IL PANE E LE ROSE - classe capitale e partito
La pagina originale è all'indirizzo: http://www.pane-rose.it/index.php?c1:o7

 

Archivio notizie

Stato e istituzioni

(7941 notizie - pagina 1 di 795)

Diari di Cineclub: online il n. 120 - ottobre 2023

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3RBBUx0 In questo numero: Biennale Cinema 2023 | Venezia80 - La Spettatrice Qualunque a Venezia80. SQ;. - Il filo della memoria in Memory...

(30 Settembre 2023)

Diari di Cineclub


in: «Culture contro»

5.000 euro: l’ultima trovata delle canaglie al potere

L’ultima vergognosa novità nella guerra agli immigrati è fresca di giornata: se vorranno evitare il lager prima di essere rimpatriati dovranno sborsare su per giù 5000 euro,...

(26 Settembre 2023)

Comitato 23 settembre


in: «La tolleranza zero»

10-100-1000 Mimmo Lucano

Se in Europa o anche nel mondo ci fossero 10-100-1000 Mimmo Lucano, l’emigrazione non sarebbe sicuramente un problema o un’emergenza per come vogliono far credere questi potentati europei...

(25 Settembre 2023)

Pasquale Aiello


in: «La tolleranza zero»

MARGHERITA CORRADO: L’ALIMENTAZIONE NEL BRAIDESE COME ESEMPIO DI “ETNOSTORIA”

Per non dimenticare le nostre tradizioni

Una raccolta di ricette povere che ci rimandano al mondo della penuria Stando almeno alle petizioni di principio, pare che finalmente la scuola italiana abbia capito l’importanza del collegamento...

(22 Settembre 2023)

Antonio Catalfamo


in: «Culture contro»

Un'assemblea di donne/lavoratrici il 12 ottobre

Quanto sta accadendo - attacchi alle condizioni di lavoro, salariali, di vita, ai diritti delle donne lavoratrici, sempre più discriminate, offese dai padroni e soprattutto dal loro attuale governo...

(22 Settembre 2023)

Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario


in: «Questioni di genere»

IL “FEMMINISMO” DI CISINT A “QUARTA REPUBBLICA”

La “sindaco” leghista di Monfalcone approda alla trasmissione reazionaria di Nicola Porro nella sua crociata per “emancipare” le donne musulmane bengalesi

Solo un governo delle lavoratrici e dei lavoratori, contrapposto alla partitocrazia di destra e di centrosinistra che si alterna al governo capitalistico, potrà combinare l’emancipazione dallo...

(13 Settembre 2023)

Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo isontino


in: «La tolleranza zero»

L'estate calda 2023 del governo italiano

Da quasi un anno, dopo governi tecnici e di cosiddetta ‘salute pubblica’ calati dall’alto dai poteri forti europei, l’Italia ha un governo nato da una consultazione popolare che...

(12 Settembre 2023)

Pasquale Aiello

Diari di Cineclub: online il numero 119 - Settembre 2023

(scaricalo gratis - free download) Clicca qui: https://bit.ly/3soa6BT In questo numero: La cultura della cancellazione: lo sguardo femminista ha cambiato la storia del cinema? Àngel Quintana; Lettere...

(31 Agosto 2023)

Diari di Cineclub


in: «Culture contro»

QUANDO LA (IN)GIUSTIZIA DI STATO VUOL DIRE VENDETTA: DO YOU REMEMBER NICK AND BART?

NEL 1927 SACCO E VANZETTI E LA “RED SCARE” (IL PERICOLO ROSSO), MA LA REPRESSIONE DI MOVIMENTI DI LOTTA POPOLARE E DI GRUPPI, ANCHE SINDACALI, CHE PRATICANO CONFLITTO SOCIALE E DI CLASSE (spacciata per reati sovversivi o di “terrorismo”), PROSEGUE ANCORA OGGI…

Ricorre il 96° anniversario dell’esecuzione di NICOLA SACCO e di BARTOLOMEO VANZETTI (avvenuta materialmente il 23 agosto 1927, dopo 7 anni di processi e di detenzione in attesa della pena capitale),...

(24 Agosto 2023)

Confederazione Usi Unione Sindacale Italiana nazionale fondata nel 1912 e ricostituita


in: «Omicidi di stato»

CARCERI: UNA TRAGEDIA SENZA CATARSI

Nelle carceri italiane si va lentamente e drammaticamente consumando l’ennesima estate contrassegnata dalla cronaca di un supplizio che continua a essere “giocato” sui corpi dei detenuti...

(21 Agosto 2023)

Anna Grazia Stammati (Presidente CESP)


in: «Storie di ordinaria repressione»

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

1249260