Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(1200 notizie dal 22 Maggio 2002 al 16 Agosto 2023 - pagina 1 di 60)
Editoriale del n. 128 di "Alternativa di Classe" Con la cerimonia domenicale de “l'Angelus” del 30 Luglio, è stato Papa Francesco a riportare con forza al centro dell'attenzione la questione del grano, dichiarando che “La guerra del grano in Ucraina è un'offesa a Dio”, di fronte al problema della fame nel mondo. Ha, così, invitato ”(...omissis...)...
(16 Agosto 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 127 di Alternativa di Classe La Conferenza stampa congiunta del 10 u. s. di J. Stoltenberg, Segretario Generale della NATO, e di G. Nauseda, Presidente della Lituania, aveva anticipato i contenuti del Vertice NATO di Vilnius, la capitale lituana, che si sarebbe poi tenuto fino a Mercoledì 12. Oltre ai 31 Paesi membri, ed alla Svezia, il cui ingresso era all'ordine del giorno,...
(21 Luglio 2023)
Alternativa di Classe
Editoriale del n. 126 di "Alternativa di Classe" Da 17 anni il sito web Global Firepower stila una classifica internazionale della potenza militare di quasi tutti (136) gli Stati del mondo, al netto delle armi atomiche, basandosi su innumerevoli dati raccolti ed aggiornati periodicamente. Su tale base, ha formulato un indice, che si chiama “PowerIndex”, e fornisce lo scostamento da un livello...
(17 Giugno 2023)
Alternativa di Classe
Qui di seguito, il testo del volantino distribuito dal Comitato 23 settembre all’assemblea di Milano contro la guerra e la videoregistrazione dell’intervento tenuto dalla compagna Mimì Ercolano a nome del Comitato. (Red. Il pungolo rosso) https://fb.watch/l6xCv2KjhK/ Contro la guerra, uniamo il fronte di classe! L’oggetto del nostro intervento è la necessità...
(13 Giugno 2023)
Comitato 23 settembre
Ci sono sicuramente delle eccezioni, come le guerre di difesa o la seconda guerra mondiale, ma per noi vale in linea di massima quanto affermava Erasmo da Rotterdam contro la teologia predominante del tempo: sempre meglio una pace ingiusta che una guerra giusta. Anche perchè è rarissimo che la guerra termini in modo giusto. Come è consuetudine dell’associazione che gestisce...
(9 Giugno 2023)
Trasmesso da Maurizio Aversa
La notte del 19 marzo 2003 l’allora presidente USA George W.Bush informava gli statunitensi che”in questo momento le forze statunitensi e della coalizione stanno eseguendo le prime tappe delle operazioni militari per disarmare l’Iraq, liberare la sua gente e difendere il mondo da un grave pericolo”. Su Bagdad e sui suoi cittadini (civili) cominciavano a piovere i missili Tomahawks....
(21 Marzo 2023)
Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Riportiamo di seguito due comunicati provenienti dal Giappone, rispettivamente di due comitati anti-militaristi e dei sindacati di ferrovieri del Giappone (Doro Chiba) e della Corea. Il primo comunicato chiama alla mobilitazione contro il vertice G7 che si terrà a maggio in Hiroshima, a parole contro l’uso delle armi nucleari (nella città in cui per prima hanno seminato morte...
(26 Febbraio 2023)
redazioni del Pungolo rosso e di Combat-Coc
Presidio contro le guerre sotto la sede Rai a Venezia sabato 25 febbraio-ore 16:30 La guerra tra Nato e Russia in Ucraina è sempre più uno spaventoso scannatoio di carne umana, di proletari ucraini e russi, di soldati e civili. E si sta drammaticamente intensificando con conseguenze incalcolabili. Il rischio concreto è che si inneschi un conflitto mondiale, con distruzioni ancora...
(22 Febbraio 2023)
Comitato permanente contro le guerre e il razzismo Tendenza internazionalista rivoluzionaria
Dal n. 120 di "Alternativa di Classe" Si è estesa la collaborazione tra Russia e Cina in molti settori, nella comune esigenza di difendersi dalla pressione degli Stati Uniti e dei loro alleati. L'obiettivo strategico di russi e cinesi è quello di arginare il sistema unipolare statunitense (che ha inglobato anche gli Stati dell'Europa, che hanno dimostrato di non essere in grado di assumere...
(30 Dicembre 2022)
Alternativa di Classe
3. 1 Siamo giunti ad una resa dei conti storica - dopo un rinvio di mezzo secolo dal manifestarsi della crisi storica del capitale (scoccata alla metà degli anni ’70 del secolo scorso) reso possibile grazie allo straordinario sviluppo in particolare della immensa Cina, formidabile fabbrica di plusvalore del mondo – attesa e vaticinata: “Alla produzione capitalista non resta...
