Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1135 notizie dal 8 Giugno 2008 al 1 Febbraio 2023 - pagina 8 di 57)
Anteprima di "nuova unità" Smentendo tutti i teorici chiacchieroni, sostenitori della scomparsa delle classi e della fine lotta di classe, la realtà ancora una volta dimostra di superare la fantasia. Il movimento dei gilet gialli, nato nelle periferie urbane contro l’aumento di sei centesimi al litro per il gasolio, in breve tempo si è esteso e diffuso in tutto il paese...
(24 Dicembre 2018)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”
Il movimento dei “Gilet Gialli” è iniziato in Francia alla fine di ottobre. La protesta si è innescata per l’aumento dei prezzi del carburante, in parte dovuti all’aumento della tassa sui prodotti petroliferi, ma esprime tutto il malcontento di una parte della popolazione contro le misure sociali ed economiche attuate dal governo Macron e dei suoi precedenti....
(21 Dicembre 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
In breve, a commento delle due “cartoline” da Parigi che abbiamo scelto, fra le tante altre assai significative. Consideratelo uno sfogo, niente di più di uno sfogo liberatorio. Quando ci vuole, ci vuole. Al più presto possibile, se forze e capacità che sono quelle che sono ci sorreggeranno, verremo alla seconda puntata della nostra “cronaca politica”...
(20 Dicembre 2018)
NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA
SUD, il principale sindacato di base francese https://solidaires.org/ ha indetto venerdì 14 dicembre una giornata di sciopero generale per la giustizia sociale e fiscale sabato 15 dicembre una giornata di mobilitazione assieme ai gilets jaunes Siamo di fronte all'allargamento di un fronte di lotta che vede assieme lavoratori e lavoratrici salariati ed autonomi che hanno visto in questi...
(13 Dicembre 2018)
Confederazione Unitaria di Base
Nel movimento di autentica rivolta popolare che come goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato innescato dall’imposizione della tassa “ecologica” sul diesel (ennesima tassa: “per il governo siamo come delle vacche da mungere” si dice fra chi fatica ad arrivare a fine mese e ne ha davvero piene le scatole e dunque, vivaddio, si ribella all’insopportabile...
(9 Dicembre 2018)
Nucleo Comunista Internazionalista
Il movimento è iniziato come rifiuto dell’aumento del prezzo del carburante. Le prime recriminazioni facevano rilevare il divario tra la città (Parigi in primo luogo) e i territori interni, Mentre cioé la popolazione di Parigi ha a disposizione una rete di trasporti pubblici, gli abitanti dei piccoli centri e delle campagne, non hanno altra soluzione che muoversi in auto,...
(4 Dicembre 2018)
Nicolai Caiazza
Non da oggi, la crisi economica mondiale mette in moto strati sociali diversi. Come mostra il cosiddetto “movimento dei gilet gialli” in Francia e in Belgio, le mezze classi – settori della piccola borghesia e dell'aristocrazia operaia – scendono in campo, a volte anche con modalità violente o ribellistiche, per difendere “diritti” che hanno sempre creduto,...
(3 Dicembre 2018)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Da pclavoratori.it, l'editoriale dell'ultimo numero di Anticapitalisme & Révolution, giornale dell'omonima corrente di sinistra nel NPA francese La mobilitazione dei "gilets jaunes" (gilet gialli) ha riunito circa 300.000 persone, in più di 2.000 presidi e azioni. Un movimento all'altezza di alcuni di quelli che abbiamo conosciuto in questi ultimi anni contro gli attacchi antisociali,...
(2 Dicembre 2018)
Anticapitalisme & Révolution
ASSEMBLEA CITTADINA DOMENICA 25 NOVEMBRE A ROMA via Gina Mazza ore 16.00 contro la repressione nei posti di lavoro con tranvieri, ospedalieri, insegnanti, a.e.c., lavoratori Tim e Telecom, ferrovieri....... Tentare di comprendere le ragioni profonde di una non automatica reazione, di una mancata risposta adeguata all'attacco padronale, vuol dire gettare le basi per una possibile ritirata ordinata...
(22 Novembre 2018)
" CLASSE contro CLASSE"
Le condizioni di vita e d'impiego dei lavoratori sono da anni in continuo peggioramento, sotto attacco del padronato – nazionale ed internazionale – e dei suoi governi d'ogni colore, sempre fedeli al sistema capitalista. L'onda delle conquiste del secondo dopoguerra – ottenute grazie a dure lotte operaie – si fermò già al finire degli anni settanta, a fronte...
