">
Posizione: Home > Archivio notizie > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(23 Giugno 2022)
Amore e morte due facce della stessa medaglia
Franco Ferrarotti, giunto al culmine degli anni, sta realizzando il “Somnium Scipionis”, contenuto in un frammento del “De re publica” di Cicerone, in cui «il vecchio Scipione compare in sogno al nipote Emiliano e gli dice che l’ideale sarebbe di riuscire a unire il “bios theoretikos”, la vita teoretica contemplativa dei greci, con il pragmatismo dei romani e poi Emiliano, “somno solutus”, sciolto dal sonno, si sveglia» (“Dialogo sulla poesia”, con un’antologia poetica, a cura di Piera Mattei, gattomerlino, Roma, 2018, p. 32).
Il grande sociologo, infatti, da un lato, deve adeguarsi alle esigenze pratiche, come muoversi ed alzarsi, dalla sedia o dal letto, con circospezione, prendere tutta una serie di precauzioni, imposte dall’età, per «raccordare» il suo organismo con la «volontà di movimento» ed evitare brutte cadute, e, dall’altro lato, ha la possibilità di «richiamare» «tutto il mondo teoretico, le idee, raccordarle con calma, con tranquillità» (ibidem).
E allora sgorga la poesia, che si configura, leopardianamente, come «ultrofilosofia», concrescenza di sentimento naturale e ragione, nella quale, però, «la natura abbia la maggior parte». Un’«ultrafilosofia», che «conoscendo l’intiero e l’intimo delle cose, ci ravvicina alla natura». Così leggiamo in un pensiero dello “Zibaldone” datato 7 giugno 1820. Un’ «ultrafilosofia» che, essa sola, può garantire una «rigenerazione».
La poesia si presenta come l’attività umana per eccellenza, che precede e racchiude, sovrasta, tutte le altre, intellettuali e pratiche. Tant’è che i primi legislatori, i primi filosofi, sono stati innanzitutto «poeti». Scrive, a tal proposito, Ferrarotti: «Le antiche costituzioni, quella di Licurgo per Sparta, erano testi poetici, ma anche Parmenide, Zenone, gli antichi testi filosofici erano poemi» (“Dialogo sulla poesia”, cit., p. 45). La poesia è la forma più autentica di conoscenza, perché compie il “miracolo” di attribuire ad «un’esperienza circoscritta, minuta, empirica, anche, se si vuole, miserabile, attraverso la metafora […] un significato universale» (ivi, p. 12).
Si sviluppano all’insegna del «somniun Scipionis», della saldatura tra teoresi e prassi, e dell’«ultrafilosofia», come concrescenza di sentimento naturale e ragione, le due ultime raccolte poetiche di Franco Ferrarotti, pubblicate, rispettivamente nel 2020 e nel 2021, dall’editore gattomerlino: “Voci dalla clausura”; “L’amica bisbetica”. Tutta la propria vita scorre davanti al poeta e impone una riflessione pacata. E’ la sua vita individuale, ma anche quella di tutto un mondo, il «mondo della penuria», vale a dire il mondo contadino, con la sua ricchezza umana, i suoi valori, che sono stati distrutti dalla società industrializzata e, poi, informatizzata, la società digitale iperconnessa dei giorni nostri, che annulla sia la dimensione collettiva, sia quella individuale, e sostituisce alla vita reale quella virtuale, predeterminata nei suoi contenuti da chi detiene il potere, nascondendosi dietro l’anonimato di Internet, e incidendo in maniera subdola sulle coscienze, trasformando le idee in cibi precotti, già preparati dai padroni del mondo, che impediscono la libertà dell’autodeterminazione, nel campo delle idee e dei comportamenti, in capo ai popoli e ai singoli individui.
