Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(530 notizie dal 14 Febbraio 2003 al 26 Settembre 2023 - pagina 5 di 27)
Il MUOS, Mobile User Objective System, già soprannominato “MUOStro”, è un dispositivo tecnico di comunicazione militare ad altissima frequenza, da 300 MHz a 3 Ghz, comprendente altri 3 siti, Virginia, Hawaii, Australia e 4 satelliti orbitanti, in grado di aumentare il volume di informazioni trasmesse in tempo reale, riuscendo a connettere al sistema anche i soldati a piedi,...
(18 Gennaio 2013)
GK - Battaglia Comunista
Lo stop all'impianto satellitare della Marina militare americana non soddisfa del tutto i comitati. Blocchi a oltranza. Incontro top secret tra il ministro Cancellieri e l'ambasciatore Usa Tromp Muos. Rafforzato il presidio dei cittadini che davanti al sito dopo le violente cariche della polizia che hanno consentito l’ingresso del camion gru che dovrà innalzare le tre megaparabole. Dopo...
(13 Gennaio 2013)
ANTONIO MAZZEO - IL MANIFESTO
Stanotte i poteri forti di questo paese sono andati all'attacco dei diritti della popolazione di Niscemi e di chiunque lotti per la salute, il territorio, la pace e l'autoderminazione. Con un colpo di mano, utilizzando l'unica forza che conoscono e sanno esercitare ogniqualvolta si vogliano letteralmente calpestare i diritti delle persone, quella dei manganelli e delle cariche, le forze dell'ordine...
(11 Gennaio 2013)
Infoaut
sabato 29 dicembre 2012 Procedure sin troppo superficiali; pericolose sottovalutazioni dei campi elettromagnetici esistenti; misurazioni incomplete, inidonee e ingannevoli; conclusioni contraddittorie, incompatibili e irragionevoli. È quanto emerge dalla nota del fisico Massimo Coraddu (autore con il prof. Massimo Zucchetti dello studio del Politecnico di Torino sui rischi associati all’impianto...
(30 Dicembre 2012)
Antonio Mazzeo
Mentre a Napoli chiudono sempre più aziende, ce n'è una che va a gonfie vele tanto che ha aperto una nuova, lussuosa sede. È la Nato, il cui Comando interforze (Jfc Naples) si è trasferito il 13 dicembre da Bagnoli a Lago Patria. Il nuovo quartier generale ha una superficie coperta di 85mila metri quadri, circondata da un'area recintata ancora più vasta, già...
(18 Dicembre 2012)
Manlio Dinucci - Il Manifesto
Sabato 27 Ottobre 2012 19:33 Ha sfilato da Logge di Banchi fino ai Bagni di Nerone il corteo promosso dalle realtà antimilitariste pisane contro la commemorazione della battaglia persa dall'Italia fascista e coloniale a El Alamein contro le forze alleate. Dietro lo striscione "El Alamein: niente da commerare. No guerra No spese militari!" in diverse centinaia si sono riuniti per manifestare...
(28 Ottobre 2012)
La mobilitazione paga. Nel silenzio completo dei media nazionali, la battaglia contro la "base spaziale" Usa a Niscemi, in parco protetto, sta producendo i primi risultati concreti. Oltre cinquemila persone, provenienti da ogni provincia della Sicilia e da alcune regioni d’Italia, hanno partecipato, nel pomeriggio, a Niscemi (Caltanissetta), alla manifestazione nazionale “NoMuos”...
(7 Ottobre 2012)
Redazione Contropiano
6 / 10 / 2012 Sequestrato il Muos di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, il sistema di comunicazioni satellitari gestito dal Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti. L’impianto di Contrada Ulmo è costruito all’interno della riserva naturale orientata “Sughereta di Niscemi”, area di inedificabilità assoluta e sito di interesse comunitario. Il provvedimento...
(6 Ottobre 2012)
globalproject.info
ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA MARTEDI' 9 OTTOBRE ORE 21 A LETTERE NO ALLA GUERRA! NO ALLE SPESE MILITARI! NO EL ALAMEIN! Sabato 27 ottobre a Pisa la Brigata Paracadutisti Folgore commemorerà il 70° anniversario della battaglia di El Alamein, nella quale venne sconfitta assieme alle forze naziste. Si tratta di una parata nostalgica, di uno sfoggio di armi e strumenti di morte che radunerà...
(6 Ottobre 2012)
Pisa contro la guerra
4 ottobre 2012 Io sono un ingegnere e - dicono – uno scienziato. E sono fermamente contrario alla costruzione del MUOS, il mega-sistema di radar militari che gli USA vogliono impiantare vicino a Niscemi, in Sicilia. Il 6 ottobre ci sarà una grande Manifestazione nazionale a Niscemi contro il MUOS: vorrei dare qualche ragione tecnica sul perché faranno benissimo ad esserci,...
