">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(282 notizie dal 6 Giugno 2004 al 13 Aprile 2023 - pagina 8 di 15)
LA FEDERAZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA DELL’USB (UNIONE SINDACALE DI BASE) SARÀ ALLA MANIFESTAZIONE A ROMA, PROMOSSA DAI COMITATI E DALLE RETI DI MOVIMENTO Nazionale – domenica, 26 giugno 2011 La federazione regionale della Campania dell’USB (Unione Sindacale di Base) sarà alla Manifestazione a Roma, promossa dai Comitati e dalle Reti di movimento, contro la politica...
(26 Giugno 2011)
USB Campania
Sono passati poche settimane da quando Silvio Berlusconi affermava che in pochi giorni l’emergenza rifiuti sarebbe stata risolta. Una sorta di disco rotto che si ripeteva ogni qualvolta tonnellate di rifiuti rimanessero per le strade dei quartieri del capoluogo campano. Oggi la città è in una situazione insostenibile ed è seriamente a rischio epidemico. Tutto ciò...
(26 Giugno 2011)
Comunisti di Ponticelli
Per il prossimo Martedì 28 Giugno è stata convocata, sotto la sede di Palazzo Chigi a Roma, una Manifestazione, organizzata da vari Comitati ed attivisti sociali dell’area napoletana, per protestare contro i provvedimenti del governo Berlusconi che, in questi giorni, stanno contribuendo ad affossare l’area metropolitana di Napoli sotto un mare di monnezza. E’ evidente...
(26 Giugno 2011)
Michele Franco (RdC Napoli)
07-06-2011/16:00 --- “Stamattina è scattato un blitz della Digos e della Questura nei confronti di 3 attivisti del Coordinamento contro l’Inceneritore di Albano” – raccontava ieri a fine mattinata dai microfoni di Radio Città Aperta Emiliano Viti, del Coordinamento No Inc dei Castelli Romani. “Alle cinque e mezza del mattino, quando gli agenti si sono presentati...
(7 Giugno 2011)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
Oggi a Ponticelli una rivolta dei proletari del quartiere ha bloccato le strade. Centinaia di persone hanno riversato in strada i rifiuti, facendo esplodere bombe carta e creare disordini, paralizzando il traffico nella zona di via argine. Sono mesi e mesi che Ponticelli è letteralmente sommersa dai rifiuti e addirittura alcuni punti sono diventati vere e proprie discariche a cielo aperto....
(18 Maggio 2011)
Comunisti di Ponticelli
03-03-2011/13:36 --- “Il sindaco di Roma ha ipotizzato di poter dirottare i rifiuti di Roma nel territorio del piccolo comune di Allumiere, un territorio già sottoposto ad una serie di servitù sia energetiche sia militari nonostante abbia una valenza ambientale riconosciuta all’interno di una zona, formata anche da altri comuni limitrofi, a protezione speciale. Per questo...
(3 Marzo 2011)
Radio Città Aperta - Roma
ECOMAFIA. Parlano gli autotrasportatori che hanno visto il sistema di smaltimento in mano alla ‘ndrangheta nelle aree dell’Expo. ll presidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sull’illegalità nel ciclo dei rifiuti, Gaetano Pecorella, lo ha ribadito in questi giorni: l’80 per cento delle aziende di movimento terra della Lombardia sono in mano alla ‘ndrangheta....
(11 Febbraio 2011)
Fabio Abati (Terra Milano)
04-02-11 / 12:17:08 Si prospetta un aggravamento dell’emergenza rifiuti in Campania. La discarica di Chiaiano infatti, ha visto notevolmente calare la sua capacità ricettiva, in questi giorni, passando dalle 600-700 tonnellate quotidiane alle circa 300 della scorsa notte. Una situazione che viene, ulteriormente, peggiorata dall'intasamento dello Stir di Caivano nel quale non si riescono...
(4 Febbraio 2011)
Marina D’Ecclesiis, Radio Città Aperta
Discarica a Lago (Cs). Un’opera che danneggerebbe per decenni un territorio già martoriato . Dalla stampa si apprende la notizia che nel comune di Lago (CS), su decisione inspiegabile dell’amministrazione comunale, è stato approvato un progetto per la realizzazione di una discarica in contrada Terrati (Giani). Nella stessa area, confinante con il fiume Oliva, è presente...
(29 Gennaio 2011)
Franco Roppo Valente Coordinamento Forum Ambientalista Calabrese
28-01-2011/14:19 --- Sono stati arrestati, e si trovano agli arresti domiciliari l’ex vice di Guido Bertolaso alla Protezione Civile, Marta Di Gennaro e il prefetto Corrado Catenacci, ex commissario ai rifiuti della Regione Campania. Nell’ambito dell’operazione per reati ambientali risultano arrestate altre dodici persone tra i quali anche il dirigente del ministero dell’ambiente...
