Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 2 di 27)
L'articolo seguente è stato pubblicato nel numero di settembre di Gerçek, il giornale mensile del DIP (Partito Rivoluzionario dei Lavoratori). La base militare di Incirlik è una piaga non solo per i popoli della regione. L'imperialismo ha causato problemi anche ai paesi suoi collaboratori. Nel 1960, quando gli aerei spia decollati da Incirlik per spiare l'URSS vennero abbattuti,...
(8 Ottobre 2016)
pclavoratori.it
Portare al centro della politica gli ultimi, gli emarginati, gli impoveriti, i lavoratori, chi lotta contro le ingiustizie, le mafie, la disumanità e la barbarie delle guerre. Una “Repubblica democratica” non può mai essere rappresentata da una parata militare L’Italia è una “Repubblica democratica” recita l’articolo 1 della Costituzione Italiana....
(31 Maggio 2016)
Alessio Di Florio
Il 10 maggio si riuniscono a Berlino gli azionisti per l’assemblea generale della più grande industria bellica tedesca, la Rheinmetall AG, madre della RWM S.p.A.; una delle tante filiali del colosso tedesco che ha sedi in tutto il mondo. Il fatturato della Rheinmetall per il 2015 corrisponde a 2,6 miliardi di Euro. Il settore difesa della Rheinmetal è responsabile di circa la...
(2 Maggio 2016)
Assemblea comitato NO BOMBE
Domani, sabato 12 marzo, l’USB si mobiliterà dal Piemonte alla Sicilia per impedire che l’Italia venga trascinata nuovamente in un conflitto il cui unico scopo è la spartizione delle risorse energetiche, obiettivo ambito dalle multinazionali di quegli stessi paesi che provocarono il caos in Libia nel 2011. La Piattaforma Eurostop, a cui l’USB partecipa fin dalla sua...
(11 Marzo 2016)
Ufficio Stampa USB
Il nostro paese è in guerra. Siamo in guerra, assieme alla NATO e a tutto il cosiddetto Occidente, da 25 anni. Nonostante i milioni di morti, le devastazioni e le migrazioni bibliche provocate da questi interventi, il nostro come gli altri governi progettano e organizzano nuove imprese militari. Queste nuove imprese sono però inserite in un quadro diverso, nella Grande Crisi che attraversa...
(2 Marzo 2016)
Ross@ Padova
Primo test di volo di uno dei cinque droni previsti dal nuovo programma AGS - Alliance Ground Surveillance della NATO che avrà come centro di comando e controllo la base aerea di Sigonella in Sicilia. I manager del colosso statunitense Northrop Grumman hanno annunciato che il velivolo senza pilota, modello “Global Hawk” ammodernato, è decollato il 19 dicembre scorso dalla...
(28 Dicembre 2015)
Antonio Mazzeo
“La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è...
(29 Luglio 2015)
Collettivo Experia di Catania
11 GIUGNO 2015 CONCENTRAMENTO ORE 10 PARCO DI SANTA GRECA No basi né qui né altrove Mobilitazione antimilitarista 11 giugno alle 10 all'aeroporto militare di Decimomannu La rete No basi né qui né altrove ha indetto l'11 giugno una giornata di mobilitazione antimilitarista per fermare le attività all'aeroporto di Decimomannu. E' previsto il concentramento alle...
(6 Giugno 2015)
Rete No basi né qui né altrove
Governo nazionale, Regione Puglia, Finmeccanica e forze armate candidano lo scalo aeroportuale “Marcello Arlotta” di Grottaglie, Taranto, a futura base europea per la sperimentazione aerospaziale dei droni. Il 14 maggio si è insediato nell’aeroporto tarantino il tavolo tecnico che dovrà definire le regole per l’integrazione dei velivoli a pilotaggio remoto nello...
(22 Maggio 2015)
Antonio Mazzeo
La punta più avanzata nel Mediterraneo del dispositivo bellico italiano e Nato, centro d’intelligence e spionaggio e potenziale trampolino di lancio per i raid aerei in Nord Africa. Mentre mass media e politici offrono di Lampedusa l’immagine di un remoto territorio sotto assedio e le aziende e le cooperative sociali si spartiscono il business dei centri detentivi di migranti e...
(8 Maggio 2015)
Antonio Mazzeo
Egregio Presidente della Repubblica, Le scriviamo in merito alla Festa della Repubblica del 2 giugno che cade praticamente all'inizio del Suo settennato e per questo può tanto più assumere un valore simbolico di indirizzo e orientamento. Coloro che da tanti anni lottano perchè l'Italia ripudi la guerra hanno tante volte in questi anni protestato contro la parata militare sui...