(5 Ottobre 2012)
Massimo Zucchetti - ilmanifesto.it
Domani 27 luglio sarà l’ultimo giorno anche per Peace/Reporter-E, il sito informativo di Emergency, che mercoledì ha visto chiudere E- il mensile con l’ultimo numero, che apre con l’editoriale del direttore Gianni Mura. L’organizzazione di Gino Strada che ha inventato un altro modo per essere vicini agli ultimi, per portare aiuto nei luoghi di guerra, per combattere...
(26 Luglio 2012)
DirittiDistorti
Sul caccia F-35, in parlamento, «il ministro Di Paola ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco»: lo assicura Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. Il ministro della difesa ha dovuto dunque piegare la testa di fronte a una maggioranza parlamentare, che decide di ridurre il numero dei caccia? Dagli atti parlamentari risulta esattamente l’opposto. Di Paola è...
(3 Aprile 2012)
Manlio Dinucci - Il Manifesto
Le società produttrici di armi controllate da Finmeccanica si confermano importanti contractor dell'Alleanza Atlantica. Selex Elsag, specializzata nella progettazione e nello sviluppo dei sistemi di comunicazione militare, si è aggiudicata in collaborazione con il colosso statunitense Northrop Grumman, un contratto di circa 50 milioni di euro per l'implementazione e la gestione del programma...
(12 Marzo 2012)
Antonio Mazzeo
Come rafforzare l'alleanza politico-militare tra Italia e Stati Uniti e nel contempo indebolire il fronte del No all'installazione del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari delle forze armate Usa? Per il Dipartimento di Stato basta gemellare un liceo siciliano con una high school d'oltreoceano e il gioco è fatto. Così, lo scorso 15 febbraio, il Public Affairs Office...
(7 Marzo 2012)
Antonio Mazzeo
La Sicilia sacrificata sull'altare del dio di tutte le guerre. Quelle di oggi e quelle future. Negli oceani, in cielo, in terra. Guerre satellitari, spaziali, stellari. Disumanizzate e disumanizzanti. Da combattere su un monitor a migliaia di chilometri distanti. Con aerei senza pilota e bombe teleguidate. Ordigni di ogni tipo, forma e dimensione. Al laser o all'uranio impoverito, killer elettromagnetici...
(23 Febbraio 2012)
Antonio Mazzeo
Panorami mozzafiato, a nord l'Etna innevata, da est a sud il mare azzurro smeraldo dello Ionio e del Canale di Sicilia. Intorno, le innumerevoli cave di calcare dell'altopiano ibleo, i voli dei falchi, i carrubi, i mandorli, gli ulivi. le antichissime necropoli lambite dai letti di fiumi e ruscelli. I ruderi di eremi e chiese bizantine, i resti di quella che fu l'antica Noto spazzata dal funesto terremoto...
(17 Febbraio 2012)
Antonio Mazzeo
"E' un buon accordo, un grande accordo, un accordo ben fatto". Non nasconde la sua soddisfazione il segretario della difesa Leon Panetta: la NATO si doterà entro il 2017 di un nuovo sistema di sorveglianza terrestre, l'AGS (Alliance Ground Surveillance) e il suo centro di comando e di controllo verrà installato nella base siciliana di Sigonella. La lunga ed estenuante trattativa tra...
(4 Febbraio 2012)
Antonio Mazzeo
Finmeccanica, holding a capo del complesso militare industriale nazionale, ha scelto l'ex viceministro della Difesa degli Stati Uniti d'America, William J. Lynn, come nuovo presidente e amministratore delegato della controllata DRS Technologies, società produttrice di sistemi elettronici avanzati con sede in New Jersey. Secondo il general manager di Finmeccanica Giuseppe Orsi, la nomina di...
(3 Febbraio 2012)
Antonio Mazzeo
Sono fidanzati da due anni Giulia e Stefano. Coetanei, qualche esame ancora e poi la laurea, il sogno di mettere su famiglia e trovare lavoro dove sono nati e cresciuti. Due giovani come tanti che hanno scoperto però che la loro è una cittadina ad altissimo rischio elettromagnetico. Niscemi, Caltanissetta, sorge infatti a un paio di chilometri di distanza da una delle più potenti...
(4 Gennaio 2012)
Antonio Mazzeo
Aerei senza pilota a gogò per la base Usa di Sigonella. Dopo l'utilizzo come avamposto per le missioni d'intelligence e bombardamento in Libia dei famigerati droni delle forze armate degli Stati Uniti d'America, dal prossimo anno l'infrastruttura siciliana sarà una dei principali centri al mondo per il comando, il controllo e la manutenzione dei velivoli telecomandati "Global Hawk",...
(26 Novembre 2011)
Antonio Mazzeo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
496141