il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

F35 go home

F35 go home

(31 Luglio 2013) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(No basi, no guerre)

No basi, no guerre

Fuori la Nato dall'Italia - Fuori l'Italia dalla Nato

(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 7 di 27)

In Polonia cacciabombardieri F-16 e missili USA

All’Est per rafforzare le partnership in funzione anti-Russia. A conclusione del recente tour in Europa orientale, il presidente Barack Obama ha annunciato che le forze armate USA invieranno “periodicamente” in Polonia i cacciabombardieri F-16 “Fighting Falcon” e gli aerei da trasporto C-130 “Hercules” per eseguire operazioni militari congiunte. Il primo appuntamento...

(1 Giugno 2011)

Antonio Mazzeo

Pisa: Nessuno sconto ai sostenitori della guerra

Gli allievi della Scuola superiore S. Anna celebrano la guerra in Afghanistan protetti dalle forze dell’ordine. Un presidio No War li contesta.

Un forte schieramento di polizia, carabinieri, Digos e guardie del corpo dei politici e generali invitati proteggeva ieri la Conferenza «Italia e Afghanistan: dieci anni di impegno politico e militare 2001-2011», organizzata dagli allievi della Scuola superiore S. Anna, istituzione specializzata per il lavoro di ricerca e sviluppo del “peacekeeping”, termine soft coniato per...

(26 Maggio 2011)

La Redazione di Contropiano - Pisa

Task force nucleare USA a presidio del Mediterraneo

Acque del Mediterraneo sempre più armate e nuclearizzate. A partire da fine maggio, il basso Tirreno e il canale di Sicilia saranno presidiati dal George H.W. Bush Carrier Strike Group, la task force navale USA salpata una quindicina di giorni dalla Virginia nel nome del 41° Presidente degli Stati Uniti d’America, l’ambiguo petroliere-faccendiere che dichiarò guerra all’Iraq...

(25 Maggio 2011)

Antonio Mazzeo

Quattordici nuovi radar in Italia per le guerre NATO

Nuovi impianti radar per potenziare la rete operativa dell’Aeronautica militare italiana ed integrarla ancora di più nella catena di comando, controllo, comunicazione ed intelligence dell’Alleanza atlantica. Dodici sistemi Fixed Air Defence Radar (FADR) RAT31-DL sono stati commissionati alla Selex Sistemi Integrati, società del gruppo Finmeccanica, e sono in via d’installazione...

(23 Maggio 2011)

Antonio Mazzeo

Sicilia US Navy, piattaforma nel Mediterraneo

Sembra essere forgiato all’inferno il cacciabombardiere A-10 “Thunderbolt” in dotazione all’US Air Force. Sul velivolo è montato un cannone lungo più di sei metri, il GAU-8/ “Avenger” (vendicatore): un’arma spietata, in grado di sparare fino a 4.200 colpi in un minuto. I proiettili di 30 centimetri contengono ognuno 300 grammi di uranio impoverito...

(21 Maggio 2011)

Antonio Mazzeo

“No ai radar israeliani!”. Dopo il no al nucleare i Sardi si mobilitano contro le installazioni militari mascherate da radar anti-immigrati

19-05-2011/18:45 --- “Ci opporremo con tutte le forze che abbiamo a disposizione alla costruzione di decine di radar sul nostro territorio”. E’ netto Antonello Tiddia ai microfoni di Radio Città Aperta. “Che questi radar servano a contrastare l’immigrazione clandestina è soltanto una scusa diffusa dalla multinazionale Almaviva (legata a Finmeccanica e al...

(19 Maggio 2011)

Marco Santopadre, Radio Città Aperta

L'enorme pericolo di volare a Sigonella

Rompere il muro di silenzio imposto dalle autorità militari statunitensi è impossibile, ma è probabilissimo che mercoledì 27 aprile nella base militare di Sigonella si sia sfiorata, ancora una volta, la tragedia. Alle ore 11,35 circa, durante la fase di atterraggio, un cacciabombardiere F-16 è uscito di pista e il pilota si è salvato lanciandosi con un paracadute...

(28 Aprile 2011)

Antonio Mazzeo

Assemblea contro la guerra a Viareggio il 7 aprile 2011

Intervento del delegato rsu del comune di Pisa Federico Giusti

Per nessuna ragione avrei rinunciato a inviarvi un contributo alla discussione di questa sera che ha come filo conduttore il tema della guerra. Sarò estremamente schematico, a tratti anche provocatorio, ma sarebbe un grave errore affrontare la tematica di questa sera solo da un punto di vista ideologico o di analisi geo politica. Sotto i nostri occhi è palese la sconfitta del movimento...

(9 Aprile 2011)

federico giusti

La guerra nel sud Italia dei sottomarini nucleari USA

Sono lo strumento di distruzione più micidiale della coalizione internazionale in guerra contro Gheddafi. Hanno sganciato centinaia di missili “Tomahawk” all’uranio impoverito, spargendo polveri radioattive nelle città e nei villaggi della Libia. Transitano in immersione nei mari del sud Italia, attraversando i corridoi marittimi più trafficati come lo stretto...

(7 Aprile 2011)

Antonio Mazzeo

Locklear si fa la base nato a spese della regione campania

Sebbene confinata nelle cronache locali della Campania, si è appresa la notizia che a novembre di quest'anno dovrebbe essere consegnata all'ammiraglio Locklear la nuova base militare NATO di Giugliano, vicino al Lago Patria, già sede di un'altra storica base militare USA; ma anche vicino alla ex centrale nucleare del Garigliano, che è attualmente deposito di scorie nucleari, sia...

