">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(71 notizie dal 29 Settembre 2004 al 21 Ottobre 2014 - pagina 4 di 4)
Una ricerca dell’Ires-Cgil mostra come negli ultimi anni siano venuti meno nella busta paga dei lavoratori almeno 2.000 euro, per il ritardo nel rinnovo dei contratti e per l’aumento superiore all’inflazione della pressione fiscale sul salario. E’ questo un dato inferiore alla realtà, ma in ogni caso enorme: mentre crescono i profitti delle imprese e aumenta la produttività...
(22 Novembre 2007)
Rete 28 Aprile nella Cgil per l’indipendenza e la democrazia sindacale www.rete28aprile.it
Secondo una recente ricerca dell’Eurispes i salari dei lavoratori italiani sono i più bassi d’Europa, indietro c’e’ solo il Portogallo che storicamente ha sempre avuto salari bassissimi ed enormemente al di sotto della media europea. La situazione salariale in Italia ha raggiunto livelli drammatici, da quasi dieci anni i salari sono sostanzialmente invariati, anche...
(30 Ottobre 2007)
Cobas Cardarelli http://xoomer.alice.it/cobascard
La Borsa di Chicago è il più grande mercato del mondo del frumento e si chiama Cbot (Chicago Board of Trade). In questa Borsa vengono stipulati i contratti a termine o futures. L’unità di misura del frumento adottata dal Cbot è il bushel. Il contratto standard stabilito dal Cbot ha il taglio fisso di 5.000 bushel. Ebbene, l’incremento delle quotazioni del frumento,...
(15 Settembre 2007)
altragricoltura
Caro Manifesto, siamo un gruppo di compagni/e, tuoi elettori; abbiamo deciso di scriverti facendo riferimento ad un recente articolo di fondo di Rossana Rossanda sul manifesto. L’argomento trattato è per noi molto importante. Siamo metalmeccanici/e da 32 a 16 anni di anzianità e pensionati/e, siamo di sinistra, abbiamo votato questo governo, siamo iscritti/e alla FIOM e allo...
(4 Ottobre 2006)
Può sembrare, a prima vista, che per conoscere la povertà d’oggi sia sufficiente uno studio accurato delle tabelle statistiche. Si accerta che, in un determinato periodo, il reddito pro capite reale (cioè depurato dall’inflazione) è cresciuto, e che persino le fasce più deboli hanno avuto un leggero incremento, e si arriva alla conclusione che, nei paesi...
(30 Giugno 2006)
Michele Basso http://www.sottolebandieredelmarxismo.it/
Alla fine di dicembre 2005 i contratti collettivi nazionali di lavoro, che riguardano il 68,3 % degli occupati dipendenti hanno rilevato (DATI ISTAT) un aumento del 3,1%. Al netto e mediamente gli aumenti di un metalmeccanico o di un dipendente pubblico non arrivano a 50 euro e questi soldi arrivano anche con 24 o 25 mesi di ritardo senza alcuna compensazione . Se guardiamo invece luce, gas, benzina,...
(4 Febbraio 2006)
Comitato quarta settimana Pisa
Lo Spazio antagonista Newroz e i Cobas hanno cominciato a chiederlo ieri, sabato 21 gennaio, con un presidio davanti alla Coop-Cisanello, un quartiere popolare della città. Con i volantini, un microfono e gli altoparlanti abbiamo avuto il modo di comunicare con diverse persone, che ci hanno portato una solidarietà assai visibile, intervenendo anche con i giornalisti che seguivano la...
(26 Gennaio 2006)
Confederazione Cobas Pisa Spazio antagonista Newroz
Il carovita in questi ultimi anni è diventato un problema molto grosso nella vita di chi ha un reddito da lavoro dipendente. Infatti, il potere d'acquisto delle retribuzioni si è pressoché dimezzato, perché: - le aziende di produzione, quelle di intermediazione all'ingrosso e quelle di vendita al dettaglio (ognuna aggiungendo la propria fetta di aumento ai prezzi delle...
(21 Gennaio 2006)
confederazione cobas spazio antagonista newroz
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la riuscita del CAROVITA DAY organizzato in oltre venti città dal Coordinamento dei Comitati per la Quarta Settimana. La giornata scelta nell'anniversario della enorme manifestazione dello scorso 6 novembre in cui oltre centomila persone manifestarono a Roma per il diritto al reddito e contro la precarietà, apre ufficialmente un...
(9 Novembre 2005)
Coordinamento Nazionale Comitati per la IV settimana info serena.malta@libero.it
L’Associazione L’Altra Lombardia – SU LA TESTA, che già un mese fa aveva lanciato la proposta di sciopero dei biglietti sui treni di Trenitalia per protestare contro i disagi che quasi tutti i giorni si verificano sul percorso MI-CR-MN, fa propria la sollecitazione del comitato pendolari Milano- Novara e propone a tutti gli altri comitati dei pendolari della Lombardia, ivi...
(5 Febbraio 2005)
Per L’Altra Lombardia – SU LA TESTA Giorgio Riboldi
L’opposizione sociale contro il governo Berlusconi Solo qualche mese fa le forze della reazione sociale e politica erano in forte difficoltà. La Confindustria era costretta a licenziare il padrone delle ferriere D’Amato per insediare alla presidenza il più aperturista Montezemolo. Il governo di centrodestra di Berlusconi pareva sull’orlo della crisi, incalzato da una...
(29 Settembre 2004)
CONFEDERAZIONE COBAS cobas@cobas.it
87817