Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(97 notizie dal 16 Novembre 2003 al 22 Maggio 2017 - pagina 1 di 5)
La scelta di svolgere il vertice del G7 a Taormina è funzionale alla logica di chi vuole fare della Sicilia una terra sempre più asservita al capitale finanziario internazionale, zeppa di basi militari, logistiche e spionistiche USA, NATO e italiane, ostile all’accoglienza dei migranti, costretta a subire i peggiori disastri ambientali (dai grandi impianti inquinanti, all’aumento...
(22 Maggio 2017)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Primo test di volo di uno dei cinque droni previsti dal nuovo programma AGS - Alliance Ground Surveillance della NATO che avrà come centro di comando e controllo la base aerea di Sigonella in Sicilia. I manager del colosso statunitense Northrop Grumman hanno annunciato che il velivolo senza pilota, modello “Global Hawk” ammodernato, è decollato il 19 dicembre scorso dalla...
(28 Dicembre 2015)
Antonio Mazzeo
“La strategia americana non sarà soltanto attendista perché nella misura in cui gli ostacoli dovessero continuare ci sarà molta più attenzione e molta meno pazienza”. Queste le parole-minacce della console generale statunitense per commentare il sequestro del Muos da parte della magistratura. Una vittoria che, sancita per il momento da un tribunale, è...
(29 Luglio 2015)
Collettivo Experia di Catania
11 GIUGNO 2015 CONCENTRAMENTO ORE 10 PARCO DI SANTA GRECA No basi né qui né altrove Mobilitazione antimilitarista 11 giugno alle 10 all'aeroporto militare di Decimomannu La rete No basi né qui né altrove ha indetto l'11 giugno una giornata di mobilitazione antimilitarista per fermare le attività all'aeroporto di Decimomannu. E' previsto il concentramento alle...
(6 Giugno 2015)
Rete No basi né qui né altrove
VOLANTINO DEL PCL CATANIA CHE VERRà DISTRIBUITO DURANTE LA MANIFESTAZIONE GIORNO 7 MARZO A CATANIA Il Partito comunista dei lavoratori si schiera fermamente a fianco del movimento NO MUOS e rivendica la propria solidarietà attiva tramite l’impegno dei suoi militanti. Il PCL giudica gravissimo che il MUOS, struttura imperialista a guardia del capitalismo, arma di distruzione e di...
(2 Marzo 2015)
PCL CATANIA
Un disastro ambientale di proporzioni enormi, ingiustificato, inaccettabile. Per nome e conto del complesso militare-industriale-finanziario e di chi, da tempo immemorabile, stupra i territori e il paesaggio per le vecchie e nuove guerre planetarie. Mercoledì 4 settembre, a Capo Frasca (provincia del Medio Campidano) trenta ettari di macchia mediterranea di grande pregio sono stati devastati...
(12 Ottobre 2014)
Antonio Mazzeo
Dalle ore 8 a mezzanotte, ogni giorno, tutti i giorni, dall’1 ottobre sino a Natale, escluse le domeniche e le feste dei morti e dell’Immacolata. Il Comando Regione Militare Sud ha reso pubblico il calendario per il quarto trimestre 2014 delle esercitazioni “con utilizzo di armi da fuoco portatili e di reparto” presso il poligono di tiro fisso Drasy, tra la riva del fiume Naro...
(4 Ottobre 2014)
Antonio Mazzeo
Riportiamo le considerazioni di un compagno sulle aree militari presenti in Sardegna. La Sardegna è sede di aree militari che occupano ben 30.000 ettari rispetto ai 16.000 del restante territorio militare italiano. Sull'isola ha dunque sede il 61% delle zone a servitù militare italiane e si trovano i tre più grandi poligoni d'Europa. A questi si devono aggiungere le zone a servitù...
(2 Ottobre 2014)
GK - Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista)
Dopo i Global Hawk e i Predator dell’Aeronautica militare Usa e i velivoli senza pilota del sistema di sorveglianza e intelligence AGS della Nato, a partire del 2017 la grande stazione aeronavale di Sigonella ospiterà pure i nuovi droni MQ-4C “Triton” della Marina da guerra statunitense. Secondo quanto annunciato dal Pentagono, con l’entrata in servizio dei grandi aerei-spia,...
(30 Settembre 2014)
Antonio Mazzeo
Oristano – giovedì, 11 settembre 2014 USB VVF ritiene un sopruso non più tollerabile l’occupazione militare che dura da sessanta anni e le esercitazioni che condannano la Sardegna all’infamante ruolo di area di servizio della guerra, di qualunque esercito (compreso quello italiano). Col passare del tempo lo stato italiano intensifica il ritmo, il peso delle esercitazioni...
