Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(76 notizie dal 19 Gennaio 2008 al 12 Ottobre 2022 - pagina 1 di 4)
Appello per la manifestazione del 15 ottobre 2022 a Roma ore 10,30 P.zza SS. Apostoli Si avvicina sempre più il momento in cui verrà varato il progetto per la costruzione di un nuovo inceneritore da 600 mila tonnellate a S. Palomba, in una zona molto vicina, tra l’altro, alla discarica di Albano, dove da anni aumentano a dismisura i metri cubi di rifiuti con relative ripercussioni...
(12 Ottobre 2022)
Coordinamento Regionale Rifiuti
Sabato 25 Gennaio presso la BAM (Biblioteca Abusiva Metropolitana) in Via dei Castani 42, nel quartiere Centocelle (metro C Mirti) affronteremo il drammatico tema dei rifiuti a Roma. Non è soltanto il problema della città sommersa dai rifiuti. La giunta Raggi ha deciso di aprire una nuova discarica su Monte Carnevale spostandosi di poco dalla vecchia discarica di Malagrotta e creando,...
(18 Gennaio 2020)
Gruppo Anarchico "M. Bakunin" - FAI Roma e Lazio
La crisi dei Rifiuti che attanaglia Roma non è il semplice risultato di incapacità gestionale del Comune né della sua azienda municipalizzata. L’assenza di risolutività del piano emergenziale previsto dalla Regione Lazio e la necessità di prolungare l’ordinanza con misure straordinarie per la Capitale, confermata dall’assessore regionale ai Rifiuti,...
(2 Settembre 2019)
Marco Bizzoni
Al Circolo Arci Borgo San Giusto (Volterra), dalle ore 21.00 alle 23.00 Con questa Assemblea Pubblica, noi del coordinamento PAP Volterra intendiamo aprire un confronto e un dibattito su un argomento importante che avrà un impatto ed una ripercussione pesanti sul nostro territorio a livello soprattutto ecologico ed ambientale. Crediamo che proprio nel nostro territorio, nel Comune di Volterra,...
(22 Aprile 2018)
Potere al Popolo - Volterra
Pino Ciocola, uno dei migliori giornalisti italiani su ecomafie, terre dei fuochi e tanto altro, lo scorso 22 febbraio su facebook ha riportato un breve stralcio della relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse della legislatura 1996-2011. E’ uno stralcio che ha ormai 21 anni ma, oggi come allora e ancora in futuro,...
(8 Marzo 2018)
Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
Da BLOG delegati e lavoratori indipendenti Pisa In provincia di Livorno è scoppiato lo scandalo del traffico dei rifiuti pericolosi conferiti in discarica come rifiuti “normali”. Scandalo di grande portata, reati pesantissimi ma soprattutto la conferma di quanto sapevamo da tempo sugli interessi economici giganteschi che ruotano attorno all’igiene ambientale, su reati e comportamenti...
(16 Dicembre 2017)
SINDACATO GENERALE DI BASE TOSCANA
La Regione Toscana, facendo valere la sua autorità sulla gestione dei rifiuti, ha disposto la riapertura della discarica del Cassero nel comune di Serravalle Pistoiese a partire dal 1 agosto p.v. (La discarica era stata chiusa a seguito del grave incendio sviluppatosi al suo interno il 4 luglio u.s.). Dunque per il presidente Rossi e l’assessora all’ambiente Fratoni non ci sono...
(2 Agosto 2016)
Partito Comunista dei Lavoratori – sezione di Pistoia/Prato
Il caso della discarica di Cupinoro è l'ennesimo emblema di un modo di produzione e distribuzione profondamente contraddittorio, incapace di gestire le sue contraddizioni se non attraverso la solita formula di sempre: scaricare i problemi sulle fasce sociali più deboli della popolazione, i lavoratori, i precari, i disoccupati e i loro figli, sui territori nei quali questi vivono (perché...
(12 Ottobre 2014)
I compagni e le compagne del Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista)
Ieri, martedi 28 gennaio, si è tenuta presso il Comune di Guidonia Montecelio la Conferenza dei Servizi indetta dal sindaco per trovare soluzione al pesante inquinamento della falda sottostante la discarica dell’Inviolata. Numerosi i cittadini che hanno raccolto l’indicazione che le Associazioni e i Comitati del territorio avevano dato di presidiare il Comune durante lo svolgimento...
(29 Gennaio 2014)
Redazione Contropiano
Da Contropiano Saltato il coperchio del malaffare dei rifiuti della capitale, sollevato dalla Procura della Repubblica, ormai è chiaro a tutti man mano che escono fuori nomi e cognomi degli indagati coinvolti in questa storia - nella quale si intravedono coinvolti presidenti di Regione di centro-sinistra, centro-destra e perfino una pletora di funzionari infedeli - come l’emergenza della...
