Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(5 Maggio 2023)
Il 16 marzo ho girato questo video per mostrare come vive un pendolare che deve recarsi tutti i giorni in università a Milano dalla provincia di Bergamo. La fortuna è stata che quel giorno i treni non sono stati nè cancellati nè hanno accumulato ritardi.
Da quando ci sono state tolte le lezioni online, tantissimi studenti come me si sono ritrovati a cercare un alloggio nei pressi dell’Università a condizioni assurde, arrivando a pagare anche più di 600€ al mese di affitto, a Milano come in tantissime altre città universitarie in Italia.
Le istituzioni fanno finta di non vedere il problema, valido tanto per noi studenti quanti per lavoratori e persone in difficoltà, ma la situazione sta diventando davvero insostenibile.
Per questo motivo, io e @la_terna_sinistrorsa vi invitiamo ad unirvi alla nostra protesta da oggi martedì 2 maggio a domenica 7 maggio in piazza Leonardo Da Vinci a Milano.
Partecipate in tanti e portate la vostra tenda!!
Metropoli finanziaria e lotta per la casa.
L’opuscolo di 47 pag. puntualizza ed aggiorna le linee e gli obbiettivi della lotta per la casa nella metropoli, che oggi si trova di fronte all’offensiva della rendita immobiliare e del potere statale al suo servizio.
Per far fronte a questa offensiva il movimento di lotta per la casa non può limitarsi alla richiesta di soddisfare nell’immediato il “bisogno casa” e alla difesa della disponibilità di spazi di socialità “a lato del mercato”, ma deve collegarsi agli interessi del proletariato, alla lotta per il salario e alla più vasta battaglia politica contro il potere padronale e statale. (FILE PDF): https://www.rivoluzionecomunista.org/images/archivio/PDF-opuscoli_libri/Op.Casa_in_continuo.pdf
RIVOLUZIONE COMUNISTA
1486