il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Grazie Londra

Grazie Londra

(27 Marzo 2011) Enzo Apicella
Londra. In 500.000 contro il governo Cameron. Assaltati negozi, banche e anche Fortnum & Mason, l'esclusivo negozio di tè a Piccadilly

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Lotte operaie nella crisi)

Lotte operaie nella crisi

(1144 notizie dal 8 Giugno 2008 al 18 Settembre 2023 - pagina 9 di 58)

La vicenda Embraco chiama alla lotta generalizzata di tutta la classe operaia

Da "Il Partito Comunista" N. 390 - Luglio-Agosto 2018

La Embraco è una azienda brasiliana specializzata nella costruzione di motori per frigoriferi, nata nel 1974 si è espansa in vari paesi approdando in Italia nel 1994 acquisendo lo stabilimento di Riva di Chieri in provincia di Torino e cominciando la produzione di prodotti domestici. L’azienda decise di stabilire qui anche la sede centrale di Embraco Europa, che comprende oltre...

(1 Settembre 2018)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

Roma, per un Fronte di lotta Anticapitalista: report dell'incontro del 4 agosto

Sabato 4 Agosto si è svolto nella sede del SI Cobas di Roma l'incontro di tutte le realtà che hanno aderito all'appello/assemblea per la costruzione del fronte di lotta anticapitalista e sottoscritto il documento uscito dall'assemblea pubblica del 8 Luglio tenutasi a Bologna. L'obiettivo era proseguire il lavoro di collegamento ed iniziare a verificare sul campo la disponibilità...

(10 Agosto 2018)

sicobas.org

Continua la mobilitazione dei lavoratori francesi
Facciamo come la Francia!

In Francia, martedì 22 maggio scorso, è stato indetto un altro sciopero, l’ennesimo di una serie di manifestazioni, scioperi, occupazioni, scontri con la polizia che sta paralizzando il Paese in molti settori. Ci siamo occupati in questi mesi (nel nostro sito https://www.alternativacomunista.it/content/view/2544/1/ e nel nostro mensile Progetto Comunista, numeri di maggio e giugno...

(10 Giugno 2018)

Patrizia Cammarata - alternativacomunista.org

1° MAGGIO: PER UNA SOCIETA’ SENZA PIU’ CLASSI E SFRUTTAMENTO!

Per un primo maggio internazionalista! Per la ricomposizione e il rilancio della lotta di classe! L’evoluzione della crisi complessiva del modo di produzione capitalistico disegna uno scenario economico-politico in cui l’unica reale costante è la prosecuzione e l’inasprimento dell’attacco al lavoro e ai diritti delle classi subalterne in favore del profitto. Ciò...

(26 Aprile 2018)

sicobas.org

Le crisi aziendali e la richiesta delle nazionalizzazioni

La nazionalizzazione delle grandi aziende è uno dei cavalli di battaglia dell’opportunismo politico e sindacale, una sua parola d’ordine agitata in mezzo ai lavoratori costantemente, e in modo crescente con l’avanzare della crisi economica mondiale del capitalismo. Negli ultimi mesi è tornata ad essere invocata da alcuni sindacati di base, dall’Usb e dalla Cub,...

(16 Marzo 2018)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

PER IL FRONTE UNICO SINDACALE DI CLASSE

Roma, venerdì 23 febbraio

Volantino distribuito in occasione dello sciopero generale. Oggi il sindacalismo di base ha chiamato allo sciopero nazionale i lavoratori di quattro categorie: una del settore privato – la logistica (SI Cobas e ADL Cobas) – e tre del settore statale: scuola, sanità e vigili del fuoco (Usb). È un fatto molto positivo che nella mobilitazione dei lavoratori della scuola –...

(23 Febbraio 2018)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

Il 24 a Roma!

