Posizione: Home > Archivio notizie > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(17 Febbraio 2006)
Respinto a grande maggioranza dagli operai un contratto di stampo berlusconiano: i 100 euro sbandierati sono diventati 37 (netti effettivi) nelle tasche della maggior parte degli operai cioè quelli di 3° livello.
Centinaia di operai, in prevalenza giovani e precari, durante le assemblee per il contratto, hanno espresso in maniera ferma ed inequivocabile, il loro netto rifiuto ad un contratto-capestro.
Un contratto che, in cambio di quattro miseri spiccioli, condanna i lavoratori ad una vita di sottosalario e sottodiritti, consolidando il legame societario tra Confindustria e sindacati Confederali, ben collaudato nella gestione del TFR.
Un contratto che aumenta la flessibilità degli orari riducendo i costi aziendali per gli straordinari,(ormai unico mezzo effettivo di recupero salariale), estendendo il precariato con la formula dell’ “apprendistato” a vita.
Referendum contratto 2006 alla CNH di Modena
PRESENTI
700 operai
160 impiegati
Totale 860
VOTANTI 774
NO 484
SI 263 (95 erano degli impiegati)
NULLE 22
BIANCHE 5
Modena 17/2/06
SLAI COBAS CNH MODENA
7769