Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(9 notizie dal 21 Luglio 2007 al 17 Ottobre 2007 - pagina 1 di 1)
Il 23 luglio scorso il governo e i sindacati confederali hanno varato il Protocollo su previdenza, lavoro e competitività; i punti salienti del protocollo sono noti: - innalzamento rapido e progressivo dell'età pensionabile (niente abolizione dello "scalone" della riforma Maroni, bensì un "superamento" in senso peggiorativo); - ridefinizione triennale dei coefficienti di calcolo...
(17 Ottobre 2007)
Dati quasi definitivi: FIAT POMIGLIANO: SI 9,6% NO 90,4% ALENIA POMIGLIANO: SI 36,98% NO 63,02% ALENIA NOLA: SI 30,39% NO 69,61% ALENIA CAPODICHINO: SI 28,27% NO 71,73% ALENIA CASORIA: SI 45,99% NO 54,01% ANSALDO BREDA: SI 39,97% N0 60,03% AVIO POMIGLIANO: 155 SI (29,5%) 370 NO (70,5%) AVIO ACERRA: SI 29,04% NO 70,96% DHL: SI 6,25% NO 93,75% ERGOM POMIGLIANO: SI 4,26% NO 95,74% ERGOM NAPOLI: SI 29,91%...
(11 Ottobre 2007)
Nonostante sia stata avanzata la denuncia di sospetti brogli nello svolgimento delle consultazione tra i lavoratori e non, si continua a far votare senza richiedere nessun documento identificativo. E’ successo oggi pomeriggio nel seggio allestito presso la Lega S.P.I. CGIL. di Via Palermo ad un nostro iscritto, dove il presidente di seggio (o si presume tale, dato che non era possibile alcuna...
(9 Ottobre 2007)
Antonio Bertuccelli Segretario Provinciale PdCI Messina
BOCCIATO IL PROTOCOLLO DI LUGLIO DAI FISCHI DEI LAVORATORI E DAL VOTO UNANIME PER ALZATA DI MANO CHE APPROVA LA MOZIONE PRESENTATA DA LUIGI APREA RSU DELLO SLAI COBAS L'affollata assemblea del primo turno e di quello centrale svoltasi stamane, dalle 9.30 alla 10.30 nel grande piazzale antistante l'infermeria centrale della Fiat di Pomigliano e che ha visto la partecipazione dei circa 3.000 lavoratori...
(6 Ottobre 2007)
Slai Cobas Fiat Alfa Romeo e terziarizzate
Oggi abbiamo interrotto la tavola rotonda ""LAUREE DEBOLI, MESTIERI FORTI: LE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI DEI LAUREATI IN STUDI UMANISTICI"" che si è svolta nell'aula T1 di P.zzo Mediterraneo, Università Orientale. (http://www.iuo.it/doc_db/docnews_131_01-10- 007_4701076f82764.pdf) Le ragioni che ci hanno portato ad interrompere l'incontro fra le Autorità Accademiche e le imprese...
(4 Ottobre 2007)
NETWORK AUTORGANIZZATO PER UN PRIMO MAGGIO DI LOTTA Collettivo Internazionalista di Napoli - C.S.O.A. "TerraTerra" (Napoli) - INTERFACOLTA' (Coordinamento dei Collettivi Universitari Napoletani) - Vesuvio Zona Rossa (Comuni Vesuviani)
L’accordo del 23 luglio tra il governo Prodi e Cgil, Cisl e Uil su lavoro e pensioni, se trasformato in legge, peggiorerebbe notevolmente le condizioni di vita e di reddito dei lavoratori e delle lavoratrici, ancor di più se precari, e assesterebbe un ulteriore colpo al sistema pensionistico pubblico. Questi i punti salienti dell’accordo: Gli scalini: peggio dello scalone. La trappola...
(2 Ottobre 2007)
Comitato unitario per il NO all’accordo del 23 luglio – Cosenza
L'attuale esecutivo di centrosinistra, in perfetta continuità con il governo Berlusconi, prosegue le politiche di attacco al salario e alle condizioni di vita dei lavoratori e dei proletari in generale: mantenimento e "perfezionamento" della Legge Biagi, aumento dell'età pensionabile, intensificazione dello sfruttamento e della precarizzazione dei lavoratori, incremento delle spese militari...
(2 Ottobre 2007)
NETWORK AUTORGANIZZATO PER UN PRIMO MAGGIO DI LOTTA Collettivo internazionalista di Napoli - C.S.O.A. "TerraTerra" (Napoli) - INTERFACOLTA' (Coordinamento dei Collettivi Universitari Napoletani) - Vesuvio Zona Rossa (Comuni Vesuviani)
Un'altra "sonora" bocciatura dell'accordo tra Governo e parti sociali del Luglio scorso, giunge dalla FIOM, il sindacato dei metalmeccanici della CGIL. Il protocollo sul welfare e sulle pensioni incassa un altro parere negativo dopo quello già espresso a Luglio dai partiti della sinistra e verso il quale il Partito dei Comunisti Italiani aveva preannunciato di dare battaglia in parlamento. Crediamo...
(13 Settembre 2007)
Roberto Pano Responsabile lavoro e sviluppo P.d.C.I. Molise
L’accordo-truffa sulle pensioni firmato stamattina alle 8.20 tra Governo e CGIL-CISL-UIL ha definitivamente trasformato in farsa il fallimento dell’intera sinistra governativa e ‘radicale’ questuante l’impossibile illusione di un ‘padronato più equo e sociale”. Se Prodi e la sua coalizione di governo (sponsorizzati da Montezemolo alle politiche del...
(21 Luglio 2007)
Slai Cobas Fiat e terziarizzate
68617