Come Movimento di Lotta per il Lavoro - 7 Novembre, nel corso della nostra vertenza oramai nota, abbiamo sempre provato a dare il nostro contributo a tutte le iniziative di lotta e mobilitazione di lavoratori e lavoratrici, disoccupati e disoccupate di altre vertenze, licenziati e studenti, convinti che solo ricostruendo un vero fronte di lotta unitario che rimetta al centro i nostri bisogni di classe...

(22 Febbraio 2018)

MOVIMENTO DI LOTTA - DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE

Dove il proletariato si ribella: In Tunisia e in Sudan - In Iran - Nel Kurdistan iracheno

La crisi storica del modo di produzione capitalistico sfocia inevitabilmente in esplosioni di lotta di classe: proletari spinti da fattori materiali insopprimibili scendono coraggiosamente nelle piazze sfidando le forze della repressione degli Stati borghesi, potenti bastioni della conservazione sociale. Nelle ultime settimane abbiamo avuto manifestazioni esemplari di una riscoperta inclinazione...

(21 Gennaio 2018)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

Per l’unificazione delle lotte della classe lavoratrice

Per il fronte unico sindacale di classe

Conferenze tenute dal Partito Comunista Internazionale a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma L’organizzazione di un ciclo di conferenze del partito, a Bologna, Firenze, Roma, Genova e Torino, sul tema del Fronte Unico Sindacale di Classe è stata decisa in quanto negli ultimi mesi la questione è tornata ad essere un problema pratico per una parte minoritaria, ma non indifferente,...

(5 Dicembre 2017)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

COSA INSEGNA IL “DEFAULT” ARGENTINO

Dal n. 59 di "Alternativa di Classe" Il 14 Novembre 2002, esattamente quindici anni fa, l'Argentina andava ufficialmente “in default” (cioè diventava “insolvente”) su un pagamento di 805 milioni di dollari alla Banca Mondiale. Il colosso finanziario costringeva, così, le banche nazionali argentine ad annullare ogni tipo di debito o credito verso i propri utenti....

(27 Novembre 2017)

Alternativa di Classe

Perché, oggi più che mai, è necessaria l'unità d'azione del sindacalismo di base

Una conversazione con "I promotori dell'appello ‘Per un fronte unico sindacale di classe’"

Nelle scorse settimane si sono svolti due scioperi generali, organizzati da differenti anime del sindacalismo di base. Rispetto all’assenza di un momento di lotta unitario, stavolta però non vi è stato solo il consueto mugugnare improduttivo. Non è mancato, infatti, chi ha cercato di spingere concretamente sul terreno dell’unità d’azione. Parliamo in particolare...

(21 Novembre 2017)

A cura de Il Pane e le rose – Collettivo redazionale di Roma

Notevole successo dello sciopero generale di oggi

Nelle principali città bloccati i trasporti e il 25% dei lavoratori/trici della scuola in sciopero. Buoni risultati anche nella Sanità, Pubblico Impiego, Telecomunicazioni, Lavoro Privato. Decine di migliaia in piazza contro le politiche economiche e sociali del governo e la sua Finanziaria. Ignobile aggressione poliziesca al MIUR contro docenti e ATA, picchiati a freddo manifestanti...

(10 Novembre 2017)

Piero Bernocchi portavoce nazionale COBAS

10 novembre: sciopero confermato e manifestazione in Viale Trastevere

Il 10 novembre 2017 sciopero confermato, a Roma appuntamento congiunto con Cobas, Cib Unicobas, Usb, Orsa (ma scioperano anche i ferrovieri aderenti alla Cub e altre situazioni che hanno individuato nella giornata del 10, a livello nazionale, l'occasione giusta per dare forza alle singole vertenze e lotte aziendali o locali...che è il senso di scioperi "generali" come questi, visto che altri...

