">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(248 notizie dal 12 Marzo 2002 al 24 Gennaio 2024 - pagina 7 di 13)
A poco meno di un anno dalla sfilata dei reduci di Salò alla Campana dei Caduti, Rovereto ha dovuto ancora una volta subire la presenza delle bandiere del fascismo, dei suoi simboli, dei suoi saluti romani. Questa volta il pretesto l’ha offerto il cosiddetto Giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, fortemente voluto dalla destra nostalgica e nazionalista, che nel 2004...
(13 Febbraio 2007)
Partito della Rifondazione Comunista Circolo della Vallagarina
Interventi di: Gino Candreva (Presidente dell'Istituto Pedagogico della Resistenza, Milano), Vanni D’Alessio (Università Federico II di Napoli), Anna Di Gianantonio (Insegnante e ricercatrice), Costantino Di Sante (Presidente Istituto Storico del Movimento di Liberazione di Ascoli Piceno), Boris Gomba (Storico del Museo Nazionale di Lubiana), Alessandra Kersevan (Coordinatrice della...
(2 Febbraio 2007)
CONVEGNO STORICO INTERNAZIONALE, 6-7 DICEMBRE 2006 SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI MONFALCONE (Gorizia) Promuovono: Comune di Monfalcone, Dipartimento di Storia e Storia dell’Arte e Università di Trieste, Centro Isontino di Ricerca “L. Gasparini” di Gradisca d’Isonzo (Go) Collaborano: Rivista “Spagna Contemporanea” di Torino, Associazione Italiana...
(4 Dicembre 2006)
RAVENNA, Spartaco, Venerdì 24 novembre ore 1.18 Come tutte le notti che terminano a Spartaco "l'ultimo chiude la porta". Immediatamente dopo, nel giro di 15 minuti e con due bombole GPL, alcune mani esperte confezionano un pericoloso ordigno con la potenzialità di distruggere vite umane e significativi luoghi cittadini. Ogni gesto mirato alla distruzione di un luogo collettivo, fondato...
(1 Dicembre 2006)
C.S.A. Spartaco
Lo SLAI COBAS per il sindacato di classe esprime solidarietà ai giovani del Centro Sociale Spartaco. Aderiamo e facciamo appello ai lavoratori perchè partecipino alla manifestazione in risposta all'attentato di matrice fascista contro questo Centro Sociale nella notte del 23 novembre. Anche a Ravenna, come in altre città, episodi d'intolleranza e intimidazione di marca fascista...
(30 Novembre 2006)
SLAI COBAS per il sindacato di classe (Ravenna)
Mentre esprimiamo, la nostra solidarietà contro la brutale intimidazione nazista, attuata mediante il pestaggio di 3 persone in vicolo Pontecorvo, all'esperienza di socialità e comunicazione rappresentata da Radio Sherwood, ci meraviglia il silenzio delle Istituzioni padovane sempre così pronte a stigmatizzare qualsiasi violenza, anche se solo paventata. Noi pensiamo che le Istituzioni...
(21 Novembre 2006)
COBAS della SCUOLA di Padova
Oggi, in concomitanza con lo sciopero contro la precarietà indetto dai sindacati di base, si è assistito ad un’ignobile gazzarra organizzata da Forza Nuova sui gradini di palazzo Barbieri dove si è svolta una manifestazione dai contenuti esplicitamente fascisti con tanto di canto di faccetta nera ed esibizione di saluti romani. La cosa ha assunto un significato ancor più...
(18 Novembre 2006)
Fiorenzo Fasoli
Alle 23:30 di venerdì 17 novembre una decina di scarafaggi fascisti bardati ha lanciato pietre contro una vetrata della sede dell'ombra rossa/archivio memoria del progetto a Padova. "L'eroica" azione degli sgherri del capitale è durata un paio di secondi lasciando segni evidenti sulla vetrata. Immaginiamo che questa azione sia in risposta al fuocherello appiccato da ignoti alla sede...
(18 Novembre 2006)
ombra rossa
Noi diciamo che è molto di più di un “triangolo della morte”. Noi diciamo che l’Emilia è terra costellata di morte. Dalle colline piacentine al ravennate, la nostra regione ha subìto non meno di 270 eccidi nazifascisti, in media quasi uno per ogni suo Comune. A cominciare dalla strage di Marzabotto. L’intera regione è stata, dunque, macchiata...
(17 Novembre 2006)
Partito della Rifondazione Comunista – Circolo di Colorno e Federazione di Parma
Sabato 28 Ottobre Forza Nuova ha convocato nelle strade della nostra città un corteo contro la criminalità e l’immigrazione selvaggia. Sono gli stessi personaggi che lo scorso anno volevano svolgere all’interno del nostro comune un assemblea chiamata “l’ora della verità” sulla rivisitazione storica della strage di Bologna, e che vedeva protagonisti...
