1°ottobre,...
(4 Gennaio 2021)
greenreport
763952