Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(29 Giugno 2012)
In questi giorni il consiglio comunale di Padova si appresta a ratificare l'IMU senza alcuna riduzione di aliquota. Anche questa volta assisteremo al teatrino della politica istituzionale in cui centro destra e centrosinistra, uniti nell'appoggio al governo Monti, fanno finta di opporsi l'uno all'altro a livello locale.
Ma fuori dal teatrino cresce l'opposizione vera. Una opposizione che non si fonda sull'ideologia, ma sulla necessità. Il 30% degli italiani non ha pagato l'IMU, la maggior parte perché non aveva i soldi per farlo.
Dopo 4 anni di crisi economica le famiglie dei lavoratori devono affrontare un costo della vita in continuo aumento con entrate che diminuiscono di giorno in giorno per effetto dei licenziamenti, della precarietà, della disoccupazione crescente.
L'IMU sulla prima casa è una tassa sbagliata che colpisce chi ha come unica ricchezza la casa in cui abita, mentre i grandi patrimoni non vengono tassati in alcun modo.
La Banca d'Italia afferma che il 10 per cento delle famiglie più ricche possiede oltre il 40 per cento dell’intero ammontare della ricchezza nazionale. In numeri significa che in Italia meno di 6 milioni di persone possiedono una ricchezza complessiva pari a circa 3.500 miliardi di euro.
Queste grandi ricchezze non vengono tassate in alcun modo. Una imposta del solo 1% sui grandi patrimoni porterebbe alle casse dello Stato più dei 33 miliardi che ricaverà dall'IMU.
Comitato Noi No Debito - Padova
12567