Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(774 notizie dal 12 Marzo 2002 al 26 Settembre 2023 - pagina 11 di 39)
Per l’ennesima volta, il viaggio di decine di migranti nel mediterraneo si è trasformato in due stragi. Nel primo caso neppure per un naufragio: l’imbarcazione su cui viaggiavano era talmente stipata che 45 passeggeri rinchiusi nella stiva – questa è la cifra che viene diffusa mentre scriviamo – è morta asfissiata. E mentre ancora si completava la conta...
(3 Luglio 2014)
COMBAT – Comunisti per l’Organizzazione di Classe
E' in corso nel Mediterraneo un massacro i cui primi responsabili sono i governi europei che proibendo agli esseri umani in fuga da guerre, dittature e fame di trovare scampo in Europa arrivandoci in modo legale e sicuro, appaltano quelle umane vite ai poteri criminali e di molte di esse provocano la morte. Questo massacro può cessare immediatamente: semplicemente riconoscendo ad ogni essere...
(3 Luglio 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Per far cessare le stragi nel Mediterraneo basterebbe poco: basterebbe consentire a tutti gli esseri umani di muoversi liberamente sul pianeta, ovvero - nel caso particolare - permettere a tutte le persone di entrare in modo legale e sicuro nel nostro paese e in Europa. Ed al sadico di turno che preferirebbe che le vittime delle guerre, delle dittature e della fame morissero zitte zitte - anzi: urlando...
(30 Giugno 2014)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Nella Giornata internazionale contro la tortura la prima cosa che dobbiamo dire è che in Italia ci sono ancora i campi di concentramento, osceni, orribili, disumani luoghi di sofferenza in cui vengono recluse le persone migranti, persone che non hanno commesso nulla di male, e che sono giunte in questo paese a costo di rischi enormi per sfuggire alle guerre, alle dittature, alla fame, ovvero...
(26 Giugno 2014)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Si tinge sempre più di nero l’alleanza europea del Movimento 5 Stelle. Alla vigilia di un nuovo incontro tra Beppe Grillo e l’euroscettico britannico Nigel Farage, che dovrebbe svolgersi oggi a Bruxelles, proprio il leader dell’Ukip ha annunciato ieri di aver raggiunto i numeri sufficienti per...
(19 Giugno 2014)
Guido Caldiron, Il Manifesto
4 giugno 2014 - Medici per i Diritti umani (MEDU) considera con grande preoccupazione la recente approvazione da parte del Parlamento della norma, contenuta nell’art.5 del Piano Casa 2014, che nega la possibilità di iscrizione anagrafica per coloro che occupino abusivamente un immobile. La misura adottata istituzionalizza e generalizza una pratica, più volte denunciata da MEDU...
(4 Giugno 2014)
Medici per i Diritti Umani (MEDU)
Si è svolto la sera di lunedì 2 giugno 2014 a Viterbo presso il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" un incontro di studio sul tema: "Difendere i diritti umani dei migranti per difendere la democrazia nel nostro paese e la vita e la dignità di tutti gli esseri umani". Nel corso dell'incontro sono stati utilizzati come base di riflessione il libro della scrittrice...
(3 Giugno 2014)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Carissim*, una citazione dal Decreto Casa del Governo Renzi: “Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.” Art. 5 Decreto n. 47 del 28 marzo Dopo anni di lotte...
(2 Giugno 2014)
Paolo Salza
Il 24 e il 25 aprile 2014, a Latina nella zona di Borgo Montello, davanti ad un bar in una via di Borgo Bainsizza, quattro ragazzi di etnia Rom, residenti nel campo Al Karama, avrebbero subito nella notte un pestaggio e violenze gratuite da parte di quindici persone con la partecipazione di tre agenti della Polizia di Stato. Questa la denuncia di una delle vittime integralmente confermata in una deposizione...
(24 Maggio 2014)
CONSIGLIO NAZIONALE ROM
Ancora una volta morti innocenti in Mare, quel Mare Nostrum che per molti rappresenta la Speranza d’una vita migliore, mentre per altri rappresenta solo un lucroso business. Non basteranno certo questi ultimi corpi dispersi o ormai privi di vita a farci comprendere l’abiezione in cui l’indifferenza ci ha fatto cadere. Niente pare scuotere o sconvolgere le nostre coscienze benpensanti...