(7 Aprile 2011)

Comidad

Pisa, 16 aprile. No all'hub militare - No alla guerra

Per la ricostruzione di un fronte unito delle lotte contro la guerra, le basi usa/nato, la militarizzazione dei territori e della cultura.

Invito a tutte le realtà che in Italia si battono contro la militarizzazione dei territori e le guerre al Convegno nazionale di riflessione e mobilitazione del 16 aprile 2011, che si terrà presso l' Auditorium della Provincia di Pisa, Via Silvio Pellico, 63 I territori di Pisa e Livorno sono oggetto di una progressiva militarizzazione. Un'immensa area geografica, che si estende nelle...

(5 Aprile 2011)

COORDINAMENTO NO HUB MILITARE

Quella portaerei, di nome Sicilia

I marines di Sigonella, l'aviazione italiana di Trapani, i depositi di munizioni di Augusta, gli hangar di Pantelleria e i centri radar e logistici sparsi per l'isola. Ecco le infrastrutture e le armi usate nelle operazioni militari in Libia. Tre scali aerei, i porti, numerose postazioni radar, depositi di munizioni e carburante. Il conflitto scatenato contro la Libia ha trasformato la Sicilia in un’immensa...

(31 Marzo 2011)

Antonio Mazzeo

La resa del presidente Lombardo al MUOStro di Niscemi

"Se non mi fossi convinto della sicurezza del MUOS, che non è barattabile con nessuna compensazione, io non sarei qui assolutamente a parlarvi, perché non c'è né punto nascita in un ospedale, né Ponte sullo stretto che tenga, rispetto alla salute dei cittadini...". Si presenta così d'avanti al consiglio comunale di Niscemi (Caltanissetta) il presidente della...

(1 Marzo 2011)

Antonio Mazzeo

Ad Alenia la formazione dei piloti militari afgani

Il Comando generale dell'US Air Force affiderà ad Alenia North America, società controllata da Alenia Aeronautica (gruppo Finmeccanica), la formazione dei piloti e del personale addetto alla manutenzione dei velivoli da trasporto tattico C-27/G.222 che gli Stati Uniti stanno consegnando all'aeronautica militare afgana. Il contratto del valore di oltre 4 milioni di dollari prevede un...

(15 Febbraio 2011)

Antonio Mazzeo

War Games in Sicilia con i sottomarini NATO telecomandati

Centinaia di attacchi aerei, vere e proprie battaglie navali, inseguimenti di sottomarini nucleari e finanche la sperimentazione di sofisticate armi a comando remoto. È quanto avviene dal 5 febbraio nelle acque siciliane del Mar Ionio con l'esercitazione aeronavale denominata Proud Manta 2011 a cui partecipano dieci nazioni della NATO (Belgio, Canada, Francia, Germania, Grecia, Italia, Spagna,...

(12 Febbraio 2011)

Antonio Mazzeo

Italia in guerra contro i migranti con i radar d'Israele

Potenti radar a microonde prodotti in Israele stanno per essere installati all'interno di parchi e riserve naturali del sud Italia per contrastare gli sbarchi dei migranti. La nuova Rete di sensori radar di profondità per la sorveglianza costiera sarà integrata al sistema di comando, controllo, comunicazioni, computer ed informazioni (C4I) della Guardia di finanza. Grazie alle risorse...

(10 Febbraio 2011)

Antonio Mazzeo

Vicenza e le basi militari USA in Italia

«Tutta la vicenda della nuova base militare Usa all'aeroporto Dal Molin ha dimostrato che i cittadini, e le associazioni che in vario modo li rappresentano, sono impreparati ad affrontare un problema di grande rilevanza come la militarizzazione del territorio». A partire da questa nota degli organizzatori abbiamo sentito uno dei relatori del convegno, il giornalista Antonio Mazzeo, siciliano,...

(24 Gennaio 2011)

Antonio Mazzeo

Le campagne d'Africa di US Army Vicenza

Un anno e mezzo fa erano circa 180 i militari e civili assegnati al Comando di US Army Africa a Vicenza. Adesso lo staff della componente terrestre di AFRICOM, l'organismo militare che sovrintende alle operazioni statunitensi nel continente africano, supera già le 400 unità. Pensare che alla sua costituzione, nel dicembre 2008, nella città più militarizzata d'Italia, il...

(18 Gennaio 2011)

Antonio Mazzeo

Neonati africani cavie del vaccino di US Army Africa e Glaxo

Per lo sviluppo del programma sono già stati investiti più di 500 milioni di dollari e lavorano fianco a fianco i ricercatori di un colosso mondiale del settore farmaceutico e i migliori medici delle forze armate USA. Sponsor, l'onnipotente padrone delle nuove tecnologie informatiche. Si tratta della sperimentazione di un nuovo vaccino contro la malaria, nome in codice "RTS,S/ASO2"....

(14 Gennaio 2011)

Antonio Mazzeo

L'inarrestabile espansione della base Usa di Aviano

Nuovi progetti infrastrutturali per la base aerea di Aviano (Pordenone), sede del principale comando dell'Us Air Force in Europa e trampolino di lancio dei cacciabombardieri a capacità nucleare F-16 nei Balcani e in Medio oriente. "Priorità strategica per i piani di lavoro 2011", come ha spiegato Jeff Borowey, responsabile del Comando d'ingegneria navale Usa per l'Europa, l'Africa e...

(3 Gennaio 2011)

Antonio Mazzeo

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

496140