">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(248 notizie dal 12 Marzo 2002 al 24 Gennaio 2024 - pagina 9 di 13)
Il Coro Partigiano Triestino Pinko Tomazic ha deciso di organizzare anche quest’anno in occasione della “ GIORNATA DELLA MEMORIA “ l’ormai tradizionale “ Fiaccolata per la pace,la convivenza e la memoria “. La fiaccolata dovrebbe concludersi all’interno della Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale, dove il Coro Partigiano canterà alcune canzoni...
(21 Gennaio 2006)
Il direttivo del Coro PartigianoTriestino PinkoTomazic
Oggi 10 febbraio 2006 il GUP di Trieste ha archiviato la richiesta del PM Milillo di rinvio a giudizio del nostro vicepresidente per vilipendio alla bandiera perché aveva sventolato una bandiera italiana con la stella rossa, vessillo delle brigate partigiane Garibaldi. Al di la della gravità della richiesta del PM, che se acettata avrebbe significato far passare la criminalizzazione...
(14 Gennaio 2006)
per Promemoria - Associazione per la difesa dei valori dell'antifascismo e dell'antinazismo Il presidente Sandi Volk
"Gonars è un piccolo comune situato nel nord est in Friuli Venezia Giulia, provincia di Udine. Durante la seconda guerra mondiale sorgeva nelle vicinanze del centro abitato un campo di concentramento per internati civili istituito dall'Esercito Italiano."... Comincia così l'introduzione al progetto "Gonars: the symbol of Italian lost memory" voluto dal Comune di Gonars e finanziato...
(7 Gennaio 2006)
Martedì 13 dicembre 2005 alle ore 9 si terà dinnanzi al GUP di Trieste l'udienza sulla richiesta di archiviazione presentata dal GIP di Trieste riguardo la denuncia ai sensi dell'art. 595 c.p. (diffamazione) contro l'ass. Promemoria nella persona del suo presidente Alessandro Volk, presentata dalla sig. Maria Renata Sequenzia in qualità di nipote di Alessandro Voltolina, podestà...
(13 Dicembre 2005)
Per Promemoria Il presidente Alessandro Volk
L’associazione Promemoria esprime la propria più completa solidarietà con il Coro partigiano triestino Pinko Tomazic vittima di minacce da parte del Gruppo unione difesa. Dopo che gli esponenti della destra di governo e moderata (post)fascista sono insorti per il manifesto fatto affiggere dal Coro partigiano per il concerto con cui il 20 novembre celebrerà il 60° della...
(19 Novembre 2005)
Promemoria Associazione per la difesa dei valori dell’antifascismo e dell’antinazismo Drustvo za zascito vrednot protifasizma in protinacizma
La Lega Nord tramite il proprio portavoce fascista Borghezio intende svolgere per sabato 12 novembre un comizio razzista a Reggio Emilia. E’ una vergogna! Facciamo appello a tutti i compagni, a tutte le associazioni antifasciste e democratiche della nostra città a partecipare alle varie iniziative (e ad organizzarne a propria volta) che verranno organizzate, nella stessa giornata, nel...
(11 Novembre 2005)
Collettivo per una Rete Anti-Fascista (RAF)
La Resistenza vittoriosa contro il nazifascismo è stata l’esperienza più importante di lotta delle masse popolari del nostro paese. Migliaia di lavoratori, studenti, uomini, donne e ragazzi combatterono contro i soprusi, la violenza e l’intolleranza dell’oppressore fascista. Lottarono per un mondo basato sulla giustizia sociale, la solidarietà, la libertà. Oggi...
(28 Ottobre 2005)
Giovannino Marostegan “Gimmi” nasce a Vicenza il 29 maggio 1916, da famiglia povera di periferia, terzo di sei tra fratelli e sorelle. La madre casalinga; il padre, muratore presso una coperativa, un acceso antifascista, capocellula della zona della Polveriera al quartiere di S. Bortolo; più volte bastonato, incarcerato e “purgato” con l’olio di ricino dai fascisti,...
(17 Settembre 2005)
Compagni della nuova e vecchia resistenza malgazonta@libero anpimalo@yahoo.it
Mario, operaio immigrato comunista, ucciso dall'odio e dalla violenza dei fascisti. La giustizia proletaria ti vendicherà. 25 agosto 1972 (testo inciso sulla lapide posta dai suoi compagni sul luogo dell'omicidio, distrutta dai fascisti nel gennaio 2005 e non ancora ripristinata dalle amministrazioni) 25 agosto 1972, Mariano Lupo, diciannovenne militante antifascista di Lotta Continua, veniva...
(24 Agosto 2005)
ANTIFASCISTI E ANTIFASCISTE DI PARMA
Quest'oggi, 17 Agosto 2005, è stata notificato a un compagno del Gruppo Primo Maggio 1945 un avviso di fissazione di udienza preliminare per il 10 Gennaio 2006. In questa data il Gup dovrà decidere se rinviarlo a giudizio per vilipendio del tricolore (art. 292 c.p.) Tale reato sarebbe stato commesso il 6 Febbraio scorso durante la manifestazione organizzata dall'Associazione Promemoria...
