il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Un bel di' vedremo

Un bel di' vedremo

(16 Dicembre 2010) Enzo Apicella
In tutta l'Europa cresce la protesta contro il capitalismo della crisi

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Lotte operaie nella crisi)

Lotte operaie nella crisi

(1144 notizie dal 8 Giugno 2008 al 18 Settembre 2023 - pagina 8 di 58)

Primo Maggio: viva la solidarietà e la lotta degli sfruttati e degli oppressi di tutti i paesi!

Questo Primo Maggio – giornata della solidarietà internazionale del proletariato – è contrassegnato dall’aggravamento su scala internazionale delle contraddizioni più importanti della nostra epoca: quella fra lavoro e capitale; quella fra i diversi gruppi del capitale finanziario e le diverse potenze imperialiste; quella fra l’imperialismo e i popoli e...

(30 Aprile 2019)

Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia

Primo Maggio 2019
Respingere l'attacco del capitale! Organizzare la risposta proletaria!

Ovunque nel mondo, le nostre condizioni di vita e di lavoro sono sotto attacco e avanzano a grandi passi la militarizzazione e il controllo statale delle nostre vite, con l'accompagnamento ideologico di nazionalismo, sciovinismo, ostilita? nei confronti dello “straniero”, sessismo: in altre parole, divisione all'interno della classe proletaria. Tutti i partiti borghesi – di destra...

(27 Aprile 2019)

Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist - cahiers internationalistes)

MILANO, UN PRIMO MAGGIO DI LOTTA ANTICAPITALISTA E INTERNAZIONALISTA

Questo 1° maggio cade in un momento di crescente caos nell’economia e nella politica mondiale. È vicina una nuova recessione. Si moltiplicano le tensioni tra le grandi potenze e dentro l’Europa. È partita una corsa generale agli armamenti. Si susseguono le catastrofi ambientali. In Italia la recessione c’è già da mesi, in un contesto pesantissimo...

(15 Aprile 2019)

Sindacato Intercategoriale Cobas – Coordinamento Nazionale

RECESSIONE E LOTTA DI CLASSE

Editoriale del n. 74 di "Alternativa di Classe" Unico tra i Paesi imperialisti dell'Eurozona, l'Italia è entrata in recessione tecnica. Lo ha certificato l'Istat con la stima preliminare del Pil dell'ultimo trimestre 2018: l'economia nazionale è ulteriormente arretrata (-0,2%). Il risultato negativo ha abbassato ulteriormente il tasso di crescita tendenziale, che scende allo 0,1% dallo...

(28 Febbraio 2019)

Alternativa di Classe

NESSUN ACCORDO SUL FUTURO DELLA IFI DI SANTHIA’

Martedì 12 febbraio, un corteo attraverserà le vie del centro di Santhià a sostegno dei lavoratori della Iniziative Ferroviarie Italiane Mercoledì 13 febbraio, ore 11, Conferenza stampa nella sede della Cgil Vercelli Valsesia Lo scorso 7 febbraio 2019, a Torino, nella sede della Regione Piemonte, si sono incontrate le Organizzazioni sindacali - FIOM CGIL FIM CISL e UILM...

(11 Febbraio 2019)

Fiom Cgil Vercelli Valsesia

Per Una Mobilitazione del Sud a Napoli

SABATO 26 GENNAIO ASSEMBLEA PUBBLICA H 13:00 SGARRUPATO - VICO LEPRE MONTESANTO Sui temi del reddito, della precarietà, della disoccupazione, del diritto alla casa, del ritiro della legge Fornero, del JobsAct, della povertà e del lavoro fino alle promesse di blocco di tutte le opere inutili e dannose (Tav, Tap e Trivelle) e commissariamenti antidemocratici (Bagnoli) chi ha vinto le elezioni...

(23 Gennaio 2019)

Movimento di Lotta - Disoccupati "7 Novembre"

Crisi alla IFI (Iniziative Ferroviarie Italiane) di Santhià: dopo il presidio permanente e l’assemblea pubblica, parte una sottoscrizione del Comune in solidarietà ai lavoratori

I dipendenti: «Non chiediamo elemosina, ma che venga pagato il nostro lavoro»

C’è stata molta partecipazione, da parte della cittadinanza, all’Assemblea pubblica organizzata dalla Fiom Cgil Vercelli Valsesia venerdì scorso, a sostegno dei lavoratori della Iniziative Ferroviarie Italiane (ex Magliola) di Santhià. Nel salone parrocchiale, si sono ritrovati oltre un centinaio di lavoratori che da mesi non ricevono più lo stipendio con le...

