Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(1187 notizie dal 22 Maggio 2002 al 28 Marzo 2022 - pagina 17 di 60)
In principio era la crisi. I fattori economici sono determinanti in ultima istanza, ma gli effetti nel campo politico e sociale non sono facili da comprendere e da prevedere. La crisi economica si è sviluppata – e questo non è casuale - contemporaneamente all’inizio del declino dell’egemonia statunitense (che nel falso e bugiardo linguaggio ufficiale è chiamata...
(10 Settembre 2015)
Michele Basso
Brevi note sul fenomeno migratorio, sulle mobilitazioni antirazziste e solidali dei prossimi mesi e su alcuni tra i promotori della Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi In questi giorni - con non poche difficoltà, dovute in parte alla recente pausa estiva ma soprattutto allo sbandamento generale che investe la variegata area che compone la cosiddetta sinistra “radicale” e di...
(9 Settembre 2015)
Rete dei Comunisti
Nel confronto a distanza tra Riad e Teheran sono gli yemeniti a pagare il prezzo più alto. Oggi 22 soldati degli Emirati Arabi sono morti, mentre partecipavano alle operazioni della coalizione anti-Hounti. E del conflitto cerca di approfittare l’Isis Sono 22 i soldati degli Emirati Arabi Uniti (EAU) morti oggi in Yemen. Lo ha riferito Abu Dhabi, ammettendo così in via ufficiale...
(4 Settembre 2015)
Nena News
Nel Mediterraneo e dentro i confini dei “democratici” Stati europei si sta consumando un’orribile ecatombe di migranti. La responsabilità è sotto gli occhi di tutti. Sono i governi imperialisti che impedendo alle vittime delle politiche di saccheggio e di guerra, della destabilizzazione di interi paesi, degli interessi economici delle multinazionali, di entrare nel...
(29 Agosto 2015)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Venerdì 28 agosto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarà a Firenze su invito del premier Renzi, a coronamento di una politica estera caratterizzata da una sempre più spiccata aggressività politico/militare contro i paesi del Sud Mediterraneo e dell’Est europeo. La visita di Netanyahu è, in questa cornice, particolarmente odiosa, per il ruolo...
(27 Agosto 2015)
Rete dei Comunisti - Sede di Pisa
La classe dirigente statunitense ha un solo obiettivo: il Mondo. Gli USA, sconfitte le dittature fasciste, ne hanno ereditato l’aggressività, il revisionismo bellico, il disprezzo per ogni norma internazionale. La differenza è che, mentre i fascismi si svilupparono in paesi che non avevano colonie o ne avevano di meno importanti, e lottavano per una redistribuzione dei grandi imperi...
(26 Luglio 2015)
Michele Basso
Con il D.L. 99/2015 , pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 8/7/2015, è stata finanziata l'operazione militare dell'UE denominata EUNAVFOR MED finalizzata ad eliminare gli sbarchi di profughi e migranti nel Mediterraneo. L'operazione militare è stata approvata con decisione PESC/2015/778 del Consiglio dell'UE e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE del 19/5/2015. In particolare...
(14 Luglio 2015)
Gianni
Quello che l’Africa soffre da anni è quello che noi cominciamo a soffrire: non a caso il progetto politico più importante che si discute nel massimo segreto a Bruxelles – il TTIP – è la proposizione di quegli ‘accordi’ per lo sviluppo che hanno devastato altri Continenti Nel novembre 1989, al suono delle fanfare di tutto l’Occidente ‘democratico’,...
(3 Luglio 2015)
Daniela Trollio per la rivista "nuova unità"
Sul blog del giornale francese l'Express, Jacques Attali, economista francese che ha partecipato alla costruzione europea quando era consigliere di François Mitterrand, scrive che il futuro potrebbe ricordarci molto presto che da oltre 25 anni una crisi economica e finanziaria di ampia portata si è scatenata ogni 7 anni. Ci avviciniamo alla fine di un altro periodo di 7 anni e ovunque...
(2 Luglio 2015)
Rossana De Simone
Il governo italiano autorizzerà l’utilizzo dell’aeroporto di Pantelleria per le operazioni d’intelligence delle forze USA sui cieli della Tunisia perlomeno sino alla fine del 2015, anche senza un accordo formale tra le autorità di Tunisi e Washington o che previamente sia sentito il Parlamento sulla legittimità e l’opportunità delle attività...