(22 Gennaio 2014)
Domenico Calderoni, Consiglio Metropolitano - Roma
Gli arresti domiciliari per il reato di truffa (ma l’ipotesi dei carabinieri è di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico dei rifiuti) per l’avvocato Manlio Cerroni, il “padrone” di Malagrotta, la più grossa discarica europea, per l’ex presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Bruno Landi e 5 manager e la notizia che è indagato...
(10 Gennaio 2014)
greenreport.it
Oggi dalle ore 17.00 a Piazza Don Bosco si svolgeranno i lavori della prima Assemblea Popolare della Costituente per l'Ambiente e la difesa dei Diritti. Una iniziativa per rilanciare una mobilitazione dal basso contro tutte le devastazioni territoriali, organizzate nelle vertenze che in questi anni hanno animato le lotte delle comunità locali. L'Assemblea è chiamata a costituirsi...
(9 Novembre 2013)
Redazione Contropiano
Ad Albano oggi si scende nuovamente in piazza per dire “NO” alla discarica di Roncigliano e al progetto dell'inceneritore. Il corteo partirà alle 15 da Piazza Mazzini, ad Albano. Progetto risalente al 2007, che servirebbe per lo smaltimento dei rifiuti. Immediatamente si è costituito un Comitato, "No Inceneritore" dal nome, Coordinamento contro l' inceneritore di Albano....
(26 Ottobre 2013)
Contropiano
Roma e dintorni si sta avvicinando velocemente al "redde rationem" sul caso rifiuti. Finalmente Malagrotta chiuderà, stando alle dichiarazioni ufficiali. Questo però non metterà la parola fine alla politica delle discariche. Anzi, è già stato individuato un nuovo sito, Falcognana su via Ardeatina. Si chiuderà, quindi, una Malagrotta per aprirne un'altra. Si...
(27 Settembre 2013)
Emiliano Viti - communianet
Da anni le popolazioni locali della città e della provincia di Roma si battono con forza contro la realizzazione di nuove discariche ed inceneritori, per la chiusura dei siti e degli impianti esistenti e la bonifica della aree interessate. Ora un nuovo fronte si è aperto a Falcognana ed anche qui la resistenza degli abitanti si sta dimostrando forte e decisa e siamo sicuri che avrà...
(20 Settembre 2013)
www.coordinamento.info
SABATO 21 SETTEBRE 2013 ORE 15:30 “Da Piazza della Repubblica a Piazza SS. Apostoli. ” SCENDIAMO IN PIAZZA CONTRO TUTTE LE DEVASTAZIONI DEL TERRITORIO Il 21 Settembre scendiamo in piazza per prendere una posizione nettamente critica nei confronti di un sistema socio-economico fondato esclusivamente sul profitto, variabile che fa sentire tutto il suo peso anche nei processi decisionali...
(19 Settembre 2013)
15/08/2013 20:12 A Roma è ancora il tema dei rifiuti a dominare l'agenda politica. I comitati contro la discarica al Divino Amore sono andati dal papa. In ben due occasioni, all'Angelus e alla messa a Castel Gandolfo, residenza estiva di Bergolio, hanno fatto sentire la loro voce. Nel giorno di Ferragosto hanno anche organizato una kermesse improntata sui prodotti tipici. L'area, infatti,...
(16 Agosto 2013)
fabio sebastiani - controlacrisi.org
Caro Direttore Brunetta in un giorno solo ha fatto 7 interrogazioni parlamentari ad altrettanti ministri. Il motivo? Brunetta è contro la discarica in progetto a Roma, perché è vicina a casa sua. Quando protestavano in meridione contro le discariche per lo più abusive, lui si lanciò contro quelle proteste dichiarando: “la combinazione Napoli Caserta è...
(12 Agosto 2013)
www.operaicontro.it
I manifestanti contrari alla realizzazione di una discarica sull'Ardeatina, a Roma, oggi stanno protestando davanti al ministero dell'Ambiente e poco fa hanno invaso via Cristoforo Colombo. Il movimento anti discarica, composto da circa un centinaio di persone ha occupato totalmente il controviale in uscita da Roma e parte della carreggiata centrale della Colombo (sempre in uscita), rallentando notevolmente...
(7 Agosto 2013)
controlacrisi
Dalle 11 di questa mattina è in corso un vertice in Campidoglio tra il sindaco di Roma Ignazio Marino e i comitati anti-discarica per discutere la vicenda della Falcognana che da giorni sta tenendo alta l'attenzione dell'opinione pubblica in citta' e non solo relativa alla realizzazione della nuova discarica. Al vertice in Campidoglio partecipa anche il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro. Nella...
(5 Agosto 2013)
Contropiano
353924