(27 Ottobre 2006)
Global Students Studenti Medi Antirazzisti – PD City
Sabato 28 Ottobre 2006, guarda caso nell'anniversario della marcia su Roma, Forza Nuova vorrebbe sfilare ed esporre i propri simboli per le vie della nostra città. Pensano di accreditarsi presso l'opinione pubblica manifestando contro il degrado e contro l'immigrazione, in realtà le loro parole d'ordine richiamano direttamente alla discriminazione, all'odio razziale e allo scontro di...
(27 Ottobre 2006)
Matteo Carrara per la segreteria provinciale del Partito dei Comunisti Italiani.
La Federazione dei Verdi per la pace di Padova accoglie l’invito ed aderisce alla manifestazione antixenofoba e antirazzista promossa dagli studenti medi per sabato 28 ottobre in Piazza delle Erbe. Riteniamo infatti che l’antifascismo sia un dato costituente e che sia importante che nei nostri territori vengano contrastati disvalori quali quelli propugnati da Forza Nuova, per affermare...
(27 Ottobre 2006)
Federazione dei Verdi
Sabato 28 ottobre, alle 16, ci sarà in piazza Garibaldi un presidio e un corteo dei fascisti di Forza Nuova. Dicono di voler scendere in piazza a difesa dell’identità nazionale e per lottare contro l’invasione degli immigrati. Il tutto ovviamente condito da parole razziste e simboli che richiamano l’ideologia fascista. Questi personaggi, che affermano di voler difendere...
(25 Ottobre 2006)
I compagni e le compagne del Centro Popolare Occupato Gramigna http://www.cpogramigna.org
Esprimiamo la nostra vicinanza agli antifascisti che hanno contestato Giampaolo Pansa, colui che continua ad infangare la pagina più importante della storia del nostro paese: la Resistenza. Milioni di donne, giovani, operai e braccianti hanno lottato per liberare il nostro paese dalla dittatura nazi-fascista e per costruire una società basata sulla solidarietà e la giustizia....
(18 Ottobre 2006)
Rete Anti-Fascista (RAF) – Reggio Emilia
Il sangue e la memoria Le stragi di Santa Giustina in Colle, San Giorgio in Bosco, Villa del Conte, S. Martino di Lupari e Castello di Godego Ponti d'oro al nemico che fugge, come ha pontificato una presunta saggezza popolare, o massimo contrasto della ritirata tedesca, come previsto dalle direttive insurrezionali e ripetutamente richiesto dai comandi militari angloamericani? Parte del risentimento...
(18 Ottobre 2006)
Promemoria desidera ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla serata di solidarietà dell’11 luglio per la raccolta di fondi per le spese legali degli antifascisti, giudicati dal tribinale di Milano per la manifestazione dell’11 marzo ’06 con cui avevano tentato di impedire una parata fascista per il centro di Milano, facendo così rispettare le norme della...
(28 Luglio 2006)
Per l'ass. Promemoria Il presidente Sandi Volk
Per il quinto anno consecutivo il 9 luglio a Schio (Vicenza), città medaglia d’argento alla Resistenza, si terrà una manifestazione fascista, nell'anniversario dell'azione di un gruppo di partigiani che, nella notte fra il 6 e il 7 luglio 1945, entrarono nel carcere di Schio e fucilarono 54 fascisti che vi erano reclusi. Per il quinto anno consecutivo gli antifascisti di Schio...
(10 Luglio 2006)
Movimento per il Partito Comunista dei Lavoratori - coordinamento veneto
Sabato 17 giugno siamo scesi in piazza a Milano per chiedere l’immediata liberazione dei compagni e delle compagne rinchiusi nelle carceri dopo il corteo antifascista dell’11 marzo. L’importanza di un corteo nazionale era una priorità per fare un passo concreto che rilanciasse la solidarietà militante nei confronti di chi ha riportato nella pratica la lotta antifascista....
(8 Luglio 2006)
Centro popolare Occupato Gramigna - Padova
I fascisti continuano a provocare, aggredire e anche a uccidere (il compagno Dax, ucciso il 16 marzo ‘03 a Milano) impunemente e quest’anno sono stati perfino imbarcati nel cartello elettorale dalla Casa delle Libertà. E l’11 marzo ‘06, in occasione della campagna elettorale hanno sfilato per le vie di Milano. Non solo con il beneplacito delle autorità, ma anche...
(5 Luglio 2006)
Associazione Promemoria - Trieste
Domenica 9 luglio si terrà a Schio l’annuale sfilata in ricordo dei fascisti giustiziati dai partigiani nel 1945. Ma in realtà la commemorazione è solo una scusa per riproporre idee e simboli fascisti – peraltro vietati dalla Costituzione – contro i quali partigiani e cittadini di Schio, del Veneto e del resto d’Italia combatterono prima e durante la Resistenza. È...
(12 Giugno 2006)
Centro culturale e di documentazione “BERTOLT BRECHT” Piazzetta San Gaetano Schio (Vi)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1065090