(8 Novembre 2017)

Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912

Università di Trieste: le ragioni dello sciopero generale del 10 novembre

Le tante ragioni - anche locali - di uno sciopero generale nazionale

USB vi invita a partecipare allo SCIOPERO GENERALE NAZIONALE, di 24 ore, di tutte le categorie private e pubbliche, che si svolgerà venerdì 10 novembre ’17 CONVOCATO da USB, confederazione COBAS e CIB UNICOBAS. A TRIESTE è previsto un presidio organizzato in P.zza dell’Unità d’Italia, a partire dalle ore 09.00 (zona Municipio). Perché uno sciopero...

(5 Novembre 2017)

per USB Pubblico Impiego Ferdinando Zebochin

Sciopero generale a Milano: un passo in avanti per la ripresa del conflitto di classe!

La giornata del 27 ottobre, sciopero generale del sindacalismo di base, è stata per la sezione milanese del S.I. Cobas una giornata densa di iniziative di lotta estese su tutto il territorio metropolitano, senza un momento di tregua per tutta la giornata. Il rinnovo del CCNL della logistica e la situazione politica nazionale e internazionale, da un punto di vista proletario, sono stati gli...

(1 Novembre 2017)

Coordinamento provinciale S.I. Cobas Milano

Roma, 27 ottobre: manifestazione presso il Ministero dello Sviluppo Economico

Dalle ore 10.30, in via Molise (angolo con via Veneto)

Comunicato per lo sciopero del 27 ottobre a Roma Il 27 ottobre 2017 sarà sciopero generale, proclamato dalle organizzazioni sindacali CUB, SGB, SICobas, USI Ait e Slai Cobas le stesse promotrici del grande sciopero dei trasporti del 16 giugno u.s. Sigle unite dalla ferma opposizione alle norme sulla rappresentanza e alla riduzione dei diritti sindacali negati ulteriormente dagli Accordi del...

(21 Ottobre 2017)

CUB - SGB - SI Cobas

PER UN FRONTE UNICO SINDACALE DI CLASSE

Conferenze pubbliche del PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

- Contro la crisi e i licenziamenti occorre unire tutte le rivendicazioni e le lotte della classe operaia - I comunisti e il montare delle lotte operaie nel percorso verso la rivoluzione e il comunismo - BOLOGNA - venerdì 20 ottobre ore 18 - Albergo Pallone, via del Pallone 4 - FIRENZE - sabato 21 ottobre ore 15:30 - Borgo Allegri 21r - ROMA - domenica 22 ottobre ore 10:30 - Libreria Anomalia,...

(14 Ottobre 2017)

PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE

SCIOPERI, AUTUNNI E PRIMAVERE

Il comunicato del Fronte di Lotta No Austerity sulle prossime mobilitazioni

È necessario e urgente unirsi per contrastare lo sfruttamento sistemico che anche nel nostro paese umilia i diritti e schiaccia dignità del lavoro e qualità della vita delle masse popolari. Dalle lotte sul posto di lavoro, alle lotte contro la distruzione del territorio operata dalla Tav, alle battaglie per il diritto alla casa, alla salute e all’istruzione, un unico filo...

(23 Settembre 2017)

Fronte di Lotta No Austerity

Sciopero generale:
facciamo come la Francia!

In Francia i lavoratori e le lavoratrici il 12 settembre hanno dato vita a una grande giornata di sciopero generale unitario contro le politiche del governo Macron e contro l’applicazione della riforma del lavoro: centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in tutte le principali città. In continuità con il 12 settembre, da subito si è rilanciata una nuova giornata...

(21 Settembre 2017)

Partito di Alternativa Comunista

La sola ripresa possibile

Continua il lento e modesto andamento dell’economia italiana. La lunga serie di piccoli segni positivi (dieci trimestri consecutivi - due anni mezzo - con un aumento complessivo del 2,9%) non costituisce però una ripresa. Il ritmo è poco più di un terzo rispetto alla ripresa del 1999-2000. Il Pil italiano è ancora sotto del 6,8% rispetto il picco pre-crisi; la produzione...

(18 Settembre 2017)

Da Scintilla n. 82, settembre 2017

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

946943