Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(774 notizie dal 12 Marzo 2002 al 26 Settembre 2023 - pagina 6 di 39)
L’assemblea 17 Dicembre denuncia la concessione del centro cittadino per una manifestazione del gruppo Verona ai Veronesi che, mascherandosi da gruppo apartitico, è in realtà direttamente collegato a organizzazioni di estrema destra come Forza Nuova. Le modalità con cui operano e le parole con cui si esprimono diffondono un clima d’odio e intolleranza inaccettabile,...
(9 Gennaio 2017)
Assemblea 17 Dicembre
Manifestazione in solidarietà con i migranti Lunedì 9 gennaio 2017 - ore 19.00 Corteo da Piazza Santa Toscana a Piazza Isolo Le recenti, numerose manifestazioni di intolleranza e odio verso i migranti e chi li sostiene, avvenute sia in città che in provincia e fomentate da gruppi razzisti e fascisti – Verona ai Veronesi, leghisti e indipendentisti vari – cui alcuni...
(5 Gennaio 2017)
Dopo i due incontri dell’ultima settimana tra le associazioni impegnate sul campo e l’assessore Baldassarre, un prima passo è stato compiuto: ieri notte le decine di migranti transitanti che da giorni dormivano all’addiaccio sui marciapiedi della stazione Tiburtina hanno trovato accoglienza presso il centro di Via del Frantoio sostenuto da Roma Capitale e gestito dalla...
(2 Dicembre 2016)
Medici per i Diritti Umani con Baobab Experience
Ieri una trentina di richiedenti asilo di nazionalità eritrea attualmente ospitati a Costagrande, sopra Avesa provincia di VR, hanno inscenato una protesta in città bloccando il traffico a Lungadige Pasetto. Protesta originata dai ritardi con cui vengono gestite le richieste di ricollocamento in altri paesi europei. Il prefetto ha poi ricevuto una delegazione dei partecipanti alla protesta....
(30 Novembre 2016)
PINK VERONA
Di nuovo il consigliere regionale di Forza Italia, Adriano Palozzi, dà voce ad un tipo di razzismo e di xenofobia strisciante. Infatti, qualunquisticamente adduce a chissà quali problemi sociali sconquasserebbero i Castelli romani (una comunità di circa 500 mila abitanti) per l’accoglienza di 2378 persone. Ripetiamolo, a scanso di equivoci: persone. Persone che sono migranti....
(29 Novembre 2016)
Sinistra Ecologia e Libertà Partito Comunista Italiano
Con il freddo in aumento, centinaia di migranti in transito, tra cui molti minori, dormono in questi giorni all'addiaccio, sui marciapiedi, sull'asfalto, sotto i cavalcavia, in condizioni di gravissima precarietà con rischi per la loro sicurezza e per la salute. E' una situazione insostenibile. Non intervenire è a nostro avviso omissione di soccorso. Medici per i Diritti Umani è...
(18 Novembre 2016)
Medici per i Diritti Umani (MEDU)
Nei primi 10 mesi del 2016 sono stati 4.899 i migranti morti nel tentativo di raggiungere l'Europa; di questi 3.654 hanno la perso la vita nel Mediterraneo. E' uno dei dati più significativi emersi dal Terzo Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016, presentato il 16 novembre. Nel 2015 sono state 65 milioni le persone costrette a lasciare in maniera forzata il proprio Paese,...
(17 Novembre 2016)
DirittiDistorti
Comunichiamo ai compagni, al popolo della sinistra e ai cittadini ciampinesi, che con l’umiltà del caso, e la metodologia del passo dopo passo, il Partito Comunista Italiano sarà presente, d’ora in avanti, anche a Ciampino in modo assiduo. Nelle ultime settimane, il PCI si è ricostituito nella regione Lazio, eleggendo segretario il compagno Virgilio Seu. Così...
(15 Novembre 2016)
Maurizio Aversa
Oltre cinquanta cittadinie hanno contestato la cittadinanza onoraria a Magdi Allam. Al di là di chi avesse indetto il presidio era scontata la presenza a un atto di civiltà in contrasto con la cittadinanza onoraria a chi viene contestato anche da destra per le sue posizioni . Basta leggere uno storico illustre come Franco Cardini, che non fa mistero della sua militanza di estrema destra...
(28 Ottobre 2016)
delegati e lavoratori indipendenti Pisa
Pubblichiamo il comunicato sui fatti di stamattina rinviando alla pagina fb di Baobab Experience per ulteriori aggiornamenti sulla situazione in Piazzale del Verano. Il fenomeno dei migranti in transito interessa la città di Roma da almeno 10 anni: dagli Afgani della stazione Ostiense, ai Somali dell’ex ambasciata di via dei Villini, agli Eritrei degli insediamenti di Selam Palace e Collatino...