(15 Maggio 2014)
Loredana Baglio
Due cose occorre immediatamente fare da parte dell'Italia e dell'Unione Europea per far cessare le stragi nel Mediterraneo. La prima: accogliere ed assistere tutti, mettere a disposizione di tutti la possibilità di muoversi in modo legale e sicuro sull'unico pianeta casa comune dell'umanità. Vi è una sola umanità, composta di persone tutte diverse l'una dall'altra e tutte...
(13 Maggio 2014)
Peppe Sini responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Ancora una volta i media riportano la cronaca, freddamente numerica, dell’ennesima strage avvenuta nel Mediterraneo. Ancora una volta i rappresentanti delle istituzioni mettono in scena il solito spettacolo dello “schok” e del “dolore”, sorvolando sulle proprie responsabilità. Lacrime di coccodrillo sono state versate anche dopo la strage del 3 Ottobre a Lampedusa,...
(13 Maggio 2014)
Antonio Mazzeo, giornalista eco pacifista e scrittore Candidato alle Europee 2014 nella lista “L’Altra Europa con Tsipras”
Le cronache di questi giorni hanno ampiamente parlato dell’avvilente situazione vissuta dai profughi e, soprattutto, dalle profughe siriane giunte a Milano. Nella «città dell’Expo» (pagato a caro prezzo dai contribuenti per la maggior gloria di affaristi&politicanti) centinaia di profughi hanno trovato precaria ospitalità negli ambienti della Stazione Centrale...
(7 Maggio 2014)
d.
Il 30 aprile 2014 si sono tenute le udienze di proroga del trattenimento di tre cittadini nigeriani richiedenti asilo, trasferiti nel CIE di Ponte Galeria direttamente dopo il loro ritrovamento in mare nel corso delle operazioni della marina militare di Mare Nostrum. La domanda di asilo è stata presentata immediatamente dopo l'arrivo al CIE. L'udienza si è svolta in assenza di interprete...
(7 Maggio 2014)
dirittidistorti.it
Puntuale al cambio di stagione, ecco ripresentarsi l’emergenza immigrati. Chi si ricorda del milione di africani in arrivo sulle nostre coste paventato nel 2011, l’anno delle Primavere arabe, dall’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni? L’invasione temuta non ci fu e anche stavolta le «800 mila persone,...
(30 Aprile 2014)
A. Mas, Il Manifesto
Nei bioparchi siamo abituati a vedere i cartelli con scritto: “Vietato dare da mangiare agli animali”. Ma non ci era mai capitato di imbatterci nel divieto di portare cibo ed acqua a persone che vivono in strada. E’ l’ultima trovata del sindaco di Verona Flavio Tosi, che non smette mai di stupire! Da ieri infatti è in vigore un'ordinanza che vieta la distribuzione...
(24 Aprile 2014)
V.V. - DirittiDistorti
In queste ore stanno diffondendo le immagini della aggressione che è costata la vita ad un lavoratore Bengalese Ancora una volta i migranti vittime di violenze e di omicidi. Dopo le centinaia di morti nel golfo di Sicilia, questa volta un lavoratore bengalese, Zakir Hossain, è stato aggredito e ucciso nella centralissima via pisana di Corso Italia. Non sappiamo le ragioni di questo...
(17 Aprile 2014)
federico giusti - cobas pisa
L’Ostello Koinè e la Cooperativa Sociale rischiano di scomparire. L’Amministrazione De Luca rifiuta di continuare a provvedere all’affitto dei locali. “ Il sindaco Vincenzo De Luca ha deciso che il Koinè deve chiudere e che i nostri ospiti possono tornare a dormire per strada. ” È la dichiarazione di Antonella Pagnotta, presidente della Cooperativa...
(9 Aprile 2014)
USB Salerno
Seppure in modo non immediato (con una delega al governo nel termine di 18 mesi) e con un limite assai discutibile (la rilevanza penale del reingresso degli espulsi), il Parlamento ha finalmente in sostanza deciso di abrogare la scellerata ed infame misura hitleriana del cosiddetto "reato di immigrazione clandestina", una misura razzista palesemente criminale...
(3 Aprile 2014)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Suscita sconcerto la notizia dei 4.000 vaccini destinati al Centro accoglienza richiedenti asilo di Mineo – il Cara più grande d’Europa, già tristemente noto per le degradanti condizioni di vita a cui sono sottoposti i suoi ospiti. Il gesto dell’assessore regionale alla salute, Lucia Borsellino, che ha siglato l’accordo insieme all’amministratore delegato...
(31 Marzo 2014)
Antonio Mazzeo
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
698273