(22 Gennaio 2019)

Ufficio Stampa CGIL Vercelli Valsesia

GILET GIALLI: OPPOSIZIONE IN FRANCIA E AL GOVERNO IN ITALIA?

LA NOSTRA RISPOSTA AL FANFARONE DEL GOVERNO "DI CAMBIAMENTO"

Dunque, dunque…. Siamo tirati a cimento dal servo del capitalismo italiano, il fanfarone Di Maio vice premier di governo, quello che con la “manovra del popolo” si prefigge di “abolire la povertà” o qualcosa del (fanfaronesco appunto) genere, a proposito dei Gilet gialli di Francia la cui lotta – dopo due mesi di battaglie di piazza – il Movimento...

(9 Gennaio 2019)

NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA

BRUXELLES, 8 DICEMBRE 2018: FICCHIAMOCELO BENE IN TESTA!

In contemporanea con il IV atto della protesta dei gilet francesi, sabato 8 dicembre circa 1.500 gilet belgi hanno manifestato davanti al Parlamento di Bruxelles chiedendo le dimissioni del primo ministro: 400 arresti! Qui c’è un breve video di 3.38 minuti su alcuni momenti della giornata di lotta ("Belgian protesters call for resignation of pm"). In particolare si osservi bene, e ci...

(2 Gennaio 2019)

NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA

BENTORNATA LOTTA DI CLASSE: LA BATTAGLIA DEI GILET GIALLI

Anteprima di "nuova unità" Smentendo tutti i teorici chiacchieroni, sostenitori della scomparsa delle classi e della fine lotta di classe, la realtà ancora una volta dimostra di superare la fantasia. Il movimento dei gilet gialli, nato nelle periferie urbane contro l’aumento di sei centesimi al litro per il gasolio, in breve tempo si è esteso e diffuso in tutto il paese...

(24 Dicembre 2018)

Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli”

In Francia
La grande paura è che si muova la classe operaia

Il movimento dei “Gilet Gialli” è iniziato in Francia alla fine di ottobre. La protesta si è innescata per l’aumento dei prezzi del carburante, in parte dovuti all’aumento della tassa sui prodotti petroliferi, ma esprime tutto il malcontento di una parte della popolazione contro le misure sociali ed economiche attuate dal governo Macron e dei suoi precedenti....

(21 Dicembre 2018)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

SIA COME SIA, RIVENDICHIAMO E VALORIZZIAMO I COLPI INFLITTI ALLA BORGHESIA DALLA RIVOLTA SOCIALE POPOLARE E PROLETARIA DEI GILET GIALLI DI FRANCIA!

In breve, a commento delle due “cartoline” da Parigi che abbiamo scelto, fra le tante altre assai significative. Consideratelo uno sfogo, niente di più di uno sfogo liberatorio. Quando ci vuole, ci vuole. Al più presto possibile, se forze e capacità che sono quelle che sono ci sorreggeranno, verremo alla seconda puntata della nostra “cronaca politica”...

(20 Dicembre 2018)

NUCLEO COMUNISTA INTERNAZIONALISTA

La CUB sostiene lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori francesi

SUD, il principale sindacato di base francese https://solidaires.org/ ha indetto venerdì 14 dicembre una giornata di sciopero generale per la giustizia sociale e fiscale sabato 15 dicembre una giornata di mobilitazione assieme ai gilets jaunes Siamo di fronte all'allargamento di un fronte di lotta che vede assieme lavoratori e lavoratrici salariati ed autonomi che hanno visto in questi...

(13 Dicembre 2018)

Confederazione Unitaria di Base

GILET GIALLI DI FRANCIA: LA GENTE, LA NOSTRA GENTE, NE HA PIENI I COGLIONI. VIA IL GOVERNO MACRON, VIA IL “GOVERNO DEI RICCHI”

UNA PRIMA SOMMARIA CRONACA POLITICA

Nel movimento di autentica rivolta popolare che come goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato innescato dall’imposizione della tassa “ecologica” sul diesel (ennesima tassa: “per il governo siamo come delle vacche da mungere” si dice fra chi fatica ad arrivare a fine mese e ne ha davvero piene le scatole e dunque, vivaddio, si ribella all’insopportabile...

