Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1144 notizie dal 8 Giugno 2008 al 18 Settembre 2023 - pagina 10 di 58)
Sabato 23 Settembre al CSOA Intifada ci sarà un’altra assemblea cittadina dei disoccupati. Durante gli ultimi anni, varie realtà si sono aggregate per contrastare il fenomeno della disoccupazione e per influire politicamente sui provvedimenti che le istituzioni devono mettere in atto. Comitati di disoccupati si sono formati a Tiburtina, Cinecittà e Primavalle e tutti, con...
(17 Settembre 2017)
collettivotanas.wordpress.com
ASSEMBLEA NAZIONALE A MILANO IL 23 SETTEMBRE PER COSTRUIRE LO SCIOPERO GENERALE Cub, Sgb, SI Cobas, Usi-AIT, Slai Cobas hanno indetto lo sciopero generale per il 27 ottobre per contrastare e respingere l'attacco portato dal governo e dai padroni contro i lavoratori, i ceti popolari e i pensionati e per : - Abolire le disuguaglianze salariali, sociali, economiche, di genere e quelle nei confronti...
(29 Luglio 2017)
Telegramma proclamazione sciopero generale per il 27 ottobre 2017 MATTARELLA SERGIO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PALAZZO DEL QUIRINALE (ROMA) GENTILONI PAOLO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO C/O PALAZZO CHIGI PIAZZA COLONNA 370 00187 ROMA GRAZIANO DELRIO MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PIAZZALE DI PORTA PIA, 1 00198 ROMA POLETTI GIULIANO MINISTRO DEL WELFARE C/O MINISTERO VIA VITTORIO...
(10 Luglio 2017)
cub.it
In Irlanda lavoratori di Bus Éireann, un’azienda per metà statale, in risposta alla decisione unilaterale del padrone di ridurre la paga e peggiorare le condizioni di lavoro, hanno proclamato uno sciopero generale dal 24 di marzo, bloccando le linee in tutto il paese, ed alcune verso l’Irlanda del Nord. La National Bus and Rail Union, Nbru, uno dei principali sindacati degli...
(2 Luglio 2017)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Dal n. 53 di "Alternativa di Classe" Negli anni dell'Argentina peronista si era formata una significativa classe operaia, numerose aziende straniere avevano rafforzato numericamente l'apparato industriale e, con esso, la forza dei lavoratori. Nel Paese si affermarono importanti concentrazioni industriali. Negli anni '60 nelle fabbriche esisteva una seconda generazione operaia: le condizioni economiche...
(28 Maggio 2017)
Alternativa di Classe
Dal n. 50 di "Alternativa di Classe" Il 25 Aprile 1974 in Portogallo, quello che doveva essere soltanto un colpo di stato per liberarsi del regime fascista più vecchio d'Europa, provocò una crisi profonda della società borghese. Oltre tre milioni di proletari portoghesi parteciparono ai comitati operai e di quartiere. Trecento fabbriche occupate, un sommovimento sociale, che durò...
(27 Febbraio 2017)
Alternativa di Classe
Pubblicate su Scintilla n. 77 – febbraio 2017 Organo di Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia Sviluppare nelle fabbriche l’opposizione sindacale di classe Sono un operaio che ha partecipato all’assemblea nazionale di Firenze del 24 gennaio dove operai e delegati che si sono espressi per il NO alla firma del contratto nazionale dei...
(16 Febbraio 2017)
A pochi giorni dal referendum costituzionale, ecco le intese per il rinnovo dei contratti dei lavoratori metalmeccanici e del pubblico impiego. Non è un caso. Il significato politico di questi accordi è l’ennesimo scambio a perdere fra sindacati collaborazionisti, industriali e governo Renzi. La firma dei vertici sindacali su queste intese non è che l’ultimo atto...
(1 Dicembre 2016)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Editoriale del n. 46 di "Alternativa di Classe" Da quando il premier Renzi ha rivelato la data del referendum costituzionale, la più lontana possibile, il 4 Dicembre, tra molte aree di compagni è tornata, forte, la frenesia referendaria. Del resto, uno dei motivi della dilazione è proprio quello di polarizzare l'interesse di tutti, per ben due mesi, sulle diatribe costituzionali!......
(20 Ottobre 2016)
Alternativa di Classe
Riceviamo da Domenico Travaglini e volentieri pubblichiamo Il collettivo usb per il sindacato di classe dell'ICSMaugeri di Tradate parteciperà attivamente allo sciopero del 21 ottobre indetto da usb e sicobas e farà il possibile, nel limite delle sue possibilità, perché questa giornata non sia un semplice evento simbolico e propagandistico, ma una effettiva giornata...
(19 Ottobre 2016)
USB PER IL SINDACATO DI CLASSE DELL'ICS MAUGERI DI TRADATE
Questo autunno è segnato dall’assenza di mobilitazioni generali promosse dalla CGIL, un sostanziale immobilismo della confederazione e delle principali categorie sul piano delle lotte. Nonostante la campagna referendaria, il tavolo sulle pensioni e le tante vertenze aperte per i principali rinnovi contrattuali pubblici e privati, non è stata indetta nessuna iniziativa di conflitto....