La poesia di Ferrarotti si fa essenziale, verticale, e i versi spesso coincidono con singole parole, rappresentando un filo sottile della coscienza, che, però, non si spezza, permane con tutta la sua robustezza e con la sua capacità riflessiva autonoma. Così Ferrarotti descrive il mondo contadino della sua infanzia nella poesia d’apertura del volumetto “Voci della clausura”, come se di esso gli giungesse un’eco lontana in un mondo in cui, per converso, è sparita ogni presenza umana reale ed autonoma, per l’appunto: « Dall’esilio autoimposto / dal silenzio / dalla clausura in cui si mescolano notte e giorno / voci mi giungono interrotte / da lontani silenzi / cinguettii di rondini sfreccianti / il mondo che non ha ritorno / il mondo della lanterna / nitrivano i cavalli fra le stoppie / frinivano le cicale / nell’erba alta / anatre e oche nell’aia starnazzavano // muggivano le mucche / sparse nel prato / ferme / monumenti contemplanti / voci umane / voci animali / rompevano il silenzio / discreta musica / deserti mattini / sono tornati i pesci nel Canal Grande / anatroccoli nella “barcaccia” del Bernini. /Abbiamo perso ingombrante / la presenza umana / nell’Universo» (ivi, pp. 9-10).
La società attuale si è ridotta ad una «rete di ricatti reciproci, disordinato insorgere di rancori e sfiducia. E’ in crisi il rapporto interindividuale» (“Le ragioni della poesia nella società irretita”, gattomerlino, Roma, 2019, p. 20). Sono venuti meno i valori, gli ideali, che appartengono al passato, e , perciò, Ferrarotti lo rievoca con evidente nostalgia. La sua non è una visione conservatrice, “antiquariale”. Lo stesso Leopardi ha esaltato le civiltà antiche, in quanto quelle che si sogliono chiamare spregiativamente «illusioni» hanno spinto, per l’appunto, gli antichi a grandi gesta, ad abbracciare grandi passioni, e a fare grande poesia, che ora si è smarrita, nei tempi «moderni», dominati dal materialismo assoluto, dal razionalismo deteriore, che assume i connotati dell’interesse gretto, dell’egoismo più sfrenato.
Per queste ragioni, il richiamo al passato, come è stato messo in risalto proprio con riferimento a Leopardi dalla critica più avveduta, non necessariamente deve avere funzione conservatrice o, addirittura, reazionaria. Un ulteriore aspetto dell’«ultrafilosofia» consiste, infatti, nel continuo alternarsi di illusioni e ragione: la seconda distrugge le prime, che rinascono in forma nuova, vengono distrutte per l’ennesima volta, ma risorgono in forme sempre rinnovate, anche grazie all’immaginazione, che consente di andare oltre i sensi, al di là della vista, verso l’«infinito».
Lo sciogliersi nella natura, nel cosmo, alla ricerca dell’«infinito», caratterizza anche i versi di Franco Ferrarotti. L’«immaginazione» s’intreccia con la «memoria», assume una funzione moltiplicativa della realtà. La consapevolezza del «nulla» determina in lui la stessa reazione orgogliosa che troviamo nell’ultimo Leopardi, l’esaltazione dell’«io», la sua reazione, la riacquisizione di tutte le sue energie e pulsioni vitali, a partire dall’amore. In Ferrarotti è fortemente presente la dimensione «erotica», della quale egli, nonostante l’età avanzata, non si vergogna affatto, perché rappresenta una componente fondamentale della vita. Scrive, infatti, l’illustre accademico nella sua confessione preliminare a “L’amica bisbetica”: «Credo di aver perso la fede verso i dieci anni, quando dovevo confessare gli “atti impuri”, vale a dire le numerose trasgressioni del sesto comandamento, per lo più dovute ad un sano istinto di auto-esplorazione. Mi pareva difficile e comunque incongruo considerare “impuri” gli atti da cui nasce la vita» (ivi, p. 9). L’ eros finisce per identificarsi con la vita e con la poesia, è anch’esso «la più grande forma conoscitiva» (“Dialogo sulla poesia”, cit., pp. 19-20). Ma va inteso nella sua vera essenza, superando la scissione artificiale e artificiosa tra corpo e spirito che è stata introdotta da Platone ed è presente nella religione cattolica, con il conseguente sentimento di «colpa», di «peccato della carne».