(26 Aprile 2015)
RETE NOWAR – ROMA
VOLANTINO DEL PCL CATANIA CHE VERRà DISTRIBUITO DURANTE LA MANIFESTAZIONE GIORNO 7 MARZO A CATANIA Il Partito comunista dei lavoratori si schiera fermamente a fianco del movimento NO MUOS e rivendica la propria solidarietà attiva tramite l’impegno dei suoi militanti. Il PCL giudica gravissimo che il MUOS, struttura imperialista a guardia del capitalismo, arma di distruzione e di...
(2 Marzo 2015)
PCL CATANIA
Al Pentagono è nota come European Consolidation Initiative (ECI), l’iniziativa finalizzata a rimodulare la presenza militare statunitense in Europa per contrastare più fattivamente la Russia di Putin. Il programma prevede la chiusura di una quindicina tra basi e installazioni Usa in Belgio, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda e Portogallo, una modestissima riduzione del personale...
(6 Febbraio 2015)
Antonio Mazzeo
A Lampedusa proliferano, indiscriminatamente e impunemente, sistemi radar e impianti di telecomunicazione militari, ripetitori radio-televisivi, stazioni radio-base della telefonia cellulare, ecc.. Innumerevoli sorgenti elettromagnetiche, pericolose per l’uomo e l’ambiente naturale, che rischiano di deturpare irrimediabilmente un territorio unico per fascino e bellezza. Buona parte degli...
(25 Gennaio 2015)
Antonio Mazzeo
Nella stazione di Cape Canaveral, Florida, le forze armate Usa e i tecnici di Lockheed Martin stanno per avviare il count down per il lancio del vettore spaziale Atlas 5-551 con a bordo il terzo satellite del MUOS (Mobile User Objective System), il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari che conterà su cinque satelliti geostazionari e quattro terminali terrestri, uno dei quali in via...
(20 Gennaio 2015)
Antonio Mazzeo
La marcia Perugia-Assisi che si è svolta il 19 ottobre ha manifestato ancora una volta il bisogno di pace e l'urgenza di agire per fermare le guerre e le stragi. E per fermare le guerre e le stragi occorre il disarmo e la smilitarizzazione, occorre l'azione nonviolenta per salvare le vite umane in pericolo, occorre una decisa opposizione a tutti i poteri violenti e assassini. A cento anni dalla...
(23 Ottobre 2014)
"Viterbo oltre il muro", gruppo di formazione e informazione nonviolenta
Un disastro ambientale di proporzioni enormi, ingiustificato, inaccettabile. Per nome e conto del complesso militare-industriale-finanziario e di chi, da tempo immemorabile, stupra i territori e il paesaggio per le vecchie e nuove guerre planetarie. Mercoledì 4 settembre, a Capo Frasca (provincia del Medio Campidano) trenta ettari di macchia mediterranea di grande pregio sono stati devastati...
(12 Ottobre 2014)
Antonio Mazzeo
Dalle ore 8 a mezzanotte, ogni giorno, tutti i giorni, dall’1 ottobre sino a Natale, escluse le domeniche e le feste dei morti e dell’Immacolata. Il Comando Regione Militare Sud ha reso pubblico il calendario per il quarto trimestre 2014 delle esercitazioni “con utilizzo di armi da fuoco portatili e di reparto” presso il poligono di tiro fisso Drasy, tra la riva del fiume Naro...
(4 Ottobre 2014)
Antonio Mazzeo
Riportiamo le considerazioni di un compagno sulle aree militari presenti in Sardegna. La Sardegna è sede di aree militari che occupano ben 30.000 ettari rispetto ai 16.000 del restante territorio militare italiano. Sull'isola ha dunque sede il 61% delle zone a servitù militare italiane e si trovano i tre più grandi poligoni d'Europa. A questi si devono aggiungere le zone a servitù...
(2 Ottobre 2014)
GK - Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista)
Dopo i Global Hawk e i Predator dell’Aeronautica militare Usa e i velivoli senza pilota del sistema di sorveglianza e intelligence AGS della Nato, a partire del 2017 la grande stazione aeronavale di Sigonella ospiterà pure i nuovi droni MQ-4C “Triton” della Marina da guerra statunitense. Secondo quanto annunciato dal Pentagono, con l’entrata in servizio dei grandi aerei-spia,...
(30 Settembre 2014)
Antonio Mazzeo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
496103