Posizione: Home > Archivio notizie > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(12 Settembre 2023)
Discussione sulla guerra in Ucraina, il propagarsi del nuovo disordine mondiale, le prossime mobilitazioni contro la guerra.
L'incontro si terrà a Milano il 15 settembre, in via Conchetta 18, a partire dalle ore 20.30. Sarà possibile seguirlo online.
500.000 tra morti e feriti, migliaia di mutilati:
la guerra in Ucraina non va in vacanza.
A che punto è la notte?
Mentre l’alba è lontana
il disordine mondiale aumenta.
Ne parliamo con Sandro Moiso
Sarà possibile seguire anche online scrivendo a:
centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
potete anche ascoltarlo in streaming su
https://cox18stream.noblogs.org/
La guerra “per procura” in Ucraina tra Russia da un lato e USA - Nato dall’altro, condotta sulla pelle sia della popolazione e dei proletari ucraini, sia dei soldati di leva russi, prosegue, mietendo sempre più vittime.
Il nuovo disordine mondiale si diffonde, la guerra commerciale - per ora - alla Cina, Taiwan, i BRICS, l’India che non invita l’Ucraina al G20, … sono tanti segnali della dinamica centrifuga che sta minando sempre più il vecchio ordine imperialista fondato sul predominio USA.
Vogliamo discutere di questo, ricordandoci che la guerra è anche “controrivoluzione preventiva”, una pressione senza precedenti per far schierare il proletariato col “proprio” capitalismo e inquadrarlo sui fronti di battaglia.
Vogliamo discuterne pensando anche alle mobilitazioni contro la guerra previste per i prossimi mesi, in cui il disfattismo, la contrapposizione ad entrambi gli schieramenti della guerra in Ucraina, non è un obiettivo di fondo acquisito e condiviso.
Centro di documentazione contro la guerra
1514