Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(37 notizie dal 3 Novembre 2002 al 9 Giugno 2023 - pagina 1 di 2)
Ci sono sicuramente delle eccezioni, come le guerre di difesa o la seconda guerra mondiale, ma per noi vale in linea di massima quanto affermava Erasmo da Rotterdam contro la teologia predominante del tempo: sempre meglio una pace ingiusta che una guerra giusta. Anche perchè è rarissimo che la guerra termini in modo giusto. Come è consuetudine dell’associazione che gestisce...
(9 Giugno 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Recentemente i portuali di Livorno organizzati con l’Unione Sindacale di Base, si sono espressi contro un carico d'armi su una nave diretta, in Israele dove infuriano i bombardamenti nei territori palestinesi occupati. In Israele è in atto un genocidio che dura da più di 70 anni. Ciò che rimane della Palestina non è altro che una vera e propria prigione a cielo...
(28 Maggio 2021)
USB Livorno
ll coordinamento romano delle sinistre di opposizione invita tutti e tutte a scendere in piazza dell'Esquilino sabato 25 gennaio dalle ore 17, insieme ai tanti e alle tante militanti pacifisti che si mobiliteranno in tutto il mondo a seguito dell'appello dell'associazionismo pacifista statunitense, per manifestare contro l'escalation di guerra in Medio Oriente determinatasi con l'attacco criminale...
(23 Gennaio 2020)
Dalle ore 18.00 alle 20.00, in Piazza Italia La guerra fa schifo! In queste settimane si è riacceso lo scontro dovuto alle politiche estere dei membri della Nato; il governo Gentiloni anziché ripudiare la guerra, come sancito dalla Costituzione, prende parte alla questione siriana e non si distanzia da politiche imperialiste che già nel passato, anche recente, hanno prodotto tante...
(18 Aprile 2018)
Potere al Popolo Perugia
Giovedì 21 settembre 2017, ore 10.00 - 13.00 Nei pressi del Ministero degli Affari Esteri Piazzale della Farnesina - Roma CONFERENZA STAMPA ORE 12.00 Introduce: Antonia Baraldi Sani – WILPF- Italia Partecipano: Alfonso Navarra, Giovanna Pagani - delegati della società civile italiana alla Conferenza ONU per il Trattato di Interdizione delle Armi Nucleari Interventi di:...
(19 Settembre 2017)
La Rete No War in una manifestazione nel novembre 2015 in occasione della visita di Renzi in Arabia Saudita espose questo cartello "Renzi piazzista di armi dai Saud". La nota stampa di oggi della Moby Lines conferma il ruolo del governo nel commercio delle armi spiegando che " Il trasporto (di bombe n.d.r.) è stato effettuato su precisa richiesta del Ministero della Difesa". Ora o avremo una...
(3 Luglio 2017)
M.P.
Domani a distanza di un anno, ci si ritrova insieme, per la venticinquesima volta. Sarà un inizio informale, per fare gruppo, con una cena sociale con i compagni di Spoleto e dell’Umbria e per vederci spezzoni di filmati della nostra storia. Vi aspettiamo perciò domani, lunedì 23 novembre, alla Casa Rossa, dalle 17,30, la cena sociale alle 20. Poi da martedì iniziano...
(23 Novembre 2015)
CASA ROSSA
RETE NO WAR CONVOCA VENERDÌ 02 OTTOBRE ALLE ORE 15.00 UN PRESIDIO DAVANTI ALL’AMBASCIATA DELL’ARABIA SAUDITA, VIA PERGOLESI N. 9 (Villa Borghese) per denunciare la lunga lista di violenze e sopraffazioni sia interne al Paese che fuori casa: l'aggressione aerea, da marzo a oggi contro lo Yemen, con le bombe e il blocco navale; il potente sostegno all’Isis (il regime saudita...
(1 Ottobre 2015)
Rete No War
Venerdì 28 agosto il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sarà a Firenze su invito del premier Renzi, a coronamento di una politica estera caratterizzata da una sempre più spiccata aggressività politico/militare contro i paesi del Sud Mediterraneo e dell’Est europeo. La visita di Netanyahu è, in questa cornice, particolarmente odiosa, per il ruolo...
(27 Agosto 2015)
Rete dei Comunisti - Sede di Pisa
Vogliamo una repubblica che promuova concretamente la pace ed esca da tutti i teatri di guerra. Una repubblica che promuova il lavoro e la protezione ai profughi e ai migranti. Per questo contestiamo la parata militare che è solo una vetrina delle spese militari e del riarmo, oggi in aumento, mentre lo Stato non trova i soldi per i disoccupati e i pensionati e per tutte le spese sociali. Anche...
