il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Libero mercato

Libero mercato

(18 Novembre 2008) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Capitale e lavoro)

Dati Bankitalia: Tomaselli (usb), i lavoratori se ne sono accorti da tempo.

Ma nel paese c’è voglia di reagire. L’11 marzo sciopero generale e tutti in piazza a Roma

(9 Marzo 2011)

anteprima dell'articolo originale pubblicato in confederazione.usb.it

DATI BANKITALIA: TOMASELLI (USB), I LAVORATORI SE NE SONO ACCORTI DA TEMPO. Ma nel paese c’è voglia di reagire. L’11 marzo sciopero generale e tutti in piazza a Roma

foto: confederazione.usb.it

Dichiara Fabrizio Tomaselli, dell’ Esecutivo Nazionale USB: “Bankitalia informa che i conti correnti dei lavoratori italiani sono sempre più a secco e che le famiglie devono ricorrere sempre più spesso a prestiti bancari per arrivare a fine mese. Ma i lavoratori se ne sono accorti da un bel pezzo - sottolinea Tomaselli - e si rendono anche conto che costa di più fare il pieno dell'auto, pagare l'affitto e la spesa giornaliera. I lavoratori sanno anche bene che si diventa più facilmente cassaintegrati e disoccupati e che i propri figli non trovano lavoro o rischiano di essere precari a vita”.

“Oltre alla rabbia, alla frustrazione e all'insofferenza – prosegue il dirigente USB - nel Paese aumentano di giorno in giorno anche la voglia di alzare la testa e di reagire, come testimoniano le migliaia di prenotazioni che stanno giungendo alle nostre sedi in tutta Italia per i pullman, i treni e gli aerei con cui l’11 marzo in tanti arriveranno a Roma per la manifestazione nazionale indetta in occasione dello sciopero generale”.

Conclude Tomaselli: “L'USB invita dunque tutte e tutti i lavoratori e le lavoratrici, i disoccupati, i migranti, i precari, studenti e pensionati, a svuotare i posti di lavoro ed a scender in piazza l’11 marzo, dando così un segnale concreto e forte della loro voglia di cambiare: un segnale al Governo, alla Confindustria, a Marchionne, ed al sindacato che ha ormai rinunciato a lottare”.

Unione Sindacale di Base (USB)

11083