(9 Dicembre 2018)

Nucleo Comunista Internazionalista

Gilets Jaunes: alcune note

Il movimento è iniziato come rifiuto dell’aumento del prezzo del carburante. Le prime recriminazioni facevano rilevare il divario tra la città (Parigi in primo luogo) e i territori interni, Mentre cioé la popolazione di Parigi ha a disposizione una rete di trasporti pubblici, gli abitanti dei piccoli centri e delle campagne, non hanno altra soluzione che muoversi in auto,...

(4 Dicembre 2018)

Nicolai Caiazza

A proposito di “gilet gialli”

Non da oggi, la crisi economica mondiale mette in moto strati sociali diversi. Come mostra il cosiddetto “movimento dei gilet gialli” in Francia e in Belgio, le mezze classi – settori della piccola borghesia e dell'aristocrazia operaia – scendono in campo, a volte anche con modalità violente o ribellistiche, per difendere “diritti” che hanno sempre creduto,...

(3 Dicembre 2018)

Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)

Contro il governo e per le nostre condizioni di vita, organizziamoci senza i nostri nemici!

Prosegue la protesta dei gilet gialli in Francia

Da pclavoratori.it, l'editoriale dell'ultimo numero di Anticapitalisme & Révolution, giornale dell'omonima corrente di sinistra nel NPA francese La mobilitazione dei "gilets jaunes" (gilet gialli) ha riunito circa 300.000 persone, in più di 2.000 presidi e azioni. Un movimento all'altezza di alcuni di quelli che abbiamo conosciuto in questi ultimi anni contro gli attacchi antisociali,...

(2 Dicembre 2018)

Anticapitalisme & Révolution

CONTRO LA REPRESSIONE NEI POSTI di LAVORO!

UN'ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA IL 25 NOVEMBRE 2018

ASSEMBLEA CITTADINA DOMENICA 25 NOVEMBRE A ROMA via Gina Mazza ore 16.00 contro la repressione nei posti di lavoro con tranvieri, ospedalieri, insegnanti, a.e.c., lavoratori Tim e Telecom, ferrovieri....... Tentare di comprendere le ragioni profonde di una non automatica reazione, di una mancata risposta adeguata all'attacco padronale, vuol dire gettare le basi per una possibile ritirata ordinata...

(22 Novembre 2018)

" CLASSE contro CLASSE"

PER UNA ASSEMBLEA NAZIONALE AUTOCONVOCATA
DEL SINDACALISMO DI CLASSE

Le condizioni di vita e d'impiego dei lavoratori sono da anni in continuo peggioramento, sotto attacco del padronato – nazionale ed internazionale – e dei suoi governi d'ogni colore, sempre fedeli al sistema capitalista. L'onda delle conquiste del secondo dopoguerra – ottenute grazie a dure lotte operaie – si fermò già al finire degli anni settanta, a fronte...

(8 Novembre 2018)

Iscritti e delegati di Usb, SI Cobas, Confederazione Cobas, Cub, Cobas Sanità Università Ricerca, Il sindacato è un'altra cosa (Cgil), Orsa

APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE GENERALE AD OTTOBRE A NAPOLI!

DISOCCUPAZIONE, PRECARIETA', MORTI SU LAVORO! LAVORO O NON LAVORO: DOBBIAMO CAMPARE! APPELLO PER UNA MOBILITAZIONE GENERALE AD OTTOBRE
A NAPOLI!

Sui temi del reddito, della precarietà, della disoccupazione, del diritto alla casa, del ritiro della legge Fornero e del JobsAct e quindi in generale sui temi della povertà e del lavoro chi ha vinto le elezioni il 4 Marzo ha fatto le proprie fortune - dopo decenni di governi che hanno portato avanti solo politiche di austerità, sfruttamento e smantellamento dello Stato "sociale"....

(2 Settembre 2018)

MOVIMENTO DI LOTTA PER IL LAVORO - DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

946750