(11 Settembre 2014)
per USB Vigili del Fuoco Consiglio Nazionale Valerio Artizzu
Il 2 Luglio approderà al porto di Gioia Tauro quella che è stata ribattezzata la nave dei veleni, nome che al plurale è già noto alle cronache calabresi per via di affondamenti anomali di bastimenti zeppi di rifiuti tossici provenienti da mezza Europa, questa operazione non è stata concertata ma imposta dalla NATO allo Stato italiano, sia nei modi che nei luoghi. La...
(1 Luglio 2014)
Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”
Un corteo di più di cinquecento studenti, che ha visto anche la partecipazione delle mamme no muos, ha sfilato oggi per le vie di Niscemi. Un gran numero di studenti provenienti da varie città e metropoli dell’isola si è quindi concentrato intorno alle 10:00 di questa mattina di fronte al liceo superiore Leonardo Da Vinci. La partecipazione degli studenti delle scuole superiori...
(14 Dicembre 2013)
Infoaut
La Sicilia poligono sperimentale dei velivoli senza pilota destinati ai futuri scacchieri di guerra. Le società Piaggio Aereo Industries e Selex Es riferiscono di aver utilizzato a novembre la base del 37° Stormo dell’Aeronautica militare di Trapani Birgi per i test di volo del dimostratore P.1HH DEMO, il nuovo aereo a pilotaggio remoto realizzato nell’ambito del programma denominato...
(7 Dicembre 2013)
Antonio Mazzeo
Domani a Palermo ci sarà una manifestazione nazionale contro il Muos di Niscemi. Il movimento NoMuos ha inteso rilanciare la lotta contro le 46 antenne NRTF e la costruzione dell’impianto di comunicazione satellitare a Niscemi, particolarmente strategici nel momento in cui i venti di guerra soffiano caldi sul mediterraneo. La Sicilia, al centro dei piani militari e degli interessi geopolitici...
(27 Settembre 2013)
Redazione Contropiano
Aggiornamenti da Niscemi. Sale la tensione nei territori e l'attenzione tra i militanti NoMuos. Arrivano stamattina inequivocabili avvisaglie che indicano una probabile nuova ripresa dell'iter di costruzione dei lavori all'interno della base Usa. In mattinata, infatti, una settantina di agenti antisommossa affiancati da digos e dirigeti vari da commissariati e questura di zona, si sono presentati...
(23 Agosto 2013)
Infoaut
Continua la battaglia contro la costruzione del Muos: in Sicilia e in tutta Italia ormai, ma soprattutto a Niscemi. Dopo l'annuncio da parte del governo regionale siciliano del "via" ai lavori di completamento delle antenne statunitensi (la celebre "revoca della revoca") il Comitato Nomuos di Niscemi aveva occupato la sede del Consiglio comunale della città, sede attualmente occupata. L'iniziativa...
(18 Agosto 2013)
Infoaut
Il Partito dei Comunisti Italiani sostiene la lotta del movimento NO MUOS, che dal 5 all'11 agosto vedrà in Sicilia una sua intensificazione, con un campeggio militante ed una manifestazione il 9 agosto fino alla base di Niscemi. I comunisti italiani guardano con attenzione e partecipano nel limite delle loro forze a questa lotta, che rappresenta oggi in Italia una delle punte più avanzate...
(8 Agosto 2013)
PdCI
La grande manifestazione di popolo del 9 agosto a Niscemi-base Usa - 68° tragico anniversario della bomba atomica Usa sganciata su Nagasaki- è preceduta dall'iniziativa dell'8 agosto a Comiso (h 18 p.za Fonte Diana) nel 30° anniversario della battaglia contro i missili atomici Cruise che gli Usa pretendevano di installare nell'aeroporto di Comiso . L'8 agosto 1983 a Comiso fu la...
(7 Agosto 2013)
Dal presidio-campeggio di Niscemi, Vincenzo Miliucci (Cobas)
Sarà una giornata "calda" sotto tutti i punti di vista quella del 9 agosto a Niscemi: il popolo del NO-MUOS, infatti, si mobiliterà per una manifestazione di protesta contro il sistema di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense (cos'è il MUOS?) in costruzione nel paesino siciliano in Provincia di Caltanissetta. La rabbia dei militanti pacifisti è...
(7 Agosto 2013)
Fabrizio Lo Verso (filodirettomonreale.it)
“Ribadiremo in tutte le sedi che l’atto di ritiro della revoca delle autorizzazioni ai lavori del Muos è illegittimo”. Ad affermarlo gli avvocati Paola Ottaviano e Sebastiano Papandrea dei Comitati No Muos all’uscita del Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo chiamato a decidere sul ricorso del Ministero della difesa contro la sospensione dell’installazione...
(26 Luglio 2013)
Antonio Mazzeo
496056