(29 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
La guerra dell’Isis prosegue, lontana da Kobanê e Raqqa. Va nel cuore d’Europa, come durante l’assalto parigino alla redazione di Charlie Hebdo dello scorso gennaio. Coinvolge i luoghi del divertificio occidentale: le spiagge maghrebine, ma potrebbero essere i lidi di qualsiasi nazione. L’odierna cronaca parla di nuovi attacchi: un impianto di gas francese nella val d’Isère,...
(26 Giugno 2015)
Enrico Campofreda
Combattenti del Rojava, abitanti, attivisti, ma anche osservatori internazionali e analisti strategici si domandano cosa ci sia dietro il nuovo attacco dell’Isis alla città simbolo di Kobanê. Un attacco anomalo. Condotto in sordina, mascherato, compiuto da reparti che vestivano divise simili a quelle dell’Esercito siriano libero, addirittura pronunciando frasi in kurdo, come...
(26 Giugno 2015)
Enrico Campofreda
Da più parti ci segnalano questo bellissimo contributo pubblicato da Peacelink a proposito delle cause ultime delle attuali ondate migratorie: volentieri lo "linkiamo" I migranti sbarcano da noi per arraffarsi le nostre ricchezze? Semmai il contrario. Sbarcano incessantemente dal 1990 perché, a partire da quella data, noi sbarchiamo incessantemente nei loro paesi, a seguito dei nostri...
(24 Giugno 2015)
Patrick Boylan - Peacelink
C’è un corto circuito assoluto fra la solidarietà di molti e il cinismo crescente attorno ai drammi del mondo. Il tormento di milioni che vagano e muoiono sfuggendo da morti sicure e il desiderio di sicurezza, di esistenza serena e pacifica degli abitanti di comunità, finora, protette. Costoro vedono i primi come assalitori, disinteressandosi degli altrui assalitori: i combattenti...
(18 Giugno 2015)
Enrico Campofreda
Nella neo lingua orwelliana, sempre più dominante a livello di governi e media, quando si parla di libero scambio s’intende il predominio incontrastato delle multinazionali. Lo scopo del TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) e del suo gemello TPP (Trans-Pacific Partnership), non è rendere più liberi i traffici in queste zone, ma d’impedire il confluire...
(17 Giugno 2015)
Michele Basso
Le autorità del Kuwait hanno avviato una trattativa con il Ministero della difesa italiano, l’Aeronautica militare e l’industria Alenia Aermacchi (Finmeccanica) per acquistare sino a 28 cacciabombardieri di ultima generazione Eurofighter 2000 “Typhoon”. La notizia è stata resa pubblica dall’agenzia Usa Defense News che ha specificato altresì che i...
(16 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
Un dolore sordo, costante che perfora il cervello e che deriva dall’odio. L’odio genera il dolore ed è l’odio che vediamo intorno a noi. La guerra rimane la sola “questione” che unisce il mondo. Popoli di interi continenti, senza distinzione di età, sesso, ceto, sono strappati via, costretti alla fuga per la sopravvivenza e poi respinti, allontanati, umiliati. Il...
(11 Giugno 2015)
Franco Astengo
Una pagliacciata, ma foriera di guerra. Anzi: di guerre. Si può definire così l'”eccellente lavoro di squadra” (1) compiuto nell’ultimo mese dai governi dei paesi dell’Unione Europea per rispondere alla grande strage di emigranti dall’Africa avvenuta il 19 aprile nel canale di Sicilia. Un’autentica pagliacciata perché l’interminabile...
(11 Giugno 2015)
Pietro Basso – Redazione de Il cuneo rosso
Sono molteplici le fonti di forte preoccupazione che suscita il governo Renzi e il suo partito, il PD, rispetto alla qualità della democrazia, il rispetto della Costituzione, l’atteggiamento sulle grandi questioni economico – sociali agite in funzione del padronato (modello “Marchionne”) e dei potentati monetaristi europei. Un governo, e un Partito nella sua maggioranza,...
(10 Giugno 2015)
Franco Astengo
Il governo Renzi chiede alla comunità internazionale maggiore impegno contro il Califfato ma intanto autorizza le forze armate ad addestrarsi in Qatar, l’emirato che più di tutti si è compromesso nel supporto militare e finanziario delle milizie islamico-radicali filo Isis. Nei giorni scorsi si è conclusa a Doha l’esercitazione “Ferocious Falcon”...
(4 Giugno 2015)
Antonio Mazzeo
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
893243