Posizione: Home > Archivio notizie > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(599 notizie - pagina 5 di 60)
Il governo del Sudafrica è in prima fila in una mediazione tesa a porre fine a uno sciopero dei minatori che sta bloccando l’estrazione di platino nelle miniere delle maggiori multinazionali...
(27 Gennaio 2014)
Misna
in: «Scenari africani»
Domani voto definitivo del Parlamento sul nuovo testo costituzionale, progressista e laico. Ma la battaglia prosegue: ancora troppe le discriminazioni economiche. dalla redazione Roma, 24 gennaio 2014,...
(24 Gennaio 2014)
Nena News
in: «Paese arabo»
I rappresentanti di 50 paesi e delle principali istituzioni multilaterali parteciperanno a una conferenza sullo sviluppo economico dell’Africa che si terrà a Maputo, in Mozambico, a maggio:...
(24 Gennaio 2014)
Misna
in: «Scenari africani»
Il Sudan del sud è nato nel luglio del 2011 per un'operazione complessa i cui contorni economico- politici che l'hanno posta in essere si sono complicati sino ad inscenare una guerra civile all'interno...
(22 Gennaio 2014)
FD - Partito Comunista Internazionalista
in: «Scenari africani»
Un generale in pensione originario di una regione del nord a maggioranza musulmana, già decisivo nella transizione dal regime militare alla liberal-democrazia nel 1999, potrebbe essere la carta...
(22 Gennaio 2014)
Misna
in: «Scenari africani»
Errori, ingenuità, congiura e repressione. Tutti concetti che s’addicono ai mesi pericolosamente vissuti dalla Fratellanza Musulmana d’Egitto durante la guida d’un Paese che gli...
(21 Gennaio 2014)
Enrico Campofreda
in: «Paese arabo»
I proventi delle esportazioni di petrolio della Libia sono in forte calo a causa della protesta delle milizie che da luglio stanno bloccando le attività di impianti e terminal nell’est del...
(16 Gennaio 2014)
Misna
in: «La guerra "umanitaria" alla Libia e le sue conseguenze»
Votare e votare. Contro la Fratellanza e il caos, per la patria e la rinascita dell’Egitto, per insediare presto come presidente il salvatore della nazione: Abd Fattah Khalil Al-Sisi. Nei 13.000...
(15 Gennaio 2014)
Enrico Campofreda
in: «Paese arabo»
Le lingue locali tornano tra i banchi di scuola come materia di studio e patrimonio culturale da preservare. Lo ha deciso il governo di Lusaka annunciando che, a partire dal 17 gennaio, giorno di riapertura...
(13 Gennaio 2014)
Misna
in: «Scenari africani»
Secondo un sondaggio della società di rilevamento Baseera (che s’attribuisce un margine massimo del 3% d’errore) oltre la metà degli elettori egiziani, che il 14-15 gennaio dovrebbero...
(9 Gennaio 2014)
Enrico Campofreda
in: «Paese arabo»
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1426398