Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(1189 notizie dal 22 Maggio 2002 al 5 Agosto 2022 - pagina 2 di 60)
Articolo di “nuova unità”, rivista comunista di politica e cultura, febbraio 2021 Trump, per il momento se n’è andato, dopo aver montato il siparietto di Capitol Hill, che ha permesso a tutta la stampa egemonica del mondo di ricordare, visto che l’immagine si è un po’ stinta sotto le bombe e gli interventi armati, l’importanza e la centralità...
(17 Febbraio 2021)
Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” Via Magenta88, Sesto S.Giovanni)
Centinaia di gruppi e associazioni in decine di paesi hanno aderito alla Giornata mondiale di azione per la pace in Yemen. I bombardamenti iniziati nel marzo 2015 e portati avanti dalle monarchie del Golfo insieme al blocco navale e di terra hanno provocato la catastrofe umanitaria più grave degli ultimi tempi. Decine di migliaia di persone sono morte, sotto i bombardamenti o per effetto...
(21 Gennaio 2021)
M.C.
In attesa della cerimonia di insediamento-incoronazione del 20 gennaio la frazione “vincente” della borghesia americana (e di tutto “il mondo libero”) sembra decisa ad andare fino in fondo nell’operazione chirurgica che ha spazzato via Trump (frazione borghese “patriottica”-imperialista). E a non fare prigionieri. I democratici e i sardinizzati di mezzo mondo...
(15 Gennaio 2021)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Dell’eliminazione di Abdullah Ahmed Abdullah, alias Abu Muhammad al-Masri, freddato per strada a Teheran da agenti del Mossad che agivano in collaborazione con la Cia, non hanno parlato né la componente colpita, né gli esecutori materiali e i mandanti e neppure il Paese dove l’omicidio è avvenuto ben tre mesi fa. L’annuncia un articolo del New York Times. L’agguato...
(14 Novembre 2020)
Enrico Campofreda
Premessa La quinta generazione (5G) è la nuova rete di tecnologie mobili capace di aumentare la velocità di trasferimento dei dati. Sarà fino a 20 volte più veloce della rete 4G e abiliterà la rivoluzione industriale legata alla robotica e intelligenza artificiale. Questa infrastruttura, candidata a gestire l’Internet delle cose e i big data, consentirà...
(12 Ottobre 2020)
Rossana De Simone
Vista dalla Casa Bianca - non tanto quella infetta di Trump che deride la pandemia, ma quella dei think tank sempre attivi al di là di chi è e sarà l’inquilino - la crescente tensione sul confine himalaiano fra Cina e India rappresenta un’occasione ghiotta. Al tempo stesso produce un grande avversario per il proprio nemico ideologico, diventato ancor più ingombrante...
(7 Ottobre 2020)
Enrico Campofreda
L'11 ottobre, a Napoli, un evento antimilitarista (appuntamento in Piazza del Plebiscito, ore 11) Guardando i progetti che il governo sta presentando al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio per l’utilizzo dei fondi del Recovery Fund, emerge che un’ampia fetta dei fondi sarà destinata al complesso militare industriale. Su 209 miliardi del Recovery...
(7 Ottobre 2020)
Come Centro di documentazione contro la guerra abbiamo contribuito all’edizione del libro che pone una domanda cruciale: “Il 2020 sarà l’anno della seconda (e ultima) grande crisi del capitalismo, dopo quella del 1929, che annuncerà un ‘Ottobre 1917’ a livello mondiale?”. E lo fa, dopo avere tratteggiato i nessi stringenti fra “capitalismo, guerre...
(11 Settembre 2020)
Centro di documentazione contro la guerra
Nello scorso mese di luglio il Parlamento è stato chiamato “a discutere” e ad esprimersi come vuole il sacro rito democratico su una materia non solo importante ma assolutamente decisiva e vitale per il capitalismo italiano e per la sopravvivenza stessa dello Stato di Roma in quanto organismo unitario: si è trattato di “discutere” e di approvare il rifinanziamento...
(15 Agosto 2020)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
“L’epoca dell’espansionismo è terminata, viviamo nell’età dello sviluppo. La storia testimonia che le forze dell’espansionismo hanno perso oppure devono far retromarcia”. Questo dice il premier indiano Modi al cospetto dei generali impegnati sul confine conteso con l’esercito cinese, nella regione himalayana del Ladakh. Modi si è recato...
