Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(28 Agosto 2011)
anteprima dell'articolo originale pubblicato in www.slaicobas.it
Con l’accordo interconfederale firmato lo scorso 28 luglio, Confindustria e Cgil, Cisl e Uil hanno varato una vera e propria controriforma autoritaria della contrattazione e della rappresentanza sindacale nonché la derogabilità dell’intera gamma delle normative contrattuali e legali concernenti il rapporto di lavoro con la possibilità di azzerare “contrattualmente” ogni tutela e diritto dei lavoratori stessi compresa la liberalizzazione dei licenziamenti.
Tutto ciò tramite la sottoscrizione di accordi aziendali o territoriali ad opera di CGIL, Cisl, Uil (i firmatari dell’accordo interconfederale) o delle collegate RSA/RSU. Le stesse cose che chiedeva Marchionne per la Fiat sono state riprese e rilanciate con forza, a livello generale, dal fronte padronale unito alle tre centrali sindacali confederali.
Leggi il volantino in pdf
SLAI Cobas
10870