Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(1 Ottobre 2016)
Care compagne,
per caso, abbiamo notato che il 2 ottobre il comitato Sinistra per il Sì organizza la sua assemblea nazionale presso la Camera del Lavoro di Milano di corso di Porta Vittoria. Quella di concedere gli spazi della Camera del Lavoro per una assemblea di questo tipo ci pare una scelta davvero sbagliata. Evidentemente non è una iniziativa di confronto o di approfondimento delle diverse posizioni, come è accaduto in altre strutture della Cgil, ma una vera e propria iniziativa di campagna elettorale per il SI dentro una delle nostre più importanti e storiche Camere del Lavoro. Il documento approvato dall’Assemblea Generale della Cgil l’8 settembre impegna la Cgil a diffondere le ragioni del NO. Capiremmo quindi se la Camera del Lavoro di Milano invitasse nei sui spazi l’assemblea nazionale del comitato per il NO. È inaccettabile che possa ospitare quella di un comitato per il SI.
Come sapete noi non amiamo né tanto meno rivendichiamo il centralismo democratico. Difendiamo anzi la possibilità di mantenere opinioni e pratiche di dissenso. Ma l’utilizzo di una sede storica e tanto importante della Cgil per propagandare opinioni contrarie a quelle che abbiamo condiviso e soprattutto lesive della Costituzione ci pare un errore gravissimo. Non ci venga nessuno a dire che le sale della Camera del Lavoro sono disponibili a chiunque le voglia e possa affittare perché questo offenderebbe lo stesso edificio di Porta Vittoria e la sua storia. La Camera del Lavoro è la nostra casa e la casa dei lavoratori e delle lavoratrici. Non quella di chi vuole manomettere la Costituzione.
Vi chiediamo di intervenire il prima possibile.
sindacatoaltracosa – opposizione Cgil
8369