(8 Dicembre 2022)
Nucleo Comunista Internazionalista
Una delle domande di fondo se non la domanda a nostro avviso di fondo a cui i rudimentali punti di orientamento qui sotto esposti cercano di rispondere è la seguente: quale è il carattere della presente guerra mondiale in fieri nella quale l’umanità è inesorabilmente trascinata e di cui è parte la guerra al momento localizzata in terra ucraina in quanto scontro...
(7 Dicembre 2022)
Nucleo Comunista Internazionalista
6 agosto 1945 la barbarie imperialista raggiunge il suo apice devastando Hiroshima e Nagasaki 6 agosto 2022 nasce il Comitato romano NWBCW No War But the Class War. Contro la guerra imperialista, per la guerra di classe Abbiamo costruito diversi canali attraverso i quali puoi leggere i materiali e interagire: nwbcwroma.wordpress.com Leggi il manifesto e se concordi contattaci nwbcw.roma@gmail.com https://www.facebook.com/nwbcw.roma https://www.instagram.com/nwbcw.roma/ La...
(5 Agosto 2022)
comitato romano contro la guerra imperialista
Un anno fa, nel Giugno 2021, la NATO ci informava che la guerra era cambiata e che questa non si combatteva più solo con le armi convenzionali, ma anche attraverso strumenti cosiddetti ibridi, ideati cioè per scopi altri rispetto alla guerra ma comunque funzionali ad obiettivi strategici. Ad esempio, l’informazione viene identificata come uno di questi strumenti ibridi, ed è...
(15 Giugno 2022)
Michela Arricale - altrenotizie
Lo Yemen occupa una posizione strategica, controllando una parte dello Stretto di Bab el Mandeb, che collega il Mar Rosso con il Golfo di Aden, da cui transitano le petroliere. Lo Yemen è un Paese davanti al quale scorrono milioni di barili di petrolio al giorno, milioni di tonnellate di merci, e gli interessi economici e geopolitici di tutte le potenze mediorientali e internazionali. La fascia...
(28 Marzo 2022)
Alternativa di Classe
L’invasione russa dell’Ucraina per noi è certamente un atto da condannare, ma non ci uniamo al coro degli apologeti dei guerrafondai degli Usa, dell’Unione Europea e della NATO che, in tutto il mondo, parlano di pace mentre continuano a fomentare massacri e guerre per i loro interessi. Minacciare, demonizzare il nemico, istigare la paura del diverso, reprimere, sono da sempre...
(3 Marzo 2022)
Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
Il governo italiano spende sempre di più per la guerra e per la Nato che per la salute dei suoi cittadini nella “guerra” contro il virus di covid 19. Governo, Confindustria, “scienziati” e “medici virologi” ogni giorno tramite i mass media ci informano sui loro successi nella “guerra” contro il coronavirus Sars2-CoV-19 e sulla bontà delle...
(25 Dicembre 2021)
Michele Michelino - Comitato per la Difesa della salute nei Luoghi di lavoro e nel territorio
In KosMet, la più grande base USA in Europa dopo la tedesca Ramstein A ventidue anni dall'aggressione alla Jugoslavia, con i 78 giorni di criminali bombardamenti USA e NATO (Italia compresa) degli aerei decollati da basi in Italia e missili lanciati da vascelli della VI Flotta in Adriatico e Ionio, si può concordare col sociologo Zoran Miloševic, secondo cui «L’aggressione...
(20 Dicembre 2021)
nuova unità
Draghi e Macron hanno firmato un trattato di “cooperazione bilaterale rafforzata” fra Italia e Francia, definito “storico”. Il trattato mira a superare i contrasti emersi negli ultimi anni fra due paesi imperialisti in difficoltà, per differenti motivi, che cercano di rilanciarsi. Le contraddizioni inter-imperialiste che si acuiscono nel “Mediterraneo allargato”,...
(2 Dicembre 2021)
Da Scintilla n. 119 – dicembre 2021
Dal n. 106 di "Alternativa di Classe" I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato un nuovo patto militare per l'Indo-Pacifico. Il patto militare AUKUS è visto da più parti come un nuovo strumento per contenere l'ascesa geopolitica della Cina, a partire dalla “One Belt One Road”. L'annuncio è arrivato con una dichiarazione congiunta del presidente...
(2 Novembre 2021)
Alternativa di Classe
Il potere talebano in Afghanistan sta rinfiammando alcuni mai spenti focolai della regione. Quello storico fra Pakistan e India è rilanciato dalla palese ingerenza con cui un potentato di Islamabad - il capo dell’Inter-Services Intelligence Faiz Hameed - ha mediato e sospinto il gruppo Haqqani ai vertici degli attuali Palazzi di Kabul. Secondo certi analisti il capoclan Sirajuddin avrebbe...
(21 Settembre 2021)
Enrico Campofreda
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
970078