">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Comunisti e organizzazione    (Visualizza la Mappa del sito )

Buon compleanno Marx

Buon compleanno Marx

(5 Maggio 2009) Enzo Apicella
191 anni fa nasceva a Treviri Karl Marx

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Memoria e progetto)

BARRY COMMONER
Il padre dell'ecologismo sociale

(13 Ottobre 2012)

È scomparso nei giorni scorsi Barry Commoner, uno dei padri dell'ambientalismo - non solo scientifico - contemporaneo. È morto nella sua casa newyorkese di Brooklyn Hights, dopo oltre sessanta anni di militanza ecologista e di impegno professionale come biologo naturalista, insegnando nell'Università di Washington, dove, nel 1966, fondò il centro «Biology of Natural Systems».
Ha lasciato - oltre che una straordinaria capacità di divulgare al grande pubblico i termini della questione ambientale - molte indicazioni programmatiche - elaborate per la realtà statunitense ma poi riprese in Europa - per la gestione dei problemi ecologici più gravi: la necessità di bloccare il nucleare, la riduzione, fino ad abbandonare, l'uso di carbone e petrolio, la necessità del riciclo e della differenziazione dei rifiuti. Allo stesso tempo, Commoner ha studiato a lungo l'effetto serra, provando ad immaginare, anche in questo caso, interventi mirati per affrontarne alcuni effetti.
I suoi scritti più noti, negli anni Sessanta e Settanta, sono stati riferimenti fondamentali per l'ecologismo scientifico e la diffusione del movimento ambientalista: Scienza e Sopravvivenza, Il Cerchio da Chiudere e la Povertà del Potere (1976), tutti pubblicati in Italia da Garzanti, ponevano al centro della riflessione la «questione ambientale», fattore di crisi sociale ma anche prodotto del modello di sviluppo capitalistico in via di globalizzazione. L'uso di categorie marxiste gli permetteva così di analizzare degradi e dissesti di territori ed ecosistemi attraverso le contraddizioni insite nei processi di produzione industriali e agricoli, e nella stessa organizzazione di servizi e spazi di relazione: ne Il Cerchio da Chiudere Commoner dimostra l'ineluttabilità della crisi ecologica alimentata dalla trasformazione dei beni «utili alla vita umana» - compresi quelli pubblici e collettivi - in merci da consumare. Qualche anno dopo nella Povertà del Potere, dopo una accurata analisi delle contraddizioni ecologiche ed economiche derivanti da un modello energetico basato sul petrolio, il carbone e il nucleare, Commoner - anticipando problematiche divenute correnti - concludeva che questo uso antisociale dell'economia poteva portare a un «collasso del sistema». Il corollario di questa deriva «fallimentare» era lo svuotamento del ruolo del decisore politico e il suo embodiment nel corpo degli interessi speculativi.
Commoner ha lottato contro diverse amministrazioni federali, arrivando a candidarsi, con il Citizen Party, alla presidenza contro Reagan. In quell'occasione raccolse pochissimi voti, ma la sua campagna elettorale contribuì alla crescita dell'interesse verso i temi da lui portati nella campagna elettorale. Commoner è però riuscito ad ottenere risultati importanti: nel 1969 fu uno dei protagonisti dell'iniziativa che portò l'amministrazione Nixon a promulgare la Legge Quadro sull'Ambiente. Fu anche protagonista delle mobilitazioni per la costituzione di un'Agenzia per l'Ambiente, per far approvare norme sul riciclo, la differenziazione dei rifiuti, nonché leggi per introdurre vincoli ambientali in alcuni settori produttivi: tutte leggi diventate più tardi direttive europee.
La sua azione scientifica e militante ha avuto molto seguito anche in Italia: negli anni Settanta, oltre che con Laura Conti e G. B. Zorzoli, aveva collaborato con Medicina Democratica di Giulio Maccaccaro, e soprattutto con Virginio Bettini, professore di Ecologia alla Scuola di Urbanistica dello Iuav, dando il suo contributo a molte mobilitazioni italiane, da Seveso a Marghera, alle lotte contro il nucleare e il carbone.

Il Manifesto 12/10/2012

Alberto Ziparo

Fonte

Condividi questo articolo su Facebook

Condividi

 

Notizie sullo stesso argomento

Ultime notizie del dossier «La nostra storia»

Ultime notizie dell'autore «Il Manifesto»

5341