Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale, ambiente e salute (Visualizza la Mappa del sito )
(25 Maggio 2011)
anteprima dell'articolo originale pubblicato in confederazione.usb.it
foto: confederazione.usb.it
In allegato il file pdf dell'opuscolo da scaricare e stampare.
Il formato pagina è A5, le cui dimensioni sono la metà di un foglio A4, cioè cm 14,9 x 21
Nazionale – mercoledì, 25 maggio 2011 Il Comitato di Difesa della Ricerca Pubblica in collaborazione con USB pubblica un utile opuscolo sulla tecnologia delle centrali nucleari da utilizzare nelle campagna referendaria (ed oltre...).
Ne riportiamo l'incipit:
"Dopo anni di oblio l’energia nucleare è tornata ad essere considerata una valida alternativa ai metodi di produzione energetica tradizionale.
Le ragioni sono tutte interne ad alcune lobbies industriali e nulla hanno a che vedere con un’efficace intervento sulle politiche di approvvigionamento energetico e con i ventilati benefici per i paesi che intraprendono la strada del ritorno all’energia nucleare.
Al di là della probabilità di incidente - e delle sue drammatiche conseguenze - l’opzione nucleare comporta invece costi elevatissimi in termini strettamente economici ed in termini ambientali e di salute pubblica, come mostreremo in tre schede sintetiche..."
SCARICA, STAMPA, LEGGI, DIFFONDI
http://confederazione.usb.it/fileadmin/archivio/nazionale/2011_brochure_no_nucleare.pdf
Unione Sindacale di Base (USB)
4309