Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(1170 notizie dal 22 Maggio 2002 al 26 Febbraio 2021 - pagina 2 di 59)
Perché Rifondazione firma un simile appello? L'iniziativa contro la guerra è sempre centrale. Ma se si accompagna alla difesa dell'imperialismo può solo risolversi in un inganno, anche se quella difesa si circonda di argomenti democratici e umanitari. È il caso dell'appello “Spegniamo la guerra, accendiamo la pace”, promosso da un ampio arco di soggetti associativi,...
(20 Gennaio 2020)
Partito Comunista dei Lavoratori
Abbiamo letto il volantino fatto dai compagni dell’OCI (organizzazione da cui ci separammo ormai 13 anni addietro) sugli eventi scatenati dall’azione terroristica americana il 2 di gennaio. Si tratta di una presa di posizione netta, chiara, diretta. La linea dello schieramento di classe (Qui nella metropoli, Lì nella periferia) vi è tracciata in maniera inequivocabile. Senza...
(18 Gennaio 2020)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
NO alle azioni di guerra, al ruolo imperialista USA, al vassallaggio di NATO e UE e all’inconsistenza italiana. Lo hanno detto nell’intervento di apertura Francesco Valerio della Croce del PCI, come poi gli studenti di OSA, come gli esponenti dell’USB, ugualmente il rappresentante del PRC, di Risorgimento Socialista, di Potere al Popolo e tanti, tanti altri Come ci si attendeva,...
(12 Gennaio 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa (PCI)
Il nostro sostegno e solidarietà alle rivolte dei lavoratori, delle donne e dei giovani in Iran, in Iraq, in Libano nel Medio Oriente e in Africa, insorti contro le marce borghesie locali, la miseria e la guerra. Fuori gli imperialisti americani, russi ed europei dal Medio Oriente e dall’Africa. Ritiro delle missioni militari dell’imperialismo italiano ...leggi tutto volantino fronte-retro...
(9 Gennaio 2020)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
Con questo assassinio, Trump inaugura la sua campagna elettorale, cercando di azzittire le proteste interne nello scontro col “nemico”, mostrando in maniera plateale ed inequivoca il valore che l’imperialismo Usa attribuisce alla vita umana ed alla pace. Per questo i comunisti e la sinistra sono in piazza Roma. Della Posta, PCI : Gli Usa vogliono la guerra? Il resto del mondo NO!...
(9 Gennaio 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Riceviamo e volentieri condividiamo questo contributo della Rete contro la guerra e il militarismo di Napoli. I suoi estensori precisano che è stato scritto prima della risposta iraniana all'assassinio di Soleimani. Ma il complessivo ragionamento che vi si svolge non solo non è sorpassato, ma risulta pienamente confermato dagli eventi. L’attacco terroristico statunitense in cui...
(8 Gennaio 2020)
Rete contro la guerra e il militarismo - Napoli
L'11 gennaio, a Catania, un'importante iniziativa contro la guerra: un presidio davanti la Prefettura (Via Etnea), a partire dalle 17.30. Lo organizzano diverse realtà della sinistra di classe. L’omicidio mirato del generale iraniano #Soleimani, compiuto dagli Stati Uniti sul territorio di un paese sovrano, calpestando ogni norma internazionale, è un cinico atto di #guerra che innesca...
(8 Gennaio 2020)
L'uccisione del gen. Soleimani da parte del Pentagono non è rivolta solo contro un uomo e un regime politico che negli ultimi anni avevano saputo abilmente erodere spazi, in Iraq, Siria, in Yemen, agli Stati Uniti di Obama e di Trump e ai loro alleati. È un monito terroristico rivolto alle masse del mondo arabo e dell'intera area medio-orientale in ebollizione in Sudan, in Algeria, in...
(7 Gennaio 2020)
Dalla Libia all'Iran, passando attraverso la Siria e l'Irak, i venti di guerra soffiano con violenza sempre maggiore. Di fronte a quest'accelerazione dei contrasti inter-imperialistici, con sempre più forte insistenza noi comunisti dobbiamo riproporre l'unica posizione che permetta al proletariato internazionale di evitare d'essere trascinato ancora una volta in una guerra imperialista, come...
(6 Gennaio 2020)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
QUESTA BREVE NOTA SCRITTA PRIMA DEGLI ODIERNI AVVENIMENTI CIOE’ PRIMA DELL’UCCISIONE DEL CAPO MILITARE IRANIANO PER MANO AMERICANA NON HA BISOGNO DI ALCUNA RETTIFICA. COME IN ESSA VOGLIAMO SOTTOLINEARE, L’IMPERIALISMO DEMOCRATICO NON E’ AFFATTO INVINCIBILE. TUTT’ALTRO. LA COPERTINA DI DER SPIEGEL (OTTOBRE 2019) CHE RIPRODUCIAMO E’ ALTAMENTE INDICATIVA DELLO STATO...
