Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(281 notizie dal 6 Giugno 2004 al 12 Ottobre 2022 - pagina 9 di 15)
31-10-2010/12:43 --- ''E' questione di ore la ripresa dello sversamento alla discarica Cava Sari, a Terzigno. Aspettiamo l'ok della prefettura e poi si riparte''. Sono trionfalistici i toni del sindaco di Boscoreale Gennaro Langella, eletto per il Pdl, poi dimessosi dal partito in polemica con le imposizioni del governo, ed ora capofila di quei possibilisti nei confronti del piano Bertolaso che tenta...
(31 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
Napoli – giovedì, 28 ottobre 2010 La federazione regionale della Campania dell’Unione Sindacale di Base aderisce alla Manifestazione di sabato 30 ottobre a Terzigno alle ore 17. La lotta contro la devastazione ambientale del territorio non è un problema esclusivo delle popolazioni dell’area vesuviana ma coinvolge l’intero territorio campano sottoposto –...
(28 Ottobre 2010)
Federazione Regionale della Campania dell’Unione Sindacale di Base
27-10-2010/16:05 --- La lotta della popolazione di Terzigno, come per incanto, è sparita da tg e telegiornali. Non ci sono più gli scontri e quindi la grande stampa è subito tornata alle sue occupazioni consuete (gossip, pseudo scandali, polemicuccie politiche e sport...). A Terzigno per la terza notte consecutiva non ci sono stati i fronteggiamenti tra forze di sicurezza e manifestanti...
(27 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
Dopo mesi di mobilitazioni pacifiche, denunce pubbliche, iniziative legali e azioni “di disturbo” contro l’infame scelta del Governo e della Regione Campania di raddoppiare la discarica di morte nel Parco nazionale del Vesuvio, la disperazione delle popolazioni di Terzigno, Boscoreale e Boscotrecase si è trasformata in rabbia, il malcontento è divenuto aperta rivolta...
(27 Ottobre 2010)
Associazione Marxista Unità Comunista Iskra Collettivo Baruda Combat Rossa Gioventù Collettivo Comunista Costiera Amalfitana
26-10-2010/14:12 ---Truffa ai danni del Comune. È questa l’accusa rivolta al consigliere regionale del Pdl Romolo Del Balzo, arrestato ieri nell’ambito dell’inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti a Minturno, in provincia di Latina. Del Balzo, attualmente presidente della commissione Lavori pubblici, alla Pisana, era all’epoca dei fatti presidente del consiglio comunale...
(26 Ottobre 2010)
Marina D'Ecclesiis, Radio Città Aperta
25-10-2010/20:52 --- Nonostante nei giorni scorsi il premier Berlusconi si sia detto «commosso» per le «lamentele» dei cittadini campani che si oppongono alla seconda discarica prevista all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, l’attenggiamento del governo sul tema è tutt’altro che conciliante. Infatti durante una conferenza stampa il sottosegretario...
(26 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
Montagne di tastiere e schermi rotti, vecchi computer, persino televisioni in bianco e nero. È questo il misterioso carico che la “Grand America” ha lasciato sulla banchina di Tin Can Island prima di ripartire verso nord, nella notte tra sabato 16 e domenica 17 ottobre. Dell’ispezione di quei sette container lasciati in porto con il permesso di chissà chi racconta alla...
(26 Ottobre 2010)
Misna-Missionary International service news agency
La rivolta popolare di Terzigno contro la politica delle discariche ha il pieno e attivo sostegno del Partito comunista dei lavoratori. Per decenni le aziende del nord, la camorra, i comitati d’affari locali – protetti e rappresentati da tutti i governi e da tutte le giunte- hanno usato le terre del Sud, ed in particolare della Campania, come discarica di rifiuti tossici. Facendo oltretutto...
(25 Ottobre 2010)
Partito Comunista dei Lavoratori
Misteri della fede: Nell'incontro cui abbiamo presenziato ieri, Bertolaso e il Prefetto di Napoli ci dicevano che dovevamo accettare "l'inevitabile"... nel documento in sei punti di oggi ci dicono che i "tecnici verificheranno" la situazione della Cava Sari (in soli 3 giorni..) prima di riprendere eventuali sversamenti e che la cava Vitiello verrebbe "congelata" (con una definizione formale molto...
(24 Ottobre 2010)
Movimento difesa del territorio area Vesuviana
COMUNICATO CONGIUNTO della Rete dei Comunisti e di Comunisti Uniti Sulle strade di Terzigno è in ballo la liberta', la salute e la dignita' di tutti noi! Quanto sta accadendo a Terzigno, dove gli apparati dello stato stanno esercitando una azione repressiva senza precedenti nella recente storia politica italiana, sollecita un campanello d’allarme circa la pesante involuzione liberticida...