(8 Novembre 2018)
Iscritti e delegati di Usb, SI Cobas, Confederazione Cobas, Cub, Cobas Sanità Università Ricerca, Il sindacato è un'altra cosa (Cgil), Orsa
Sui temi del reddito, della precarietà, della disoccupazione, del diritto alla casa, del ritiro della legge Fornero e del JobsAct e quindi in generale sui temi della povertà e del lavoro chi ha vinto le elezioni il 4 Marzo ha fatto le proprie fortune - dopo decenni di governi che hanno portato avanti solo politiche di austerità, sfruttamento e smantellamento dello Stato "sociale"....
(2 Settembre 2018)
MOVIMENTO DI LOTTA PER IL LAVORO - DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE
La Embraco è una azienda brasiliana specializzata nella costruzione di motori per frigoriferi, nata nel 1974 si è espansa in vari paesi approdando in Italia nel 1994 acquisendo lo stabilimento di Riva di Chieri in provincia di Torino e cominciando la produzione di prodotti domestici. L’azienda decise di stabilire qui anche la sede centrale di Embraco Europa, che comprende oltre...
(1 Settembre 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Sabato 4 Agosto si è svolto nella sede del SI Cobas di Roma l'incontro di tutte le realtà che hanno aderito all'appello/assemblea per la costruzione del fronte di lotta anticapitalista e sottoscritto il documento uscito dall'assemblea pubblica del 8 Luglio tenutasi a Bologna. L'obiettivo era proseguire il lavoro di collegamento ed iniziare a verificare sul campo la disponibilità...
(10 Agosto 2018)
sicobas.org
In Francia, martedì 22 maggio scorso, è stato indetto un altro sciopero, l’ennesimo di una serie di manifestazioni, scioperi, occupazioni, scontri con la polizia che sta paralizzando il Paese in molti settori. Ci siamo occupati in questi mesi (nel nostro sito https://www.alternativacomunista.it/content/view/2544/1/ e nel nostro mensile Progetto Comunista, numeri di maggio e giugno...
(10 Giugno 2018)
Patrizia Cammarata - alternativacomunista.org
Per un primo maggio internazionalista! Per la ricomposizione e il rilancio della lotta di classe! L’evoluzione della crisi complessiva del modo di produzione capitalistico disegna uno scenario economico-politico in cui l’unica reale costante è la prosecuzione e l’inasprimento dell’attacco al lavoro e ai diritti delle classi subalterne in favore del profitto. Ciò...
(26 Aprile 2018)
sicobas.org
La nazionalizzazione delle grandi aziende è uno dei cavalli di battaglia dell’opportunismo politico e sindacale, una sua parola d’ordine agitata in mezzo ai lavoratori costantemente, e in modo crescente con l’avanzare della crisi economica mondiale del capitalismo. Negli ultimi mesi è tornata ad essere invocata da alcuni sindacati di base, dall’Usb e dalla Cub,...
(16 Marzo 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Volantino distribuito in occasione dello sciopero generale. Oggi il sindacalismo di base ha chiamato allo sciopero nazionale i lavoratori di quattro categorie: una del settore privato – la logistica (SI Cobas e ADL Cobas) – e tre del settore statale: scuola, sanità e vigili del fuoco (Usb). È un fatto molto positivo che nella mobilitazione dei lavoratori della scuola –...
(23 Febbraio 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Come Movimento di Lotta per il Lavoro - 7 Novembre, nel corso della nostra vertenza oramai nota, abbiamo sempre provato a dare il nostro contributo a tutte le iniziative di lotta e mobilitazione di lavoratori e lavoratrici, disoccupati e disoccupate di altre vertenze, licenziati e studenti, convinti che solo ricostruendo un vero fronte di lotta unitario che rimetta al centro i nostri bisogni di classe...
(22 Febbraio 2018)
MOVIMENTO DI LOTTA - DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE
La crisi storica del modo di produzione capitalistico sfocia inevitabilmente in esplosioni di lotta di classe: proletari spinti da fattori materiali insopprimibili scendono coraggiosamente nelle piazze sfidando le forze della repressione degli Stati borghesi, potenti bastioni della conservazione sociale. Nelle ultime settimane abbiamo avuto manifestazioni esemplari di una riscoperta inclinazione...
(21 Gennaio 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Conferenze tenute dal Partito Comunista Internazionale a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma L’organizzazione di un ciclo di conferenze del partito, a Bologna, Firenze, Roma, Genova e Torino, sul tema del Fronte Unico Sindacale di Classe è stata decisa in quanto negli ultimi mesi la questione è tornata ad essere un problema pratico per una parte minoritaria, ma non indifferente,...
(5 Dicembre 2017)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
912842