Posizione: Home > Archivio notizie > Comunisti e organizzazione (Visualizza la Mappa del sito )
(2949 notizie - pagina 3 di 295)
Prima parte Cerchiamo di fare alcune osservazioni e alcune critiche – tutte scritte in grassetto – al lavoro di Emiliano Brancaccio “Catastrofe o rivoluzione”, tenendo conto che,...
(30 Novembre 2020)
Gianni De Bellis e Mario Fragnito
in: «Questioni di teoria»
Indice: Attualità politica. COVID, business e prospettive...............................................................................................................pag. 1; Politica internazionale....
(19 Novembre 2020)
Alternativa di Classe
PAGINA 1 – Patrimoniale e nazionalizzazioni non difendono la classe operaia – Dagli Stati Uniti: le lotte di classe vincono, le elezioni no – Storia del Covid-19 e delle precedenti epidemie....
(17 Novembre 2020)
Partito Comunista Internazionale
Contiene: Editoriale: Lo Stato borghese è uno strumento di oppressione e repressione. Articoli: USA. Razzismo, lotte di classe, necessità del partito rivoluzionario; Due testi del 1967 sulle...
(14 Novembre 2020)
La redazione de il programma comunista
Care/i compagne/i, il 1 novembre è uscito il terzo numero di “Su la testa. Argomenti per la rifondazione comunista”, il bimestrale di approfondimento politico-culturale del nostro...
(11 Novembre 2020)
Paolo Ferrero – direttore Nando Mainardi – caporedattore
Quella della Rivoluzione Socialista d’Ottobre è una data scolpita nella storia. Per la prima volta i proletari, alleandosi e dirigendo i contadini poveri, presero il potere rompendo le catene...
(7 Novembre 2020)
CoordinamentoComunistaLombardia (CCL) CoordinamentoComunista Toscano (CCT) PiattaformaComunista - per il PartitoComunista del Proletariatod’Italia
Gli avvenimenti degli ultimi sei mesi hanno messo a nudo, una volta di più, il carattere distruttivo e auto-distruttivo del modo di produzione capitalistico, con le sue leggi spietate e non modificabili....
(1 Novembre 2020)
Da Il programma comunista, n.4 (2020)
Dal n. 94 di "Alternativa di Classe" Le lotte dei lavoratori alla fine degli anni '70 avevano migliorato le loro condizioni economiche e normative, ma soprattutto dal '69 avevano posto il problema del...
(29 Ottobre 2020)
Alternativa di Classe
in: «La nostra storia»
Il 20 ottobre 2008 moriva quasi centenario (era nato nel 1910) Vittorio Foa. Questa mattina a Viterbo, nel dodicesimo anniversario della scomparsa, lo abbiamo ricordato ancora una volta. Per quelli che...
(20 Ottobre 2020)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
in: «La nostra storia»
Attualità politica. L'acqua è una merce: chi ci muore e chi ci specula................................................................................pag. 1; Politica internazionale. Crisi...
(20 Ottobre 2020)
Alternativa di Classe
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
941431