(23 Ottobre 2010)
Rete dei Comunisti Comunisti Uniti
Martedì 26 ottobre - h 16:30 aula Matteo Ripa - palazzo Giusso (Orientale) Ancora giorni di tensione nei comuni della zona vesuviana interessati dall'apertura della seconda discarica alle falde del Vesuvio. Torna in campo, ancora più determinata, la giusta rabbia degli abitanti di Terzigno, Boscoreale e Boscotrecase, che ormai da mesi lottano per difendere il proprio diritto alla...
(23 Ottobre 2010)
www.caunapoli.org
23-10-2010/12:16 - L’eco della battaglia di Terzigno giunge fino ad Albano Laziale, cittadina a pochi km da Roma dove da anni la popolazione si batte contro inceneritori e discariche “La situazione della Campania e quella del Lazio sono per certi versi simili - commenta ai microfoni di Radio Città Aperta Emiliano Viti, del Coordinamento contro l’inceneritore - perché...
(23 Ottobre 2010)
Redazione Radio Città Aperta
Da tempo esiste oggettivamente un’allarmante vertenza in Irpinia, che si estrinseca in una serie di gravi emergenze di natura ambientale, sociale, economica e politica. Si pensi anzitutto alla cosiddetta “emergenza demografica”, cioè al calo inarrestabile della popolazione irpina, provocato non solo dalla drastica diminuzione delle nascite, ma anche dal nuovo fenomeno dell’emigrazione...
(23 Ottobre 2010)
Lucio Garofalo
22-10-2010/15:21 --- “Sia ben chiaro: la responsabilità morale e materiale di qualunque cosa possa accadere a Terzigno ricade interamente sui dirigenti politici che stanno a Roma”. E’ perentorio e arrabbiato Luigi Casciello, che questa mattina è intervenuto ai microfoni di Radio Città Aperta per raccontare la terribile situazione che vive la sua comunità....
(22 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
22-10-2010/13:36 --- 'L'emergenza rifiuti in Campania è risolta'. Chi ricorda dell'annuncio che Silvio Berlusconi fece due anni fa, sulla fine dell'emergenza rifiuti in Campania, avrà la sensazione di essere stato preso in giro. L'emergenza non è finita, anche perchè, a quanto pare, governo e istituzioni non hanno interessi affinchè finisca. Forse perchè è...
(22 Ottobre 2010)
Thais Palermo Buti, Radio Città Aperta
Il sindaco Pighi e l’assessore del Comune di Modena all’Ambiente fanno una conferenza stampa: entusiasmo per dati – ridimensionati dopo la precisazione del Comitato Modena Salute e Ambiente - sulla raccolta differenziata e sulle meraviglie della “termovalorizzazione” dei rifiuti. Poi si scopre che la notizia è un’altra: Hera vuole bruciare più rifiuti...
(22 Ottobre 2010)
CIRCOLO PRC “GRAMSCI” DI MODENA
20-10-2010/23:31 - (agg. alle 0.05) Poco dopo le 22 di questa sera una folla di cittadini ha cominciato a radunarsi sulla rotonda di via Panoramica, nei pressi della discarica di Terzigno (Napoli). I residenti dei comuni Vesuviani mobilitati ormai da settimane stanno accorrendo sul luogo dopo che è stata diffusa la notizia del vertice del Pdl con i rappresentati delle istituzioni della Campania,...
(21 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
CAMPANIA. Con un’ordinanza il presidente della Regione Caldoro autorizza i camion a scaricare la spazzatura del napoletano in tutte le province. Insorgono i Comuni coinvolti. Ancora arresti a Terzigno. «Siamo tornati indietro di vent’anni». Non usa mezzi termini Raffaele Del Giudice, direttore di Legambiente Campania, nel commentare le scene che da settimane si vedono nel napoletano...
(20 Ottobre 2010)
Alessandro De Pascale - Terra
19-10-2010/13:58 --- Ancora scontri, per tutta la notte, tra manifestanti e polizia a Terzigno dove gruppi di cittadini che si oppongono all’apertura di una seconda discarica nell’area del parco del Vesuvio hanno bloccato a più riprese gli auto-compattatori. Quando le ‘forze dell’ordine’ in tenuta antisommossa hanno tentato di rimuovere le barricate con i bulldozer...
(19 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
12-10-2010/09:58 --- Nuove iniziative di protesta delle popolazione dell’area vesuviana contro l’apertura di una nuova discarica a Terzigno, nel napoletano: domenica centinaia di persone hanno sfilato in corteo fino al santuario di Pompei dove si svolgeva la messa domenicale, e poi i manifestanti hanno bloccato per un’ora le porte d’ingresso agli scavi archeologici distribuendo...
(12 Ottobre 2010)
Marco Santopadre, Radio Città Aperta
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
343721