(13 Ottobre 2016)
Baobab Experience e Medici per i Diritti Umani
Il 3 ottobre facciamo memoria di tutte le vittime della strage nel Mediterraneo. Piangiamole tutte le nostre lacrime per le sorelle ed i fratelli morti. Ma non velino le lacrime lo sguardo. Di quelle vittime sono responsabili in primo luogo i governi europei che a tutte loro hanno negato e tuttora negano il diritto a giungere in salvo nel nostro continente viaggiando in modo legale e sicuro. Poiché...
(2 Ottobre 2016)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani"
La società civile è il terreno di incontro. Gli italiani hanno uno scarso senso della cosa pubblica. Io sono cattolico ma da buon funzionario pubblico sono per una restaurazione fervente della cosa pubblica. Bisogna insegnare che il vantaggio di ciascuno di noi è il vantaggio di tutti. Che non si buttano i mozziconi per terra, che non si parcheggia in doppia fila, che non si ruba...
(28 Agosto 2016)
delegati e lavoratori indipendenti Pisa e provincia
Le dichiarazioni violente e le successive scuse e “calibrazioni nel tono” dei messaggi da parte di Forcolin e Bars sono inammissibili per chi riveste una carica istituzionale. Dichiarazioni inaccettabili perché cariche di violenza e di retorica intollerante , xenofoba; chissà quando la smetteranno di soffiare sul fuoco dell’odio e della inutile contrapposizione sociale....
(1 Agosto 2016)
Alberto D'Andrea Comunisti Veneto orientale
Nella serata di venerdì (15 luglio) un gigantesco incendio ha totalmente distrutto il grande campo ROM di via Madonna degli Ulivi ( uno dei più grandi del centro-sud), ubicato in una zona periferica – Zia Lisa - e confinante con la parte sud del cimitero cittadino. Un’area di considerevoli dimensioni, lunga circa duecento metri, larga oltre settanta metri, strapiena di poverissime...
(18 Luglio 2016)
Domenico Stimolo
Roma 12 luglio 2016 - Ieri, 11 luglio, riunione interlocutoria all’Assessorato alle politiche sociali sulla situazione umanitaria di centinaia di #migranti vulnerabili che transitano a Roma e che al momento trovano come unico rifugio per la notte l’asfalto di Via Cupa. Mentre ancora dal Comune non arrivano proposte concrete, da più parti si parla di uno sgombero senza soluzioni...
(12 Luglio 2016)
Medici per i Diritti Umani (MEDU), Baobab Experience
Sono passati dieci giorni dalla collocazione, in una apposita area attrezzata con una grande tensostruttura refrigerata nella rada di Augusta - “ Pontile Marina Militare” di Melilli -, del relitto del grande peschereccio, sollevato di fatto dal fondo marino dopo una sofisticata operazione durata parecchi giorni. Giaceva a 370 metri di profondità con il suo grande carico di morte...
(11 Luglio 2016)
Domenico Stimolo
Con l'abolizione del reato di ingiuria e la sua relativa depenalizzazione è difficile perseguire le ingiurie a sfondo razziale. Infatti cancellando il reato sparisce dal nostro ordinamento giuridico anche l'aggravante di razzismo connessa a quel reato contenuta nella legge Mancino. Chi insulta per motivi razziali può essere sottoposto soltanto a ridicole sanzioni amministrative.
(11 Luglio 2016)
Gianni
Pochi giorni fa, un ragazzino dalla pelle nera, si immerge in una fontana situata in piazza indipendenza a San Donà, nel bel mezzo dell'assolato pomeriggio di luglio. Dopo essere stato rimproverato da alcuni dipendenti comunali, se ne esce. Il giorno seguente, sulla pagina Facebook del vicepresidente della regione Veneto Forcolin, appare la foto del ragazzino dentro la fontana, accompagnata...
(9 Luglio 2016)
Alberto D'Andrea, Comunisti Veneto Orientale
E' avvenuto a Fermo nelle Marche ma poteva succedere in ogni altro luogo, un rifugiato scampato agli assassini di Boko Haram, dove aveva perso una figlia e i genitori, Emmanuel Chidi Namdi, è morto dopo giorni di agonia a seguito di una feroce aggressione. Il rifugiato aveva protestato contro due razzisti che avevano dato della scimmia alla moglie, in Italia sono ancora in molti, troppi e sempre...
(7 Luglio 2016)
delegati e lavoratori indipendenti pisa
Si è svolto sabato 25 giugno 2016 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di riflessione sul tema "Pregiudizio e persecuzione". Nel corso dell'incontro si è analizzata con adeguate categorie interpretative la drammatica situazione attuale in cui la violenza totalitaria e razzista sembra tornare a dilagare in tante parti del pianeta; si è...
(25 Giugno 2016)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
698270