Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(774 notizie dal 12 Marzo 2002 al 26 Settembre 2023 - pagina 4 di 39)
Sembra che il 2018 sia destinato a passare alla storia come l’anno della violenza razzista, delle aggressioni e della «caccia al nero». Ma c’è davvero un “allarme razzismo”? Da due giorni, dopo l’annuncio di Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani (ne abbiamo parlato qui), di voler inviare un team in Italia per verificare le ragioni...
(13 Settembre 2018)
Cronache di ordinario razzismo
Il rovesciamento del vero e il negazionismo come forma di esorcizzazione della realtà che non piace. Due menzogne. La prima: con la vostra iniziativa state dipingendo Spoleto come una città razzista. Viene così rovesciato l’ordine logico e consequenziale delle cose, e scambiata la causa con l’effetto. E’ chi ha inviato quel messaggio pregno di razzismo dal...
(3 Settembre 2018)
Associazione culturale CASA ROSSA
Come vi permettete di fare una manifestazione antirazzista! Questo in sintesi è l’atteggiamento dei commentatori salviniani all’annuncio della manifestazione di Spoleto antirazzista, cioè di tutti coloro che nella nostra città a partire da oggi hanno deciso di far sentire la propria voce e dire BASTA RAZZISMO. Il messaggio inviato dal telefono di una dottoressa...
(1 Settembre 2018)
Associazione culturale CASA ROSSA
VENERDI’ 31 agosto ore 18 ingresso dell’ospedale, accanto alla palazzina Micheli, presidio della Spoleto antirazzista Con il post inviato dal telefono di una dottoressa del pronto soccorso di Spoleto è stata superata la soglia di ciò che può essere tollerato in una società civile prima che si imbocchi una strada senza ritorno. Nel post è scritto: “Non...
(30 Agosto 2018)
SPOLETO ANTIRAZZISTA
Il limite è stato superato. Non è più possibile tollerare manifestazioni di aperto razzismo come quelle espresse dalla dottoressa del pronto soccorso di Spoleto Gloria Burini. La Dottoressa ha scritto: “Non esistono diritti umani per quattro negracci” e ha aggiunto”andrebbero annegati a largo”. Al di là delle ipotesi di reato che queste affermazioni...
(29 Agosto 2018)
Associazione culturale CASA ROSSA Spoleto
Il 16 agosto, alle ore 8.20, inizia l’odissea dei migranti soccorsi dalla nave “Diciotti” della Guardia Costiera italiana. Dopo il rifiuto delle autorità maltesi allo sbarco e dopo diversi giorni di navigazione in mare, il 20 agosto, il Ministero dei Trasporti italiano autorizza l’approdo della nave presso il porto di Catania. Tuttavia solo tramite i social - twitter...
(25 Agosto 2018)
Alterego- Fabbrica dei Diritti e LasciateCIEntrare
A volte piccole osservazioni di vita quotidiana ci raccontano la miseria della società borghese più efficacemente di lunghe analisi. Il ministro degli Interni ha emesso oggi il quotidiano bollettino di vittoria: “Centinaia di interventi della polizia urbana sulle spiagge italiane, per stroncare la piaga dell'abusivismo e assicurare la tranquillità dei bagnanti, 93.000...
(14 Agosto 2018)
Partito Comunista dei Lavoratori
Questa notte si è verificato un nuovo grave episodio ai danni di un immigrato, un ospite della Parrocchia di Vicofaro (Pistoia). Alcuni soggetti hanno prima gridato “negri di merda” e poi esploso colpi di pistola al loro indirizzo. Per fortuna non ci sono stati feriti. Non è il primo episodio ai danni della comunità che accoglie e aiuta molti migranti; è lo...
(3 Agosto 2018)
Confederazione USB Toscana
Nonostante l’hotspot rappresenti il sistema ordinario con il quale le autorità italiane gestiscono l’accoglienza dei migranti, a tre anni dalla loro istituzione, manca una disciplina organica. E a regolarlo sono le Procedure operative standard (SOP) che, però, hanno permesso, troppo spesso, numerose e rilevanti violazioni. In un documento, indirizzato al ministero dell’Interno,...
(28 Luglio 2018)
Tania Careddu - altrenotizie
Dalla pagina fb Opre Roma Il 2 agosto 2018 dalle 14 alle 18 Rom e Sinti saranno a Roma in piazza Montecitorio. Prima di tutto per ricordare gli ultimi 2.897, donne, uomini e bambini rom e sinti dello Zigeunerlager di Auschwitz-Birkenau uccisi nella notte del 2 agosto 1944 e commemorare con loro più di mezzo milione di nostri fratelli e sorelle morti nei campi di sterminio d’Europa. Poi...