(14 Ottobre 2016)
sindacatoaltracosa – OpposizioneCGIL
Lottiamo uniti per le rivendicazioni urgenti, economiche e politiche, dei lavoratori: NO AL JOBS ACT, ALLA PRECARIETA’, ALLA “BUONA SCUOLA”, ALLA TAV E ALLE GRANDI OPERE, ALLA DEMOLIZIONE DELLO STATO SOCIALE, ALLE PRIVATIZZAZIONI, ALLA RIFORMA FORNERO E AGLI INTERVENTI SULLE PENSIONI PER FAVORIRE LE BANCHE! BLOCCO DEI LICENZIAMENTI, NO ALLA CHIUSURA DELLE FABBRICHE, UN LAVORO STABILE...
(13 Ottobre 2016)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Nei giorni scorsi si è votato negli stabilimenti Fincantieri sull’accordo siglato il 24 giugno tra il padrone e FIOM-FIM-UILM. Il no ha prevalso largamente a Monfalcone (61%) e di poco anche ad Ancona; a Marghera, Palermo e Riva Trigoso la percentuale dei no è stata vicina al 50%. Il sì ha prevalso nettamente a Muggiano (61%), Castellammare di Stabia (68%), Sestri Ponente...
(5 Agosto 2016)
COMITATO DI SOSTEGNO AI LAVORATORI FINCANTIERI - MARGHERA
Lavoratori, lavoratrici, le assemblee di venerdì hanno messo in mostra tutta la difficoltà dei dirigenti sindacali a sostenere che l’accordo del 24 giugno è un buon accordo, o almeno un accordo dignitoso. In effetti, con piccole modifiche, l’accordo del 24 giugno è quello che il padrone-Fincantieri pretendeva fin dall’inizio, perche prevede: produttività,...
(17 Luglio 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri
Lavoratori, lavoratrici, dopo 18 mesi di ‘trattative’ e decine di ore di sciopero, il 24 giugno FIM-FIOM-UILM hanno sottoscritto l’accordo proposto e voluto dal padrone-Fincantieri. E’ un accordo negativo per i lavoratori. Per 10 motivi. 1) Anzitutto perché, dalla prima all’ultima delle 109 pagine, dominano i seguenti comandi: è indispensabile “un...
(8 Luglio 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri
Bertinotti: il movimento operaio e’ morto, in CL ho ritrovato un popolo! Di Maio: a tavola coi poteri forti - La Trilateral: la partecipazione dei cittadini ostacola la gestione della cosa pubblica! “Dalle lotte… alle urne? no grazie! E ci daremo subito da fare”! Impegno massimo dello Slai cobas per ‘dare la svolta’, considerata la forte valenza politica...
(25 Giugno 2016)
Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli
MENTRE IN FRANCIA I LAVORATORI FANNO TREMARE I GOVERNI, IN ITALIA ACCADE L’OPPOSTO: ALLORA… QUALCHE PROBLEMA C’E’ ! PRIMO TRA TUTTI QUELLO DELLA “QUESTIONE OPERAIA”, E DEI LAVORATORI”, CHE È ADDIRITTURA SPARITA DALL’ULTIMA COMPETIZIONE ELETTORALE DA TUTTI DEFINITA A ‘VALENZA NAZIONALE’! Mentre in Francia i lavoratori fanno tremare...
(23 Giugno 2016)
Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli
Volantino distribuito ieri alla Fincantieri di Marghera (congiuntamente al testo "A fianco dei lavoratori francesi e belgi in lotta") Lavoratori, lavoratrici, mentre in Francia i lavoratori di tutte le categorie e la gioventù combattiva preparano lo sciopero generale per il 14 giugno, qui siamo fermi o, al massimo, andiamo avanti come le lumache. Eppure Confindustria, Federmeccanica e Fincantieri...
(11 Giugno 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri
Sabato 18 giugno , dalle ore 17,00 alle ore 20,00, riunione pubblica sul tema : 'Tattica del partito rispetto alle lotte economiche immediate'. Nella sede del Partito Comunista Internazionale, Via Porta di Sotto 43 Schio (VI). Nel dopoguerra la corrente ipotizzava delle condizioni preliminari per una ripresa delle lotte di classe, vediamole: “al di sopra del problema contingente in questo o quel...
(31 Maggio 2016)
Partito Comunista Internazionale - Schio
L'assemblea indetta sabato 21 maggio a Marghera dal Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri e dal Coordinamento regionale del Veneto de 'Il sindacato è un'altra cosa' ha visto la partecipazione di una settantina (e forse più) di operai (Fincantieri e altre fabbriche metalmeccaniche e chimiche), lavoratori di scuola, musei e sanità, compagni. Dati i tempi assai magri, una...
(27 Maggio 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
946950