Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(34 notizie dal 26 Novembre 2002 al 22 Settembre 2014 - pagina 1 di 2)
(Editoriale dei bollettini di fabbrica pubblicati, in Francia, dalla Frazione "l'Etincelle" 15 settembre 2014) Lunedì, nel momento in cui si apriva a Parigi una prima conferenza internazionale per fare la guerra ai jihadisti islamici dello « Stato Islamico », l'aviazione militare francese effettuava i suoi primi raid sull' Iraq. Ancora un'altra guerra. L'INFERNO E' SEMPRE PER GLI...
(22 Settembre 2014)
Traduzione a cura di Michele Basso
da www.avante.pt Dalla risoluzione del Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese, 29-30 giugno 2014 Della risoluzione approvata nell'ultima sessione del Comitato Centrale del Partito Comunista Portoghese, pubblichiamo la parte relativa all'analisi della situazione internazionale e del ruolo che il PCP intende svolgere con la sua partecipazione al Gruppo GUE/NGL al Parlamento Europeo. 1....
(4 Luglio 2014)
Traduzione di Marx21.it
L'ingresso della Lettonia nell'area-euro è stato oggetto sulla stampa ufficiale di scontati commenti "cerchiobottistici", basati su un espediente retorico sempre efficace, cioè il contrapporre ad osservazioni concrete delle questioni vaghe. Ad esempio: possibile che l'euro sia il responsabile di tutti i mali? Oppure: i disastri dell'area-euro sono sotto gli occhi di tutti, ma se un altro...
(9 Gennaio 2014)
Comidad
Continua a crescere la tensione tra Gran Bretagna e Spagna sulla questione di Gibilterra. Londra ha inviato in questi giorni alcune navi da guerra della Royal Navy e migliaia di soldati per "pattugliare" il Mediterraneo. Le autorità britanniche sottolineano come le esercitazioni militari, che prevedono anche una visita a Gibilterra, fossero programmate da tempo, ma la coincidenza tra la partenza...
(13 Agosto 2013)
Redazione Contropiano
da www.avante.pt 08 Giugno 2013 17:07 In Portogallo si è svolta (assente l'Italia) una riunione del Consiglio Mondiale della Pace (CMP) che ha deciso tre importanti campagne internazionali, a cui sono chiamati ad aderire i movimenti pacifisti e antimperialisti di tutto il mondo. In un comunicato diffuso dal Consiglio Portoghese per la Pace e la Cooperazione (CPPC), che fa parte del segretariato...
(9 Giugno 2013)
Traduzione di Marx21.it
Lunedì 27 Maggio 2013 23:00 Come quasi sempre accaduto all’indomani dei principali atti di “terrorismo” portati a termine o sventati nell’ultimo decennio in Occidente, anche i due accusati del recente orribile assassinio di un militare britannico in una strada di Woolwich, a sud-est di Londra, erano da tempo noti alle autorità del Regno Unito per i loro legami...
(28 Maggio 2013)
Mario Lombardo - Altrenotizie
L’arma energetica è decisamente più forte dell’Armata rossa. Negli interventi geopolitici la coppia Putin-Medvedev mostra di preferire l’efficacia persuasiva e vantaggiosa del business che fa guadagnare denaro e consolida il potere. Caduto nell’autunno scorso il ministro economico considerato riformatore oltre che esperto di finanza, quel Kuldrin di cui Medvedev...
(23 Marzo 2012)
Enrico Campofreda
di Nikos Karathanasopoulos, deputato del KKE 06/03/2012 Cari compagni, Ringraziamo AKEL per l'invito a questa Conferenza, il cui obiettivo è quello di chiarire una questione particolarmente importante nella nostra epoca: la nostra posizione in materia di energia nucleare. Non possiamo ignorare che il primo uso di questa energia fu a scopo militare, servendo chiaramente obiettivi politici....
(8 Marzo 2012)
Partito Comunista di Grecia (KKE)
Mentre a Mosca Putin incamera “democraticamente” l’ennesimo vitalizio presidenziale, nel vituperato Iran confessionale il collega Ahmadinejad è impossibilitato a prolungare i mandati. E’vero che in sua vece la teocrazia degli ayatollah conserva, grazie al velayat-e-faqih, un potere duraturo ma in politica le presunte patenti di bontà hanno sempre un rovescio della...
(6 Marzo 2012)
Enrico Campofreda
I nostri tempi debbono costringere le condizioni a fare realtà delle parole della Carta delle Nazioni Unite: “I popoli sono determinati ad evitare alle generazioni future l’orrore della guerra”. Ma non sono i popoli ma alcune élites folli quelle che, ancora una volta, vogliono imporre all’umanità lo scatenarsi di una nuova guerra. Noi seguiamo il corso...
(16 Febbraio 2012)
Benjamín Forcano Sacerdote e teologo morale spagnolo.