(4 Gennaio 2020)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
Dichiarazione della Tendenza Comunista Internazionalista Non ci possono essere dubbi che il capitalismo è entrato in una fase storica di agonia. Ciò è confermato sia da una concorrenza imperialista sempre più intensa sia dall'ascesa dei movimenti popolari contro i fallimenti del sistema. La lunga ombra del crack del 2008 continua ad estendere i suoi effetti sul sistema capitalistico...
(23 Novembre 2019)
leftcom.org
Ritenendolo ancora attuale, il Partito Comunista Internazionalista ci segnala questo suo scritto, che risale a poco più di un mese fa. Lo pubblichiamo molto volentieri. --------------------------- Il dato fondamentale è che, nel mezzo di questa devastante crisi che produce guerre su guerre, non è all'ordine del giorno la nascita di nuovi, quanto improbabili nazionalismi, che siano...
(16 Novembre 2019)
PCInt - Battaglia Comunista
Sabato 16 novembre 2019 alle ore 17:00 a Santa Fede Liberata – Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 2 – Napoli. Organizzato da Rete contro la guerra e il militarismo – Napoli città di pace – Santa Fede Liberata Sono bene evidenti gli effetti distruttivi della guerra: la morte che arriva dal cielo senza risparmiare civili inermi, ospedali, scuole e infrastrutture primarie;...
(13 Novembre 2019)
Rete contro la guerra e il militarismo – Napoli città di pace – Santa Fede Liberata
La morte del più ricercato uomo del terrore, il califfo Abu Al-Baghdadi, è data per certa dall’uomo che ne trae maggiore vantaggio politico: il presidente Donald Trump. Che in un intervento ufficiale dalla Casa Bianca ha rivelato il risultato dell’operazione preparata dalle Forze d’assalto statutitensi, e seguita col responsabile delle medesime Evans, il capo dell’interforze...
(27 Ottobre 2019)
Enrico Campofreda
La guerra in Medio Oriente entra in una nuova fase. Truppe dell’esercito turco, con la copertura dell’aviazione, hanno fatto irruzione nel Nord della Siria per “chiudere la partita” con la “entità politica” del Rojava, accusata di sostenere la guerriglia curda del PKK nel Sud della Turchia. In realtà l’invasione rientra in una politica espansionistica,...
(17 Ottobre 2019)
Partito Comunista Internazionale
Sabato 12 ottobre e lunedì 14 Milano ha visto ben due manifestazioni contro l’attacco della Turchia ai curdi. In piazza San Babila, del tutto ignorata dai media, quella del “Comitato contro la Guerra”, il cui striscione principale recitava “Giù le mani dalla Siria e dall’Iran”. In via Canova, davanti al Consolato turco, quella dei partiti (di governo)...
(16 Ottobre 2019)
Daniela Trollio, Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” - Sesto San Giovanni
Sulle pelle del “popolo Curdo” si giocano tante partite. Il nostro obiettivo non è partecipare al gioco, ma rovesciare il tavolo. Al netto della solidarietà, del dolore e della rabbia per bombardamenti che colpiscono popolazioni inermi, e del rispetto per i movimenti autoctoni, rivendichiamo l'autonomia di valutazione critica del movimento rivoluzionario. contro la guera...
(16 Ottobre 2019)
Pino ferroviere
Col via vai di annunci e posizioni (per la cronaca un’odierna nota della Casa Bianca ridimensiona il cinguettìo con cui ieri Trump parlava di ritiro dei soldati statunitensi dallo scenario della Siria settentrionale) è riapparso il tema dei prigionieri jihadisti rinchiusi in varie carceri. Ieri si faceva riferimento a quelli detenuti dai kurdi, che contro costoro hanno combattuto,...
(9 Ottobre 2019)
Enrico Campofreda
di Atilio A. Boron (*); da: rebelion.org; 18.9.2019 Non mancano gli illusi che pensano che con l’uscita di John Bolton la politica militarista di Donald Trump acquisirebbe un carattere meno virulento, sia nei gesti che nei contenuti e, quindi, diventerebbe meno pericolosa par la pace e la sicurezza internazionali. Grave errore. E’ vero che c’erano differenze tra ciò che...
(19 Settembre 2019)
Traduzione di Daniela Trollio - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli, Sesto S.Giovanni
La crisi di questi giorni con Stati Uniti, Arabia Saudita da una parte e Iran dall’altra, non è un fulmine a ciel sereno ma un tuono molto forte di un temporale che si sta avvicinando da tempo. La rivalità tra Arabia saudita ed Iran è storica, e Ryad, con il 20% delle riserve mondiali di greggio, nei 40 anni dopo la rivoluzione che ha cacciato lo Scià, per merito...
(17 Settembre 2019)
Marco Palombo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
815106