Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 3 di 27)
Lampedusa torna a fare da avamposto delle forze armate italiane e Nato nel Mediterraneo. A dare nuova linfa ai processi di militarizzazione della piccola isola a sud della Sicilia, l’installazione di due potenti impianti di sorveglianza radar. Come rivelato dal settimanale L’Espresso, gli impianti di Lampedusa hanno ricevuto il primo via libera con la conferenza di servizio del 15 luglio...
(25 Settembre 2014)
Antonio Mazzeo
La scelta della caserma "Gamerra", sede di addestramento del famigerato battaglione di para' "Folgore", per il Comando delle Forze Speciali COMFOSE e' un nuovo, preoccupante passo verso la militarizzazione della citta' di Pisa, che riempira' di orgoglio il Sindaco Filippeschi , la giunta, il PD e anche SEL con i suoi assessori, pienamente a loro agio nel presentare le caserme come luoghi educativi...
(24 Settembre 2014)
Confederazione Cobas Pisa
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE CONTRO L'ULTERIORE MILITARIZZAZIONE DEI NOSTRI TERRITORI. A 100 anni dalla prima guerra mondiale l’Unione Europea è circondata da una serie di conflitti che, per contemporaneità e gravità, non ha precedenti nella Storia recente. Dalla Libia (distrutta dall’intervento delle forze aeree francesi, britanniche, statunitensi e italiane) all’Ucraina...
(22 Settembre 2014)
Rete dei Comunisti - Pisa
Oristano – giovedì, 11 settembre 2014 USB VVF ritiene un sopruso non più tollerabile l’occupazione militare che dura da sessanta anni e le esercitazioni che condannano la Sardegna all’infamante ruolo di area di servizio della guerra, di qualunque esercito (compreso quello italiano). Col passare del tempo lo stato italiano intensifica il ritmo, il peso delle esercitazioni...
(11 Settembre 2014)
per USB Vigili del Fuoco Consiglio Nazionale Valerio Artizzu
A Manca pro s'Indipendentzia ha lavorato insieme ad altri soggetti politici indipendentisti e comitati di lotta, per organizzare la manifestazione nazionale del 13 settembre contro l'occupazione militare della Sardegna, con la quale i sardi potranno esprimere la propria ferma volontà di porre fine ad una situazione insostenibile che dura da troppo tempo e che vede il futuro di un popolo intero...
(8 Settembre 2014)
A Manca pro s'Indipendèntzia
A pochi giorni dall’inizio del campeggio NO MUOS a Niscemi e della manifestazione del 9 agosto le Istituzioni garanti dell’ordine pubblico e della giustizia fanno sentire la loro voce. Ben 29 misure cautelari ad attivisti: divieto di dimora a Niscemi. Sarà nostra cura cercare negli archivi della storia se la Giustizia ha mai utilizzato così tanta prevenzione verso quelle...
(28 Luglio 2014)
Associazione Antimafie Rita Atria
Il 2 Luglio approderà al porto di Gioia Tauro quella che è stata ribattezzata la nave dei veleni, nome che al plurale è già noto alle cronache calabresi per via di affondamenti anomali di bastimenti zeppi di rifiuti tossici provenienti da mezza Europa, questa operazione non è stata concertata ma imposta dalla NATO allo Stato italiano, sia nei modi che nei luoghi. La...
(1 Luglio 2014)
Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”
Si è svolto la mattina di lunedì 2 giugno 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani", in occasione della festa della Repubblica, un incontro di riflessione sul tema: "Contro il militarismo, il nazionalismo, il razzismo, il maschilismo". Nel corso dell'incontro sono stati letti e commentati numerosi articoli della Costituzione della Repubblica Italiana...
(2 Giugno 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle "L'Italia è una repubblica democratica" non è solo una frasetta di circostanza, ma l'essenza stessa dell'essere repubblicano del nostro Paese. La democrazia è il luogo per eccellenza del dialogo, della mediazione, del ripudio della risoluzione delle controversie con la violenza e la mera forza bruta. In democrazia(demos,...
(1 Giugno 2014)
Alessio Di Florio PeaceLink – Telematica per la Pace
Se il 2 giugno è la festa della repubblica allora è la festa della Costituzione repubblicana che ripudia la guerra: e quindi è assurdo e criminale che lo stato italiano continui a partecipare alla guerra terrorista e stragista in Afghanistan; è assurdo e criminale che continui nel riarmo; è assurdo e criminale che resti in quell'alleanza massacratrice che è...