Non era così nei grandi poeti latini, come Catullo. Scrive Ferrarotti: «In Catullo […] non c’è questo eros dimidiato, e non esiste il senso di colpa, non c’è il “super ego” in termini freudiani… E quindi cosa c’è? C’è un’unità straordinaria, magnifica da capire non solo con l’intelletto, la ragione, ma col basso ventre. E qui c’è la grande forza della poesia. la poesia è una voce, ma è una voce in cui si avverte la grana della voce. E’ tutto un insieme, la carne e il sangue, senza la scissione operata da Platone» (ivi, p. 21). Come in Leopardi, anche in Ferrarotti c’è un rapporto inscindibile tra poetica e poesia, tra le sue teorie sull’uomo e la società ed i suoi versi, la visione del mondo che da essi emerge. Nella poesia di Ferrarotti troviamo questa forza dell’eros inteso classicamente come soffio «vitale»: «La forza dell’eros in senso classico è questa fondamentale unione, l’essere umano come carne e come spirito, spirito che spira, “anemos” proprio come soffio. E nello stesso tempo, proprio congenitamente legato a questo soffio, c’è l’impeto vitale da cui nasce la vita» (ivi, p. 22).
L’eros è, dunque, vita e dura finché essa dura. Leggiamo nei versi di Ferrarotti: «Ti sogno / mi vergogno / agogno / Ti sogno a gambe aperte / fiore corolla estuario / sudario / santuario / porto finale di passioni inconsumate / appassite / passate / inizio e fine / nostalgia di certe passeggiate / nella muta solitudine / dell’innocenza perduta» (“Sogno a mezzanotte”, in “Voci dalla clausura”, cit., p. 24). E ancora: «Capezzolo monello. girasole / della mia povera vita errabonda / Tu sei insieme perno, luna e sole / e sai di quante lacrime essa gronda. // Irrorami lo sterno, amore mio / i tuoi succhi vitali sono ambrosia / cade la notte, preda dell’oblio / vago nell’ombra di me stesso sosia. // Ma torneranno i giorni in cui le dita / saluteranno il sorgere dell’alba / diafani segni nel ciel della vita / oltre il grigiore dell’ignavia scialba» (“Notturna ambrosia”, ivi, p. 26). E a proposito della «sacra unione» tra spirito e corpo, che eleva al cielo: «Vorrei in te intuarmi, cavallina, / quale che sia il tempo che m’aspetta / baciarti la falcata ogni mattina / come conviene a chi d’amor rifletta. // Ma so che già lontan di buona lena / trottando vai per lidi a me preclusi / gemetti un giorno sul futon, serena / ilare l’aria intorno a noi refusi // nella carnal gaudiosa combustione / avvinti nell’afrore del piacere / per consumarci nella sacra unione / che al ciel innalza un inno di preghiere» (“Anima e carne”, in “L’amica bisbetica”, cit., p. 21). E, ancora, sulla scia di Catullo: «Il sentierino che dalla vagina / va ai dolci anfratti ove sostare è bello / amatissima strada clandestina / percorsa spesso da un estro monello. // Ed eccoci invasi dall’orgasmo / uniti in quel di sfavillante / a chiasmo radicati nella carne / una indivisa / palpitante / verrà il gran giorno. // Donami i tuoi occhi / per un istante solo di paradiso / i tuoi seni / l’anche flessuose / il viso / oltre la vanità di sogni sciocchi» (“Amate strade”, ivi, p. 10).
Come nell’ultimo Leopardi, amore e morte si intrecciano nelle poesie mature di Ferrarotti. La morte non è qualcosa di scisso dalla vita, ne rappresenta la continuità naturale, da accettare senza fratture traumatiche: « “Mors tua vita mea” / verrà verrà / ma non si sa / né come né quando / verrà forse danzando / o balbettando o “lento pede” / quando nessuno se l’aspetta / e neppur la vede / circospetta / l’uomo strabuzza gli occhi / ed è già spento / oh, morte ballerina / quando mi prenderai? / Di sera o di mattina? Mi liberi dall’onda / di una lunga vita / sia pure a notte fonda / sei l’ospite squisita» (“L’ospite squisita”, ivi, p. 25).
Ferrarotti va incontro alla morte con serenità, scherza con essa, gioca, come emerge dalla funzione ironica che in questi ultimi versi egli assegna alla rima, la considera «squisita ospite», come «amica bisbetica»: «Aspetto la morte / come un’amica bisbetica / verrà, non verrà? / Nessuno lo sa. / Ma so che all’appuntamento / sia sole o pioggia o tiri vento / non mancherà» (“L’amica bisbetica”, in “Voci dalla clausura”, cit., p. 20).
Franco Ferrarotti, come i grandi poeti, come Leopardi nell’interpretazione del De Sanctis, parlandoci della morte ci fa amare la vita.
Antonio Catalfamo
4559