(3 Luglio 2020)
Enrico Campofreda
Il satellite World-Wiew3, che da sei anni orbita sulle nostre teste restituendo immagini ad altissima risoluzione di luoghi terrestri, svela come i cinesi nell’area occidentale himalayana, che li ha visti scontrarsi con oggetti contundenti con reparti indiani nella selvaggia valle in altura denominata Galway, hanno ampliato proprie costruzioni. Il satellite è opera dell’azienda...
(25 Giugno 2020)
Enrico Campofreda
Una decisione presa questa settimana dal presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, ha confermato come molti paesi alleati degli Stati Uniti continuino ad attraversare un periodo di turbolenza strategica principalmente a causa delle tensioni crescenti tra Washington e Pechino. Il governo di Manila ha effettuato cioè una nuova giravolta, sospendendo un processo innescato meno di quattro mesi...
(5 Giugno 2020)
Michele Paris - altrenotizie
1. UN VIRUS AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO 2. COMPAGNI ANARCHICI CINESI AI QUALI FRATERNAMENTE, DA MARXISTI, TENDIAMO LA MANO 3. ANCORA SUL FOCOLAIO VIRALE CONTRORIVOLUZIONARIO DI HONG KONG 1. UN VIRUS AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO Alla fine di questa serie di interventi ripubblichiamo lo scritto del “Che Fare” (n. 61 giugno-luglio 2003) dove dicevamo la nostra sulla Sars, infezione...
(15 Febbraio 2020)
Nucleo Comunista Internazionalista
Da lecorvettedellelba.blogspot.it Il 25 gennaio 2020 avevo un cartello ad una manifestazione romana in occasione della “ Giornata globale contro la guerra in Iran e Medio Oriente “ indetta da associazioni pacifiste statunitensi. Vi avevo scritto: “ No alla NATO, alleanza fra l’imperialismo liberal e l’imperialismo reazionario ” poi, molto piccolo, accanto a l'imperialismo...
(8 Febbraio 2020)
Marco Palombo
Leonardo sigla un accordo con sei università per lo sviluppo di competenze e tecnologie legate all'intelligenza artificiale applicata ai droni Il giorno dopo la presentazione del Piano Industriale 2018-2022 di Leonardo (ex Finmeccanica) Alessandro Profumo, nuovo Amministratore Delegato dell’azienda attiva nei settori dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza (AD&S), sottolineava le difficoltà...
(28 Gennaio 2020)
Rossana de Simone
Articolo diviso in due parti: L’indeterminatezza dell’industria militare italiana fra politica estera e di difesa e L’INDUSTRIA DELLA DIFESA E SICUREZZA ITALIANA: dal governo politico al governo della fabbrica Il giorno dopo la presentazione del Piano Industriale 2018-2022 di Leonardo (ex Finmeccanica) Alessandro Profumo, nuovo Amministratore Delegato dell’azienda attiva...
(28 Gennaio 2020)
Rossana de Simone
ll coordinamento romano delle sinistre di opposizione invita tutti e tutte a scendere in piazza dell'Esquilino sabato 25 gennaio dalle ore 17, insieme ai tanti e alle tante militanti pacifisti che si mobiliteranno in tutto il mondo a seguito dell'appello dell'associazionismo pacifista statunitense, per manifestare contro l'escalation di guerra in Medio Oriente determinatasi con l'attacco criminale...
(23 Gennaio 2020)
Editoriale del n. 85 di Alternativa di Classe L'attacco militare, da parte del colosso americano, all'Iran, che ha diffuso a livello di massa i timori di un imminente conflitto generalizzato, va, come ogni evento in campo internazionale, adeguatamente contestualizzato sul piano politico, del quale quello militare è solo la “continuazione con altri mezzi”. E ciò che caratterizza...
(22 Gennaio 2020)
Alternativa di Classe
Il raid statunitense con cui il 3 gennaio è stato ucciso il generale iraniano Qassem Soleimani costituisce un atto politico rilevante nel quadrante mediorientale del confronto imperialistico. Perché possa essere correttamente interpretato è condizione imprescindibile che non venga racchiuso in una dimensione bilaterale Stati Uniti-Iran. Non che sia irrilevante la scelta da parte...
(21 Gennaio 2020)
Prospettiva Marxista
Perché Rifondazione firma un simile appello? L'iniziativa contro la guerra è sempre centrale. Ma se si accompagna alla difesa dell'imperialismo può solo risolversi in un inganno, anche se quella difesa si circonda di argomenti democratici e umanitari. È il caso dell'appello “Spegniamo la guerra, accendiamo la pace”, promosso da un ampio arco di soggetti associativi,...
(20 Gennaio 2020)
Partito Comunista dei Lavoratori
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
907197