(1 Giugno 2014)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Due giornate contro il militarismo Martedì 27 maggio Palatenda del Prato della Fiera in via Torino a Caselle Serata antimilitarista ore 19,30 apericena con degustazione di prodotti ore 20,30 assemblea/dibattito Interventi di: Alberto Perino, protagonista della lotta per la riconversione da militare a civile delle Officine Moncenisio di Condove in Val Susa. Domenico Argirò e Valter...
(26 Maggio 2014)
Antimilitaristi di Torino, Valli di Lanzo e del resto del Piemonte
Si è svolto sabato 5 aprile 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di riflessione in preparazione del 25 aprile. Nel corso dell'incontro è stato presentato l'appello che promuove l'iniziativa nonviolenta nazionale denominata "Arena di pace e disarmo" che si svolgerà appunto il 25 aprile 2014 all'Arena di Verona, promossa da innumerevoli...
(5 Aprile 2014)
"Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Il 27 marzo Barack Obama sarà a Roma. In quanto rappresentante della massima potenza militare e politica del mondo, per lui intere zone della città verranno sequestrate per ore, in particolare intorno al Vaticano, al Colosseo, al Quirinale e a Palazzo Chigi. Noi dirigeremo dunque la nostra protesta verso il luogo più simbolico della potenza statunitense: l’Ambasciata Usa....
(26 Marzo 2014)
Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS
Il 27 marzo Obama sarà a Roma. Sit-in all’Ambasciata USA alle ore 16 Contestiamo Barack Obama,come capo della guerra globale permanente, in piena continuità con i suoi predecessori, condivisa con l'Unione Europea e con il braccio armato della NATO. Una strategia che porta alla devastazione di popoli e Stati col pretesto dei “diritti umani”, portata avanti attraverso...
(21 Marzo 2014)
Un corteo di più di cinquecento studenti, che ha visto anche la partecipazione delle mamme no muos, ha sfilato oggi per le vie di Niscemi. Un gran numero di studenti provenienti da varie città e metropoli dell’isola si è quindi concentrato intorno alle 10:00 di questa mattina di fronte al liceo superiore Leonardo Da Vinci. La partecipazione degli studenti delle scuole superiori...
(14 Dicembre 2013)
Infoaut
La Sicilia poligono sperimentale dei velivoli senza pilota destinati ai futuri scacchieri di guerra. Le società Piaggio Aereo Industries e Selex Es riferiscono di aver utilizzato a novembre la base del 37° Stormo dell’Aeronautica militare di Trapani Birgi per i test di volo del dimostratore P.1HH DEMO, il nuovo aereo a pilotaggio remoto realizzato nell’ambito del programma denominato...
(7 Dicembre 2013)
Antonio Mazzeo
Domani a Palermo ci sarà una manifestazione nazionale contro il Muos di Niscemi. Il movimento NoMuos ha inteso rilanciare la lotta contro le 46 antenne NRTF e la costruzione dell’impianto di comunicazione satellitare a Niscemi, particolarmente strategici nel momento in cui i venti di guerra soffiano caldi sul mediterraneo. La Sicilia, al centro dei piani militari e degli interessi geopolitici...
(27 Settembre 2013)
Redazione Contropiano
Aggiornamenti da Niscemi. Sale la tensione nei territori e l'attenzione tra i militanti NoMuos. Arrivano stamattina inequivocabili avvisaglie che indicano una probabile nuova ripresa dell'iter di costruzione dei lavori all'interno della base Usa. In mattinata, infatti, una settantina di agenti antisommossa affiancati da digos e dirigeti vari da commissariati e questura di zona, si sono presentati...
(23 Agosto 2013)
Infoaut
Continua la battaglia contro la costruzione del Muos: in Sicilia e in tutta Italia ormai, ma soprattutto a Niscemi. Dopo l'annuncio da parte del governo regionale siciliano del "via" ai lavori di completamento delle antenne statunitensi (la celebre "revoca della revoca") il Comitato Nomuos di Niscemi aveva occupato la sede del Consiglio comunale della città, sede attualmente occupata. L'iniziativa...
(18 Agosto 2013)
Infoaut
Gli intellettuali di sinistra italiani si sono ben guardati, nella maggior parte dei casi, dallo schierarsi contro il progetto statunitense di costruire a Niscemi, all’interno dei parchi, una mega base militare costituita da un sistema di 46 gigantesche antenne radar. Al contrario, proprio a poche ore dalla manifestazione prevista per oggi a ridosso dell’area militarizzata, venti noti...
(9 Agosto 2013)
Redazione Contropiano
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
496191