il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Fincantieri

Fincantieri

(28 Maggio 2011) Enzo Apicella
Fincantieri chiude gli stabilimenti di Sestri Ponente e di Castellammare di Stabbia e annuncia 2.500 licenziamenti.

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

CASA ROMA: ATER SFRATTA OTTANTENNE MALATA DI ALZHEIMER

FASCETTI (AS.I.A/USB), GESTO ODIOSO COMMESSO DA CHI DOVREBBE TUTELARE I PIÙ DEBOLI

(11 Marzo 2016)

asiausb

Il 3 marzo scorso la signora Desanka, ottantenne malata di alzheimer, disabile al 100%, è stata sfrattata dal nucleo sgomberi ATER accompagnato dalla Polizia di Roma Capitale. La signora è stata messa fuori dalla casa di via La Spezia, nel municipio VII, senza soluzione alcuna.

Per l’anziana signora è giunta solidarietà solo dai vicini di casa, che hanno denunciato il caso all’AS.I.A./USB.

“Ci siamo immediatamente attivati per ristabilire la giustizia sociale contro questi gravi atti, lesivi della dignità umana – denuncia Angelo Fascetti, responsabile AS.I.A./USB – è stato commesso un gesto odioso contro una persona non autosufficiente, e ancora più grave in quanto messo in opera da chi dovrebbe tutelare i più deboli”.

“La cacciata della signora Desanka è uno dei risultati di una vergognosa campagna contro gli abitanti delle case popolari, colpevoli di agognare un diritto fondamentale, quello alla casa. L'ATER di Roma – prosegue Fascetti - ha dichiarato guerra ai poveri, ad anziani e malati, per giustificare la colpevole incapacità di gestire questo importante patrimonio pubblico; sgombera gli alloggi abitati da molti anni da chi vive l'emergenza casa e poi li mura tenendoli vuoti”.

“Il tutto viene spacciato come una presunta lotta agli abusivi – attacca il dirigente AS.I.A./USB - e la barbara cacciata di questa anziana gravemente malata dimostra invece la vera intenzione di questi signori, che riempiendosi la bocca col ripristino della legalità vogliono far dimenticare Mafia Capitale e coprire i veri scandali di questa città, a partire dalla vicenda della truffa sull'edilizia agevolata”.

“I veri mandanti di questa guerra contro i più deboli sono il governo Renzi e la giunta Zingaretti, completamente silente rispetto al dramma degli sfratti, che hanno commissariato la nostra città affidandola a prefetti e magistrati, rinunciando definitivamente di dare alla politica la naturale funzione di soluzione dei problemi”, conclude Fascetti.

Roma, 11 marzo 2016

Ufficio Stampa USB

Fonte

Condividi questo articolo su Facebook

Condividi

 

Ultime notizie del dossier «Senza casa mai più!»

Ultime notizie dell'autore «USB Unione Sindacale di Base»

7269