Posizione: Home > Archivio notizie > Commenti (Visualizza la Mappa del sito )
2455 commenti - pagina 8 di 164
siamo tornati al medioevo, quando i feudatari impedivano di coltivare i terreni incolti e la gente moriva per la fame. I signorotti, che avevano il loro orto vicino al castello, mandavano gli armigeri a distruggere il raccolto dei servi. Per...
(27 Novembre 2009)
2000snlp
Francamente non conosco affatto come è strutturato questo istituto di ricerca nè quali interessi muova ma il fatto che dei lavoratori precari vengano licenziati e decidano di occupare il tetto dell'edificio mi induce ad una riflessione...
(27 Novembre 2009)
renato, un lettore di operai contro
Non si può non pensare alla rissa in casa Agnelli per la spartizione di miliardi di euro collocati in Svizzera da Gianni Agnelli. Ammontare inesistente se il potere polito non fosse sempre stato in soggezione prime e generoso dopo con gli amministratori...
(27 Novembre 2009)
marco grasso
Caro Signor Fidenato, lei sa benissimo di avere sollevato la questione del sostituto di imposta come grimaldello per scardinare qualcosa di ben più importante e cioè la fiscalità generale dello Stato. In atto lei corrisponde...
(27 Novembre 2009)
Pietro Ancona
Ho letto tutti i vostri commenti all' articolo della restauratrice di Napoli e sono rimasta colpita dalle vostre storie personali. Io ho studiato 3 anni a Roma in una scuola privata da 4500 euro annui per la qualifica di collaboratore restauratore con...
(26 Novembre 2009)
Rosangela Greco
i commenti all'articolo di Pietro Ancona hanno contenuti al limite della decenza, ma li abbiamo voluti comunque pubblicare tutti, perché danno uno spaccato interessante del pensiero di una parte della borghesia del nord est. Cominciamo...
(26 Novembre 2009)
Il pane e le rose
Cantagliela a questi liberisti capitalisti ed anche un po' fascisti!! Volevo però che mi spiegassi una cosa. Se la proprietà non è un diritto naturale che cosa è? Insomma la mia casa non è proprio mia? La devo...
(25 Novembre 2009)
Andrea Luchi
Il movimento libertario non è leghista. I Libertari considerano la lega un movimento statalista e illiberale esattamente come voi. Il collettivismo è finito e la nuova direzione è quella di un liberismo equilibrato e antispreco....
(25 Novembre 2009)
Martino Estate
Appena letto l'articolo, mi sono chiesto come mai tanto amore per le tasse e per lo stato. Un operaio che non sa quanto costa lo stato, ricevendo il lordo in busta paga, potrà decidere liberamente se pagare o non pagare le tasse ; potrà...
(25 Novembre 2009)
Roberto Rivoni
Io non capisco perché per un dipendente dovrebbe essere una situazione di disagio intollerabile pagare le proprie tasse e per un datore di lavoro pagare quelle di altri no? Questa è la solita arroganza del burocrate che non produce...
(25 Novembre 2009)
Stephan Marsan
I Libertari hanno ragione!! Ci tassano fino al midollo, sia che siamo dipendenti che imprenditori. E per cosa? Per avere un paese in fondo a tutte le classifiche mondiali. I libertari sono persone molto più serie e moderne di voi che siete...
(25 Novembre 2009)
Stefano Bisogni
Egr. Sig. Pietro Ancona, sono l'imprenditore che sta attuando il rifiuto di continuare a fare il sostituto d'imposta. Lei, nel parlare della mia iniziativa mente sapendo di mentire. Io ai dipendenti sto dando il lordo e una volta che per contratto...
(25 Novembre 2009)
Fidenato Giorgio
Avevi scritto: "le tasse non sono un furto ma il collante sociale di ogni comunità umana che cessa di essere tale e cessa di esistere se privata del suo fondamentale strumento di aggregazione e di finanziamento dei servizi." Quindi il...
(25 Novembre 2009)
Michele Bendazzoli
Alcune perle tratte dal'intervista di Casarini, il no-global imprenditore di una società di marketing (?!) http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200911articoli/49507girata.asp "ho polemizzato con la sinistra, che ha...
(25 Novembre 2009)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1238790