Posizione: Home > Diritti > Diritti > Altre informazioni (Visualizza la Mappa del sito )
(56 domande - pagina 4 di 4)
sono sempre quello interessato a sapere che tipo di responsabilità ha un sindacato (a parte quello morale ) nel non avvisare un povero operaio (ormai in pensione) della presenza di una legge che dà diritto a un riconoscimento monetario per essere stato a contatto con l' amianto. grazie
(22 Marzo 2010)
mario
- 1 risposta
Salve, vorrei sapere da voi cosa ne pensate di questa storia. Lavoravo in un'azienda in cui noi operai siamo venuti a contatto con l' amianto e per questo motivo abbiamo diritto ad un indennizzo stabilito per legge. Il punto è che alcuni di noi (compreso il sottoscritto) non ha presentato domanda per avere il suddetto indennizzo entro i limiti di tempo stabiliti perchè il passaparola...
(10 Marzo 2010)
mario
- 0 risposte
Salve mi chiamo Tobia e lavoro per una cooperativa che a sua volta lavora per un grande corriere espresso.La mia domanda e' la seguente: ogni quanto l'estratto contributivo Inps viene aggiornato? e poi desideravo sapere se le coop versano i contributi al 100%.Grazie
(24 Febbraio 2010)
Tobia Falcetti
- 1 risposta
Salve a tutti, sono dipendente a tempo indeterminato di una azienda con 15 dipendenti (100 qualche anno fa...) della provincia di Salerno. Volevo porre alla redazione una sola domanda: è possibile che in regime di solidarietà, i tre componenti della R.S.U. vengano esonerati dalla turnazione attualmente in atto... ?
(19 Marzo 2009)
Stefano
- 0 risposte
l'inps tramite raccomandata mi comunica che mi ha trattenuto la disoccupazione di lavoratore stagionale di 1,536 per un vecchio debito del 1997 di 3,300 euro possono farlo
(6 Marzo 2009)
antonio culicetto
- 0 risposte
chi ci tutela contro l'ispettorato del lavoro che insieme al datore del lavoro non fanno il proprio dovere e ci costringe a dire e fare quello che fa comodo ai datori di lavoro?
(6 Marzo 2009)
GI
- 0 risposte
quale sarebbe la posizione attuale della cgil rigurado al rinnovo del protocollo del 93?
(19 Ottobre 2008)
marco
- 1 risposta
sono un lavoratore della gdo a messina lavoro per una spa con capitale sociale di più di 3.5 milioni di euro e con centinaia di dipendenti ( la gicap spa x la precisione). E' mai possibile che non ci sia uno straccio di sindacalista in tutta l'azienda e che alcuni dirigenti si "vantino" di licenziare chiunque provi a iscriversi?? grazie.
(28 Giugno 2008)
giuseppe
- 1 risposta
Salve, qualcuno sa dirmi come si calcolano le ore di lavoro in centesimi piuttosto che in sessantesimi?
(12 Giugno 2008)
Fabrizio
- 3 risposte
Salve, sono stato per circa un anno un lavoratore dipendente di un piccola azienda.Per i primi 4 mesi di lavoro sulla mia busta paga era indicato un codice fiscale errato il che ha comportato che all'inps, nel rendiconto annuale dei contributi versati a nome mio, non risultano i 4 mesi in questione. L'inps mi ha detto che per far rientrare la cosa devo chiedere alla mia società di comunicare...
(14 Giugno 2007)
andrea razzano
- 0 risposte
Salve, vorrei sapere a cosa si riferisce nello specifico questo articolo (meglio ancora se potrei leggere il testo integrale) dato che cercando in internet non ho trovato nulla al riguardo..... Grazie a tutti Momy
(23 Novembre 2006)
momy
- 1 risposta
54977