il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni    (Visualizza la Mappa del sito )

Cori ingrati

Cori ingrati

(21 Marzo 2010) Enzo Apicella
Gli ex allievi del coro dei Piccoli Cantori di Vienna denunciano gli abusi sessuali di cui erano stati oggetto negli anni '80

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Stato e istituzioni)

Archivio notizie

Stato e istituzioni

(7941 notizie - pagina 4 di 795)

La Rivoluzione Americana (I)

La George Floyd Rebellion, a distanza di tempo
di Jason E. Smith

L'articolo che si vuole qui presentare non è nuovo. È vecchio di quasi due anni, ed è già circolato in italiano sotto forma di opuscolo samizdat in qualche decina di esemplari....

(27 Giugno 2023)

Il Lato Cattivo

Il funerale dell’imperialismo italiano

Una settimana fa moriva Silvio Berlusconi, un padrone divenuto potente grazie ai legami con la mafia, la speculazione edilizia, le coperture di regime e la comunicazione televisiva, che ha ricoperto dopo...

(20 Giugno 2023)

Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia

Vite a perdere

Grecia Quella accaduta il 14 giugno davanti alla città di Pylos, in Grecia, si avvia a diventare una delle peggiori ecatombe mai avvenute in quel cimitero che è ormai il Mediterraneo. Delle...

(20 Giugno 2023)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” Via Magenta 88, Sesto S.Giovanni


in: «La tolleranza zero»

Morte di Silvio Berlusconi: qualche considerazione

La prima considerazione è che stiamo annegando in un mare di bava, quella che cola da tutti i media italiani. Mentre i maggiori quotidiani esteri – dal New York Times a El Paìs, da...

(15 Giugno 2023)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto S.Giovanni

Il 27 e 28 luglio 2023 a Ragusa 3°Convegno internazionale «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber»

Convocati dal Laboratorio degli Annali di storia diretto dallo storico delle civilizzazioni Carlo Ruta, in partenariato con Università e Centri di ricerca italiani ed esteri, oltre 20 storici, archeologi,...

(10 Giugno 2023)

Redazione


in: «Culture contro»

La natura dello Stato

Il modus operandi della polizia di Verona

Dei 104 agenti di polizia che lavorano alle Volanti di Verona, 22 risultano coinvolti in un modo o nell'altro in violenze, torture, abusi, contro cittadini fermati, prevalentemente immigrati. Si tratta...

(9 Giugno 2023)

Partito Comunista dei Lavoratori


in: «Storie di ordinaria repressione»

Il paradigma di Homo Faber e civiltà di Carlo Ruta e il punto di vista epistemologico

L’«inventore» della filosofia della storia, Hegel, faceva iniziare la sua narrazione fondativa dalla Cina e dall’India, due civiltà «letterate». E questo continuò...

(3 Giugno 2023)

Giuseppe Varnier, Epistemologo Università di Siena


in: «Culture contro»

Docente coordinatrice e "maestra unica"

Docente coordinatrice e "maestra unica" Rivestire il ruolo in qualità di docente coordinatrice (o coordinatore) non vuol dire essere "superiore" gerarchicamente. Forse talune colleghe possono...

(3 Giugno 2023)

Lucio Garofalo

Diari di Cineclub: online il numero 117 - Giugno 2023

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3IIZCCn In questo numero: Le parole sono importanti, ma anche il cinema. Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti. Tonino De Pace; Moretti...

(31 Maggio 2023)

Diari di Cineclub


in: «Culture contro»

ANTONIO CATALFAMO: LA RIVOLTA DEI DEMONI BALLERINI

Una raccolta poetica tra mito e realtà

Il mito greco viene rielaborato nella Sicilia del secondo dopoguerra e diventa strumento di lotta per il cambiamento sociale Antonio Catalfamo è nato a Barcellona Pozzo di Gotto (provincia di Messina)...

(29 Maggio 2023)

Paola Bianco


in: «Culture contro»

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

1249238