(22 Agosto 2005)
Gruppo Primo Maggio 1945-Trieste Skupina Prvi Maj 1945 Trst
Non passeranno. Noi costruiamo una città libera. No alla rassegnazione. Troppe volte abbiamo ascoltato in città parole di rassegnazione alla soffocante alleanza tra vecchi e nuovi fascismi, ossia vecchia e nuova destra, leghismi e territorializzazioni aggressive, integralismo cattolico. Dopo il tentato omicidio contro i nostri compagni e l'attentato incendiario contro il csoa La Chimica...
(4 Agosto 2005)
csoa la chimica - verona lachimica@autistici.org
Quando si perdono o si confondono le reali dimensioni delle cose, bisogna prepararsi a fatti estremamente spiacevoli e pericolosi. Da giorni e da più parti, in città, si sono alzate le grida di scandalo per l’esistenza del centro sociale occupato ed autogestito La Chimica ed ecco, puntuale come un orologio, che qualcuno si incarica di cancellare l’anomalia ed estirpare il...
(2 Agosto 2005)
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA FEDERAZIONE PROVINCIALE DI VERONA prcverona@libero.it
All’alba di domenica 31 luglio, un attentato incendiario ha colpito il c.s.o.a. La Chimica. Si tratta del secondo gravissimo atto di violenza fascista contro le compagne ed i compagni del centro sociale, dopo l’aggressione ed il tentato omicidio di quindici giorni fa. Ora come allora riaffermiamo la nostra solidarietà umana e politica alle compagne ed ai compagni del c.s.o.a La...
(2 Agosto 2005)
GIOVANI COMUNISTe/i - VERONA
All'alba di domenica mattina c'è stato un attentato incendiario al c.s.o.a. la Chimica. Un attentato premeditato e ben preparato che ha coinvolto più persone fornite di tutto il necessario per distruggere lo spazio. I danni fortunatamente sono stati lievi e non hanno intaccato la struttura e la sua agibilità, anche grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco prontamente...
(2 Agosto 2005)
c.s.o.a. la Chimica
Molte sono le reazioni alla manifestazione di sabato. Io ho partecipato ed ho già pubblicamente espresso il mio pensiero su quanto è avvenuto, ma credo sia evidente come sia forte il rischio di sproporzionare le cose e, quindi, anche le reazioni. Credo non ci siano dubbi che l'aggressione subita dai cinque ragazzi dei centri sociali, per cui uno ha pure rischiato la vita, sia di natura...
(28 Luglio 2005)
Fiorenzo Fasoli
Quarantacinque anni fa una delle pagine più nere della storia della Repubblica italiana. Il 7 luglio 1960, nel corso di una manifestazione sindacale, cinque operai di Reggio Emilia, tutti iscritti al PCI, sono uccisi dalle forze dell'ordine. I loro nomi, immortalati dalla celebre canzone di Fausto Amodei "Per i morti di Reggio Emilia": Lauro Ferioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino...
(23 Luglio 2005)
Girolamo De Michele
SABATO 23 LUGLIO, ORE 16.00 VERONA – PIAZZA SAN ZENO Sabato notte 5 persone, 5 compagni, 2 uomini e 3 donne, delle quali una minorenne, sono state gratuitamente aggredite e vigliaccamente massacrate in pieno centro da un branco di 30 neo-fascisti armati di catene, manganelli, cinghie e coltelli. Un tentato omicidio. C’è chi pensa sia la prima volta. E’, invece, solo l’ultimo...
(22 Luglio 2005)
c.s.o.a. La Chimica
Esprimo la nostra piena solidarietà ai compagni aggrediti a Verona. Colgo l'occasione per ringraziare tutti i compagni e le compagne del Veneto che si sono recati a Schio il giorno 10 luglio 2005 per manifestare contro l'ignobile parata neonazista che si è svolta nella nostra città. E' stata un occasione importante di lavoro comune su un tema come l'antifascismo che da parte...
(19 Luglio 2005)
Gianmarco Anzolin - segretario PRC SCHIO
Rifondazione Comunista esprime solidarietà e partecipazione nei confronti dei compagni e delle compagne del CSOA La Chimica e in particolare di Pasquale, Luca e Pia, dopo la brutale aggressione fascista di domenica mattina. Non stupisce che il branco di aggressori fosse reduce dalla festa della Curva Sud dell'Hellas: da tempo abbiamo anche noi denunciato la contiguità di frange dei...
(19 Luglio 2005)
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Federazione di Verona
Esprimiamo solidarietà alle compagne ed ai compagni del c.s.o.a. La Chimica per l'aggressione subita da parte di fascisti tifosi dell'Hellas Verona avvenuta la scorsa notte in centro città. Si tratta di un'aggressione in piena regola messa in atto da un numero elevato di neofascisti veronesi e non armati di spranghe, catene e coltelli nei confronti prima di persone non identificate...
(19 Luglio 2005)
Le/i Giovani Comuniste/i di Verona.
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1065097