(30 Maggio 2015)
Rete Nowar, Rete dei comunisti, Collettivo Militant, Comitato con la Palestina nel cuore, Comitato per il Donbass antinazista, Pcdi, Ross@.
CONTRO NUOVE AVVENTURE MILITARI IN LIBIA, MEDIO ORIENTE E NELL'EST EUROPEO AL FIANCO DELLE LOTTE CONTRO LA GUERRA PER LA ROTTURA DELL'UNIONE EUROPEA E LA COSTRUZIONE DELL'ALBA EUROMEDITERRANEA Martedì 2 giugno presidio a Pisa ore 18 in Corso Italia, di fronte alla farmacia Petri. La Rete dei Comunisti partecipa convintamente alla giornata di MOBILITAZIONE NAZIONALE CONTRO LA GUERRA INDETTA...
(29 Maggio 2015)
Rete dei Comunisti - Pisa
Giovedì 21 maggio 2015 Al Cpa Firenze sud Via di Villamagna, 27a Firenze Incontro con la Rete dei Comunisti La storia della UE, in particolare dal 1990 e dall’assunzione dell’euro, è una storia di guerre e conflitti. Oggi, dall’est Europa al medio oriente ed all’Africa, l’Unione Europea è circondata da conflitti, partecipa e compete con vecchi...
(19 Maggio 2015)
cpafisu.org
Si è svolto la sera di lunedì 15 settembre 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di riflessione sul tema "Prima che la Nato ci distrugga". Tema dell'incontro la criminale follia delle decisioni assunte dal recente vertice della Nato in Galles, decisioni che: - porterebbero i paesi dell'alleanza atlantica ad inabissarsi in sciagurate guerre...
(16 Settembre 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Si è svolto nel pomeriggio di domenica 7 settembre 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di riflessione sul tema "Abolire la Nato, organizzazione stragista che sta portando l'umanità verso un conflitto mondiale che può distruggere la civiltà umana". * Nel corso dell'incontro è stata ricostruita la storia della Nato...
(7 Settembre 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Ha avuto un buon esito l'iniziativa promossa dalla Rete dei Comunisti Giovedì sera a Pisa, dal titolo "Dall'Ucraina al Venezuela: il filo nero delle ingerenze imperialiste nel XXI secolo". Nell'introduzione è stata messa in evidenza la cornice nella quale si inseriscono le aggressioni a Ucraina e Venezuela delle ultime settimane: due paesi molto diversi e lontani tra loro sono nel mirino...
(1 Marzo 2014)
Rete dei Comunisti - Pisa
Venerdì 15 febbraio, presso il Cesv (in via Liberiana, a Roma) si è tenuta l’iniziativa Ditelo prima, promossa dalla Rete No War. In sostanza, si è trattato di un confronto con alcune liste che si presentano alle imminenti elezioni politiche, incentrato su quei temi internazionali che risultano esclusi dall’attuale dibattito pubblico italiano. Per non cadere nel generico,...
(20 Febbraio 2013)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Questo venerdì (11-1-3013) è l'undicesimo anniversario del primo trasferimento di un detenuto nella base navale americana di Guantanamo Bay. Che fine ha fatta la promessa di Obama, nel 2009, di chiudere quest'infame centro di detenzione? Oggi a Guantanamo vi sono ancora 166 detenuti.Dal 2002, il centro di detenzione ha tenuto reclusi 779 prigionieri, sottoposti alla tortura, la maggior...
(9 Gennaio 2013)
Redazione Contropiano
Lo striscione che chiediamo sia esposto sul balcone del Comune di Pisa: "Verità e giustizia per i due pescatori indiani trucidati mentre lavoravano". Il Consiglio comunale di Pisa ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal centro destra che unisce tutti i partiti al fianco dei marò in questo momento in prigione in India, con la gravissima accusa di aver ucciso...
(20 Marzo 2012)
Rete dei Comunisti Pisa
“Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale”. Continua ad essere chiamato così il 4 novembre, cent’anni dopo la fine del primo terribile conflitto mondiale del novecento. Giornata celebrata dai cappellani militari nelle piazze di tutta Italia, caserme e unità navali aperte alla visita di civili, compreso lo spazio del Circo Massimo a Roma, completamente...
(3 Novembre 2011)
Rete NOWAR
L’accostamento scuole dell’obbligo / caserme è estremamente negativo, diseducativo e funzionale a legittimare le attuali politiche neocolonialiste, portate avanti in maniera bipartisan da PdL e PD. Il richiamo all’art. 52 della Costituzione italiana da parte dei difensori della cosiddetta “giornata della solidarietà”, promossa dal Comune e dalla Provincia...
(25 Aprile 2011)
La Rete dei Comunisti di Pisa
970027