">
Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(22 Giugno 2022)
Magari accompagnata da una buona bollicina,
in quel della bouvette.
Cui, i 5 stelle, non intendono rinunciare.
Partiti,
tra un Grillo parlante ed un “vaffanculo”
per “rivoltare il parlamento”,
con l'intento dichiarato di “ricondurre insoddisfazione e protesta nell'alveo democratico”,
goduto dei loro giorni da leone al sol di un sovranismo populista ormai in ritirata in tutt'Europa,
ridotti ora dal realismo di patron Draghi a pattuglia,
vogliono restare incollati allo scranno parlamentare.
I recuperatori falliti dell'astensionismo non sono diversi dagli altri.
C'hanno famija pure loro, e magari pure qualche esigenza personale.
Insomma, je servono quei 15.000 ( quindicimila! )
euretti al mese da deputati e senatori.
Sfruttate e sfruttati, hanno da campa' pure loro........
Al di la di chiacchiere ininfluenti e di divisioni “teoriche” tra europeisti ed euroscettici,
questa la sostanza.
Sentono puzza di vita normale, di essere travolti dalla disaffezione del loro elettorato, e cambiano casacca, transumando in gruppi politici piu' “garantiti”, o annunciando “scissioni” dell'atomo pentastellato.
Come tutti gli altri "nostri" rappresentanti di buon appetito.
La lezione è che non è questione di donne e uomini in questi casi, ma di funzioni.
La storia, e i parlamenti, non si “rivoltano” cambiando facce e culi dei loro abitanti,
ma trasformando la società.
SECONDA STELLA A DESTRA, QUESTO E' IL CAMMINO.........
SOCIETA' INCIVILE
3938