(28 Gennaio 2011)
Marina D’Ecclesiis, Radio Città Aperta
Il 22 settembre scorso gli abruzzesi hanno iniziato la giornata con l’esplodere del ciclone Rifiutopoli, che ha portato gli inquirenti a denunciare un vero e proprio sistema di potere (e che per alcune ore sembrava dovesse spazzar via l’intera amministrazione regionale) che gestiva e spartiva il sistema dei rifiuti abruzzesi (e che, è poi emerso, è connotato da lobby, clientelismi,...
(23 Gennaio 2011)
Alessio Di Florio
RIFIUTI Nonostante gli impegni assunti dalle istituzioni, la regione è in panne. L’immondizia aumenta, gli autocompattatori non bastano e le discariche si riempiono. E i cittadini si ribellano Dentro i cassonetti e lungo i marciapiedi, Napoli è ancora sommersa dai rifiuti. Se nelle strade del capoluogo campano ci sono duemila tonnellate di immondizia, nell’hinterland la...
(28 Dicembre 2010)
Rossella Anitori - Terra
Come potete leggere nel comunicato che segue, il TAR del Lazio ha sospeso la costruzione dell'inceneritore di Albano, ora tutti gli abitanti nel raggio di trenta chilometri dal luogo in cui sarebbe sorto l'inceneritore possono tirare, almeno per il momento un sospiro di sollievo. È una vittoria dei comitati di cittadini, delle associazioni ambientaliste e del lavoro tecnico per preparare il...
(17 Dicembre 2010)
Comunisti Uniti
ORA BASTA ! FACCIAMOCI SENTIRE TUTTI INSIEME ti raccontano BUGIE per farti credere che bisogna INCENERIRE i rifiuti sei a rischio CANCRO per l'aria che respiri mangi cibi CONTAMINATI senza sapere che la tua SALUTE è a rischio leggi sui giornali che napoletano significa INCIVILE e sporco paghi una TASSA dei rifiuti carissima per VIVERE in questo modo MANIFESTAZIONE GENERALE DI PROTESTA...
(17 Dicembre 2010)
Cittadini Campani per un Piano Alternativo dei Rifiuti
16-12-2010/12:25 --- Ogni tanto qualche buona notizia. Con la sentenza numero 76340 del 2010 la prima sezione del Tar del Lazio, presieduta dal giudice Giorgio Giovannini, ha accolto il ricorso principale presentato dal coordinamento "No inc" di Albano contro il locale inceneritore. Il Tribunale amministrativo regionale annulla così la contestata e discussa Valutazione di Impatto Ambientale...
(16 Dicembre 2010)
Klara Kice, Radio Città Aperta
Ancora non decolla in Italia il Sistri, il Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, quello che dovrebbe modernizzare, informatizzare e controllare la filiera dei rifiuti speciali in Italia, più i soliti rifiuti urbani nella Regione Campania. Almeno sulla carta, e solo quando sarà completamente operativo, sarà lo strumento principale per la lotta all'illegalità...
(12 Dicembre 2010)
Alessandro Iacuelli - Altrenotizie
Napoli, Domenica 12 Dicembre Incontro nazionale su Rifiuti e Grandi Opere c/o Laboratorio Ocupato SKA ore 10.30 (Via Calata Trinità Maggiore) Dalla Val di Susa a Terzigno unire le lotte per difendere il nostro futuro Per la chiusura immediata e la bonifica della cava Sari e delle discariche del Vesuvio Per uscire definitivamente dall'emergenza con un piano rifiuti basato sulla differenziata...
(10 Dicembre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta 22-11-2010/21:17 --- Nel finesettimana è ripreso lo sversamento di rifiuti a Cava Sari, così come il transito degli auto compattatori nei comuni all’interno del Parco nazionale del Vesuvio. E questa mattina, ha denunciato dai microfoni di Radio Città Aperta Luigi Casciello, dei comitati dei cittadini di Terzigno e Boscoreale,...
(23 Novembre 2010)
Radio Città Aperta - Roma
Roberta Lemma Bombe a Terzigno: tre ordigni esplosivi ritrovati nei pressi della discarica. Secondo il capo della Digos i tre ordigni appartengono a gruppi armati, naturalmente degli ignoti. In una area sotto l’assoluto controllo dei militari, in una strada presidiata da agenti armati, un ”gruppo di violenti”, così definiti dalla Digos, riesce a piazzare, eludendo la sfilza...
(19 Novembre 2010)
Radio Città Aperta - Roma
In questi minuti ci giunge la notizia che al tavolo istituzionale la promessa di Berlusconi è quella di escludere cava Vitiello dalla legge "salvo casi di criticità" (..!!) e di non riprendere gli sversamenti in cava Sari "fino ai risultati delle analisi effettuate". Se questi termini fossero confermati, la nostra posizione, ma siamo convinti anche quella degli altri comitati che presidiano...
(8 Novembre 2010)
Movimento per la difesa del territorio area vesuviana
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
356088