(24 Luglio 2018)
La solidarietà nei confronti degli immigrati si afferma sempre più come un tratto qualificante di Potere al Popolo, a Roma in particolare. Gli accenti usati per condannare le politiche vessatorie attuate nei loro confronti dai diversi governi rinviano ad una tensione di fondo umanista. Ma le motivazioni politiche che ad essa si agganciano sono, come s’è potuto constatare...
(21 Luglio 2018)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Il 18 luglio 2018 ricorre il centenario della nascita di Nelson Mandela (18 luglio 1918 - 5 dicembre 2013). Dedicò l'intera sua vita alla lotta per la dignità di ogni essere umano, per la liberazione dell'umanità intera. L'unico modo adeguato per ricordarlo è proseguirne la lotta. * E quindi è anche e innanzitutto nel ricordo e alla scuola di Nelson Mandela che qui...
(16 Luglio 2018)
Peppe Sini, responsabile del "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Domenica 1 luglio, a partire dalle ore 15.30, presso il Circolo Prc “Ambrogio Donini”, in Piazzale degli Eroi n. 9, si terrà un incontro intitolato Problemi legali degli immigrati. Un momento fortemente voluto dal Comitato di Amicizia Italo-Filippino, che vedrà la partecipazione della responsabile immigrazione del Prc di Roma, Michela Becchis, e dell'avvocato Domenico Artusa....
(28 Giugno 2018)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Quello che molti media, anche mainstream, mostrano e discutono in queste ore sui bambini migranti in gabbia, volutamente separati dai genitori da una politica che criminalizza la migrazione con l’alibi di regolamentarla, è uno dei tratti assunti dalla comatosa sopravvivenza d’un sistema che s’autodefinisce democratico. In questo ciclo perverso ci siamo anche noi, con quella...
(20 Giugno 2018)
Enrico Campofreda
USB VIGILI DEL FUOCO ESPRIME SOLIDARIETA’ ALLE PERSONE CHE SI TROVANO SULLA NAVE “AQUARIUS” IN ATTESA, DOPO GIORNI DI AGONIA, DI RAGGIUNGERE IL PORTO DI VALENCIA. IL MINISTRO SALVINI HA DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA DI RICOPRIRE IL RUOLO DI MINISTRO DELL’INTERNO SENZA ALCUNA PREPARAZIONE NE’ VOLONTA’ DI RISOLVERE I PROBLEMI MA SOLO IN OTTICA PROPAGANDISTICA E POPULISTA. NE...
(15 Giugno 2018)
per USB Vigili del Fuoco Consiglio Nazionale Lorenzo Biagini
Chiudere i porti del nostro paese alle imbarcazioni che traggono in salvo le vittime di naufragi, le vittime di schiavitù, le vittime di guerre e fame, di dittature e disastri ambientali, non è un crimine contro l'umanita'? Rifiutarsi di accogliere persone estremamente bisognose di aiuto, rifiutarsi di soccorrere le vittime di violenze inaudite, non è un crimine contro l'umanità?...
(11 Giugno 2018)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
La sera del 2 giugno 2018 festa della Repubblica italiana nella campagna di San Ferdinando è stato assassinato Soumaila Sacko e feriti due suoi compagni. La sera del 2 giugno 2018 mentre un caporione dell'estrema destra razzista giunto al potere e divenuto ministro spergiurando sulla Costituzione proclamava ancora la sua infame propaganda di odio e disprezzo per l'umanità più...
(4 Giugno 2018)
Il "Centro di ricerca per la pace e i diritti umani" di Viterbo
Il 26 marzo si è tenuta una partecipata assemblea pubblica alla Casa delle Culture di Arezzo. All’ordine del giorno: l’Amministrazione di destra guidata dal sindaco Ghinelli ha deciso di chiudere questo spazio, smantellarne l’attività, utilizzarlo ufficialmente per altri scopi. Per il primo cittadino la Casa delle Culture non serve, è un costo, Arezzo ne può...
(1 Aprile 2018)
Partito Comunista dei Lavoratori - sezione di Arezzo
Si chiamava Diene Idy, non "ambulante", aveva un nome, un volto, una famiglia, e soprattutto una storia, una di quelle tristi e complesse. Questo è quanto basta, almeno a chi è rimasto umano, per indignarsi, sconfortarsi e soprattutto provare rabbia, tanta rabbia per l'ennesimo atto scellerato. Un gesto figlio di una subcultura irrazionale e votata all'odio, quell'odio che travolge...
(6 Marzo 2018)
Confederazione USB Firenze
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, candidato di Potere al Popolo, dichiara: «Quanto accaduto in queste ore a Macerata dimostra che siamo alla barbarie, che ormai in questo Paese c’è chi pensa di potersi fare giustizia da solo, tirando al bersaglio contro persone di colore, dopo aver fatto il saluto nazista…Siamo al far west, al razzismo più...
(3 Febbraio 2018)
rifondazione.it
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
698248