Lo zar di Russia Vladimir Putin invia un nuovo messaggio all'Unione Europea nel solito stile. Giocando stavolta anche sul ruolo geopolitico di un Paese strategico come la Turchia, Mosca fa nuovamente leva sui gasdotti per amplificare la sfera d'influenza su un'Europa economicamente allo sbando e senza una leadership politica unitaria e forte. Il governo di Ankara ha dato concessione all'onnipotente...
(1 Gennaio 2012)
InformazioneOperaia
….Anzi: il tipo di fascista che tutti i camerati non possono non prediligere. Egli é il più puro, il rappresentante più autentico e conseguente di quella “razza nordica” così cara e mitizzata. Un modello di comportamento, insomma. E, cosa non secondaria, un borghese benestante. Basta con i teppistelli di periferia! In effetti, egli é il modello...
(27 Luglio 2011)
alter
La cattura del generale serbo Ratko Mladic è stata presentata dai media con le manipolazioni tipiche del mobbing internazionale. L'opinione pubblica è stata infatti chiamata a sentirsi parte attiva nella caccia al mostro, come a stimolare un istinto predatorio di gruppo, così da mettere preventivamente all'angolo ogni aspetto giuridico o storico che possa far sorgere dubbi. Non...
(1 Giugno 2011)
Comidad
Non tutte le rivoluzioni escono col buco. Quelle contro i regimi amici degli Stati Uniti hanno il brutto vizio di venire brutalmente stroncate sul nascere, nel silenzio della stampa occidentale. E' successo a marzo nell'Azerbaigian di Ilham Aliyev. E' successo di nuovo ieri nella Georgia di Mikheil Saakashvili. Da giorni migliaia di georgiani protestavano nel centro della capitale Tbilisi, chiedendo...
(29 Maggio 2011)
Enrico Piovesana - peacereporter
30/04/2011 Abbiamo discusso con Elisseos Vagenas, membro del CC del KKE e responsabile della sezione Relazioni Internazionali a proposito delle valutazioni del Partito sui rapidi sviluppi in Siria e in tutta la regione. D.: Il 20 marzo il CC del KKE ha pubblicato la sua Risoluzione riguardante gli sviluppi nella nostra regione. Ma gli eventi sono in rapido sviluppo. Cosa è cambiato nelle...
(18 Maggio 2011)
Partito Comunista di Grecia (KKE)
Che impresa ! La CIA, al termine di un decennio, ha finito per avere la pelle di Bin Laden, completamente abbandonato dai servizi segreti pakistani. Bin Laden, avevamo finito col dimenticarlo. Per dieci anni, le potenze occidentali l’avevano brandito come il nemico pubblico numero uno, e gli attentati dell’11 settembre erano serviti da pretesto per le sporche guerre d’Iraq e d’Afghanistan,...
(8 Maggio 2011)
Convergences Révolutionnaires
Secondo Louise Arbour, presidente dell'International Crisis Group - una organizzazione creata da George Soros e che ha avuto un ruolo da protagonista nella disgregazione della Jugoslavia - la Bosnia Erzegovina "sta affrontando la più grave crisi politica dopo la fine della guerra nel 1995". In una lettera inviata il 2 maggio scorso ai massimi vertici dell'Ue la Arbour, ex Commissaria per i...
(7 Maggio 2011)
Contropiano
Il 10/03/2011 il Parlamento Europeo ha votato una risoluzione sul vicinato medio-orientale ed in particolare sulla Libia nella quale si chiede, tra le altre cose, la costituzione della “no-fly zone”. Tra le forze di sinistra che compongono il GUE/NGL ( il gruppo al parlamento europeo ) il dibattito è stato acceso ed ha portato ad un posizionamento differente dei vari membri nella...
(13 Marzo 2011)
Franco Tomassoni (Ernesto Online del 11/03/2011)
Sono trascorsi vent'anni dall'inizio della guerra del Golfo. Il 17 gennaio 1991, le forze armate degli USA, della NATO e i loro alleati hanno scatenato - con la ratifica del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - la loro prima guerra su vasta scala in Medio Oriente, nonostante la diffusa opposizione contro la guerra in molti paesi. Questa guerra, inseparabile dai profondi e negativi cambiamenti...
(9 Febbraio 2011)
Partito Comunista di Grecia (KKE)
C'è un'involontaria ironia nella recentissima notizia secondo cui il palazzo del parlamento tedesco a Berlino, il Reichstag, è stato parzialmente chiuso al pubblico a causa della presunta minaccia di un attentato da parte della fantomatica Al Qaeda. L'incendio del Reichstag, avvenuto il 27 febbraio del 1933, fu attribuito falsamente ai comunisti, ma costituì in effetti un auto-attentato...
(25 Novembre 2010)
Comidad
970411